NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA. QUANTI RICORDI RACCONTATI TRA AMICI

EVENTI | 19/10/2019 | 10:45
di Danilo Viganò

Metti una sera a cena tra ricordi, vecchi amici, ex compagni di squadra e quel pizzico di nostalgia nel ricordare con aneddoti ed episodi il bel ciclismo degli anni Settanta. "Non dimenticare la maglia di lana" è stato un evento riuscito, che a Mariano Comense nel Comasco ha radunato le vecchie glorie delle due ruote brianzole e non solo, ex dilettanti, ex professionisti e personaggi che hanno fatto la storia di quel fantastico periodo, uno su tutti il Generale Angelo Giacomino (allora Tenente) che nella caserma di Via Suzzani zona nord di Milano, pressi di Niguarda, è stato una figura di riferimento per moltissimi corridori. Tra gli ospiti anche il vice direttore del TG3 della Rai Maurizio Losa.


Maglia di Lana simbolo di quegli anni caratterizzati da indimenticabili battaglie tra storici squadroni come Itla, Lema, Pozzi Birone, Passerini, Uc Comense, Negrini, Mobilpool, Fiat Trattori, Melzo Meggiarin, Ciclo Lombardo Framesi, Lainatese Brooklyn, Viris Vigevano, Barbaiana, Mobili Carugo, Mariani e Calì, Fiorella Mocassini, Inoxpran di cui ancora oggi si sente la mancanza.


Un evento che ha pienamente ripagato gli sforzi dei promotori, in primis Marco Rossi e Gigi Baj, e ha riscosso un successo di partecipazione e simpatia da parte di tutti i presenti, applauditi uno a uno con emozione e grande affetto.

E il vestire la maglia di lana era per tutti un orgoglio, e lo è stato sicuramente per Riccardo Magrini, Giancarlo Casiraghi, Massimo Santambrogio, Fausto Gianoli, Franco Brambilla, Tiziano Rossi, Cornelio Barbisan, Giorgio Nalesso, Tiziano Villa, Carlo Barzaghi, Enrico Ferrari, Romano Gubbiani, Fabrizio Lazzarato, Valeriano Esposti, Alfonso Zoia, Pierantonio Bergamo, Angelo Santambrogio, Tony Monti, Vittorio Fenaroli, Lucio Mosca, Carlo Ottolina, Angelo Alberti, Giovanni Aloè, Roberto Arienti, Alberto Boffi, Loris Panzoli, Roberto Corbetta, Danilo e Crisitano De Rosa, Maurizio Donati, Cesare Filigura, Pierluigi Gavazzi, Fabio Bonatti, Adelio e Maurizio Basilico, Angelo Dugnani, Graziano Pellizzoni, Franco Monti, Diego Lattuada, Angelo Cattaneo, Giuliano Mariani, Gianni De Nova, Giacomo Citterio, Claudio Monti, Vincenzo Gallo (appositamente dalla Sicilia), Guido Bonacina, Franco Preda, Sergio Gianoli, Nicola Viganò, Claudio Ruffili, Gabriele Rigamonti, Marco Rossi, Rinaldo Viganò, Alessandro Sironi, Giuseppe Turati, Roberto Tanzi, Angelo Redaelli, Mario Tansella, Angelo Santambrogio, Vincenzo Longoni, Maurilio Longhin, Daniele Gatti, Filippo Galimberti, Adelio Brivio, Giorgio Brioschi, Carlo Brambilla, Gianni Brioschi e per il sottoscritto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
19 ottobre 2019 14:38 Moss
Bravi ragazzi continuate a ricordarci I tempi passati nei quali si guardava poco all' apparenza e tanto alla sostanza,altro che materiali moderni,maglia di lana e pedalare.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024