SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE. DOPO UN GRANDE 2019 SI GUARDA AL FUTURO

SOCIETA' | 28/10/2019 | 07:05

L'area della Fiera della Possenta di Ceresara ha ospitato il tradizionale convivio annuale della Scuola Ciclismo Mincio Chiese. La formazione presieduta da Guido Morelli con il vice Mauro Coffani, con Renato Moreni, il direttore tecnico Simone Pezzini, i direttori sportivi, gli accompagnatori, gli sponsor e gli amici ha salutato la stagione dei record con ben centootto affermazioni complessivamente ottenute nelle tre categorie degli giovanissimi, esordienti ed allievi.


Proprio tra i più grandi gli applausi maggiori sono andati a Diego Ressi, campione d'Italia nell'inseguimento a squadre in pista e vincitore su quattro traguardi su strada. Il corridore mantovano, prossimo al passaggio tra gli juniores, ha trascinato la formazione diretta da Marco e Giuseppe Bertoletti ad un 2019 da protagonista. Lo stesso Ressi ha inanellato tre piazze d'onore, sette bronzi, oltre al titolo provinciale. Non da meno Simone Acuti con un secondo posto ed un quarto posto.


Tra gli esordienti nella mani dei tecnici Paolo Armanini e Stefano Battisti il record di vittorie  tra i ragazzi di secondo anno va ad Angelo Monister con dodici trionfi da aprile a settembre, seguito da Tommaso Salami con tre, al pari di Damiano Lavelli e Kevin Lazzarotto tra i ragazzi di primo anno, un gradino sopra ad Andrea Godizzi che ha chiuso con due successi ed Alessandro Piva con un'affermazione. Protagoniste nel 2019 anche Maddalena Lodi Rizzini e Marina Filimon tra le donne esordienti.

Applausi a tutti i più piccoli giovanissimi diretti da Simone Pezzini  con Gianfilippo Ghidini e le sue diciotto vittorie poco avanti rispetto alle quindici di Maria Acuti, capace di aggiudicarsi il titolo lombardo e la Coppetta d'Oro in Trentino. A seguire anche Mattia Fioretti e Federico Rezzaghi con tredici successi, poi Nicolò Belli con dodici. A salutare la folta pattuglia giallo blu il neo professionista mantovano della Mitchelon Scott Edoardo Affini, il consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi, il vice presidente regionale Adriano Roverselli con il presidente provinciale Fausto Armanini. Ad aprire sul 2020 le parole del presidente Guido Morelli. "Chiudiamo un 2019 da favola per quantità e qualità dell'attività e superare le cento vittorie ci riempie d'orgoglio. Teniamo però ben salda la nostra visione di società votata all'avviamento allo sport ed al ciclismo, favorendo sempre il connubio tra tecnica ed educazione dei ragazzi. Nella prossima stagione avremo ancora più atleti, con una squadra di esordienti forte di una ventina di unità, tantissimi giovanissimi e confermiamo l'attività anche nella categoria allievi".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates – XRG e il ciclista spagnolo Juan Ayuso hanno concordato di comune accordo la risoluzione anticipata del suo contratto, originariamente previsto fino al 2028. Ayuso rimarrà nel roster fino alla fine del 2025 e poi...


ALPECIN DECEUNINCK. 8, 5. Sono qui per le tappe e se ne sono già vinte due con Philipsen. Ad arricchire il loro bottino, un 3° con Planckaert e un 8° con Debruyne. ISRAEL PREMIER TECH. 8. Per quello che...


Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024