RIMINI CAPITALE DEL CICLISMO, PARTE IL PROGETTO DEL "SIGNOR SCRIGNO"

NEWS | 28/10/2019 | 09:10

Rimini vuole diventare una delle capitali del ciclismo in Italia. Lo testimonia il ritorno del Giro d’Italia anche nel 2020, dopo la tappa di quest’anno (la cronometro da Riccione a San Marino). L’ha dimostrato la seconda edizione, a settembre, dell’Italian bike festival.


Ma non ci sono solo gli eventi, a tirare la volontà. La Regione è pronta a investire 10 milioni di euro per costruire un velodromo a Misano. A Santarcangelo nascerà un vero e proprio circuito, che potrà ospitare gare e allenamenti. A realizzarlo ci penserà Giuseppe Berardi, l’ex patron e fondatore della Scrigno, l’azienda di Santarcangelo diventata famosa in tutto il mondo per i telai per finestre e porte scorrevoli.


Per Berardi, 81 anni a novembre, la bici è molto più di una passione. Un grande amore che l’ha visto protagonista negli anni ’90, quando con la Scrigno sponsorizzò una delle più forti squadre italiane (la Scrigno - Bluestorm, oggi Bardiani Csf) e ospitò nel 1997 una delle tappe più belle di quella edizione del Giro d’Italia: la gara cronometro da Sant’Ermete a San Marino, con la partenza proprio davanti allo stabilimento della sua azienda.

Anni meravigliosi - ricorda Berardi con un pizzico di nostalgia -. Ma quello che ho in mente adesso è un progetto che non abbraccerà soltanto lo sport, ma pure il sociale. Perché vicino ai terreni dove realizzeremo il nuovo circuito c’è anche un edificio: lo ristrutteremo e lo doneremo alla Papa Giovanni XXIII, per le sue attività».

Partiamo dal circuito: com’è nata l’idea?
«Oggi le strade, per i ciclisti, sono diventate sempre più pericolose. Abbiamo tanti ragazzi che corrono in bici, e tanti ciclisti amatoriali: il nuovo circuito, lungo oltre due chilometri, servirà loro ad allenarsi in sicurezza, ma potrà anche ospitare gare dei campionati giovanili e non solo».

Dove sorgerà l’impianto?
«A Sant’Ermete (non lontano dallo stabilimento della Scrigno), su un’area complessiva di 22 ettari. Sto perfezionando l’acquisto dei terreni, poi partiremo con i lavori per realizzare la pista e tutti i servizi necessari all’impianto».

Tutto a carico suo?
«L’idea è questa. Con quello che la mia famiglia ha incassato l’anno scorso dalla vendita di Scrigno (al fondo Clessidra), la disponibilità non mi manca. Era un progetto che avevo tempo, e adesso ci sono tutte le condizioni per realizzarlo. Se poi qualcuno si farà avanti perché interessato sarà benvenuto».

Quanto costerà il circuito?
«Preferirei non fare cifre, ma tra l’acquisto dei terreni e i lavori si tratta di una somma ingente (si supera abbondantemente il milione di euro, ndr). Ne ho già parlato con Davide Cassani, il ct della nazionale di ciclismo. Anche lui è entusiasta».

Quando partirà con i lavori?
«Il primo passo è la nascita della fondazione, che porterà il mio nome, per gestire tutta l’operazione. Abbiamo già presentato i documenti, aspettiamo solo il via libera. Purtroppo c’è molta burocrazia. Non appena sarà costituita procederemo con i lavori, sia per il circuito sia per la casa che sarà donata alla Papa Giovanni».

Da il Resto del Carlino Rimini, a firma di Manuel Spadazzi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024