SANDRO LERICI: «LA MAIL PER UN SENSO DI RESPONSABILITA', IN ATTESA DEI SEMAFORI VERDI»

PROFESSIONISTI | 29/10/2019 | 19:00
di Guido La Marca

Una giornata trascorsa al telefono, per spiegare, far capire che quella mail inviata ai corridori e al personale non è un segno né di resa né tantomeno di menefreghismo, ma di assoluta correttezza e responsabilità. Sandro Lerici parla con concitata passione.


«Non mi piace passare per quello che non sono – dice a tuttobiciweb il tecnico toscano -. Questo progetto sta a cuore a me come a tutti quelli che hanno creduto in me, da Valerio Tebaldi che è un galantuomo, all’ultimo dei corridori. Il problema è che ieri, quando sono venuti da noi per costituire una società ad hoc e ci siamo recati negli uffici di Simone Mannelli per poi andare dal notaio, sono venute fuori criticità che pensavamo fossero molto minori. Tanti semafori rossi, che potrebbero diventare verdi il 1° di novembre e se questo non dovesse accadere c’è pur sempre la commissione e la data del 17 dicembre, per la promozione o la bocciatura. Insomma, c’è ancora tempo, ma io avevo un dovere morale di comunicare lo stato delle cose. Non potevo dire tranquilli, va tutto bene quando non è così, anche se sono certo che le cose si sistemeranno, perché Tomaz Pocze, l’amministratore della società, questo vuole. Diciamo così, dopo tutto questo tempo, a ieri, non c’erano i presupposti per andare avanti, e noi come staff abbiamo deciso di fare un passo laterale, se non proprio indietro. I corridori hanno regolari contratti firmati e depositati, mentre noi aspettiamo i semafori verdi».


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Contratti firmati
30 ottobre 2019 07:10 achille
Scusate mi sfugge un particolare. Regolari contratti firmati e depositati....... a nome di quale società se deve essere ancora costituita? Se fossero depositati i corridori potrebbero aderire per vie legali sotto forma di rivalza...... Mi sembra ci sia molta improvvisazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024