SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE. DOPO UN GRANDE 2019 SI GUARDA AL FUTURO

SOCIETA' | 28/10/2019 | 07:05

L'area della Fiera della Possenta di Ceresara ha ospitato il tradizionale convivio annuale della Scuola Ciclismo Mincio Chiese. La formazione presieduta da Guido Morelli con il vice Mauro Coffani, con Renato Moreni, il direttore tecnico Simone Pezzini, i direttori sportivi, gli accompagnatori, gli sponsor e gli amici ha salutato la stagione dei record con ben centootto affermazioni complessivamente ottenute nelle tre categorie degli giovanissimi, esordienti ed allievi.


Proprio tra i più grandi gli applausi maggiori sono andati a Diego Ressi, campione d'Italia nell'inseguimento a squadre in pista e vincitore su quattro traguardi su strada. Il corridore mantovano, prossimo al passaggio tra gli juniores, ha trascinato la formazione diretta da Marco e Giuseppe Bertoletti ad un 2019 da protagonista. Lo stesso Ressi ha inanellato tre piazze d'onore, sette bronzi, oltre al titolo provinciale. Non da meno Simone Acuti con un secondo posto ed un quarto posto.


Tra gli esordienti nella mani dei tecnici Paolo Armanini e Stefano Battisti il record di vittorie  tra i ragazzi di secondo anno va ad Angelo Monister con dodici trionfi da aprile a settembre, seguito da Tommaso Salami con tre, al pari di Damiano Lavelli e Kevin Lazzarotto tra i ragazzi di primo anno, un gradino sopra ad Andrea Godizzi che ha chiuso con due successi ed Alessandro Piva con un'affermazione. Protagoniste nel 2019 anche Maddalena Lodi Rizzini e Marina Filimon tra le donne esordienti.

Applausi a tutti i più piccoli giovanissimi diretti da Simone Pezzini  con Gianfilippo Ghidini e le sue diciotto vittorie poco avanti rispetto alle quindici di Maria Acuti, capace di aggiudicarsi il titolo lombardo e la Coppetta d'Oro in Trentino. A seguire anche Mattia Fioretti e Federico Rezzaghi con tredici successi, poi Nicolò Belli con dodici. A salutare la folta pattuglia giallo blu il neo professionista mantovano della Mitchelon Scott Edoardo Affini, il consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi, il vice presidente regionale Adriano Roverselli con il presidente provinciale Fausto Armanini. Ad aprire sul 2020 le parole del presidente Guido Morelli. "Chiudiamo un 2019 da favola per quantità e qualità dell'attività e superare le cento vittorie ci riempie d'orgoglio. Teniamo però ben salda la nostra visione di società votata all'avviamento allo sport ed al ciclismo, favorendo sempre il connubio tra tecnica ed educazione dei ragazzi. Nella prossima stagione avremo ancora più atleti, con una squadra di esordienti forte di una ventina di unità, tantissimi giovanissimi e confermiamo l'attività anche nella categoria allievi".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024