NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA. QUANTI RICORDI RACCONTATI TRA AMICI

EVENTI | 19/10/2019 | 10:45
di Danilo Viganò

Metti una sera a cena tra ricordi, vecchi amici, ex compagni di squadra e quel pizzico di nostalgia nel ricordare con aneddoti ed episodi il bel ciclismo degli anni Settanta. "Non dimenticare la maglia di lana" è stato un evento riuscito, che a Mariano Comense nel Comasco ha radunato le vecchie glorie delle due ruote brianzole e non solo, ex dilettanti, ex professionisti e personaggi che hanno fatto la storia di quel fantastico periodo, uno su tutti il Generale Angelo Giacomino (allora Tenente) che nella caserma di Via Suzzani zona nord di Milano, pressi di Niguarda, è stato una figura di riferimento per moltissimi corridori. Tra gli ospiti anche il vice direttore del TG3 della Rai Maurizio Losa.


Maglia di Lana simbolo di quegli anni caratterizzati da indimenticabili battaglie tra storici squadroni come Itla, Lema, Pozzi Birone, Passerini, Uc Comense, Negrini, Mobilpool, Fiat Trattori, Melzo Meggiarin, Ciclo Lombardo Framesi, Lainatese Brooklyn, Viris Vigevano, Barbaiana, Mobili Carugo, Mariani e Calì, Fiorella Mocassini, Inoxpran di cui ancora oggi si sente la mancanza.


Un evento che ha pienamente ripagato gli sforzi dei promotori, in primis Marco Rossi e Gigi Baj, e ha riscosso un successo di partecipazione e simpatia da parte di tutti i presenti, applauditi uno a uno con emozione e grande affetto.

E il vestire la maglia di lana era per tutti un orgoglio, e lo è stato sicuramente per Riccardo Magrini, Giancarlo Casiraghi, Massimo Santambrogio, Fausto Gianoli, Franco Brambilla, Tiziano Rossi, Cornelio Barbisan, Giorgio Nalesso, Tiziano Villa, Carlo Barzaghi, Enrico Ferrari, Romano Gubbiani, Fabrizio Lazzarato, Valeriano Esposti, Alfonso Zoia, Pierantonio Bergamo, Angelo Santambrogio, Tony Monti, Vittorio Fenaroli, Lucio Mosca, Carlo Ottolina, Angelo Alberti, Giovanni Aloè, Roberto Arienti, Alberto Boffi, Loris Panzoli, Roberto Corbetta, Danilo e Crisitano De Rosa, Maurizio Donati, Cesare Filigura, Pierluigi Gavazzi, Fabio Bonatti, Adelio e Maurizio Basilico, Angelo Dugnani, Graziano Pellizzoni, Franco Monti, Diego Lattuada, Angelo Cattaneo, Giuliano Mariani, Gianni De Nova, Giacomo Citterio, Claudio Monti, Vincenzo Gallo (appositamente dalla Sicilia), Guido Bonacina, Franco Preda, Sergio Gianoli, Nicola Viganò, Claudio Ruffili, Gabriele Rigamonti, Marco Rossi, Rinaldo Viganò, Alessandro Sironi, Giuseppe Turati, Roberto Tanzi, Angelo Redaelli, Mario Tansella, Angelo Santambrogio, Vincenzo Longoni, Maurilio Longhin, Daniele Gatti, Filippo Galimberti, Adelio Brivio, Giorgio Brioschi, Carlo Brambilla, Gianni Brioschi e per il sottoscritto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
19 ottobre 2019 14:38 Moss
Bravi ragazzi continuate a ricordarci I tempi passati nei quali si guardava poco all' apparenza e tanto alla sostanza,altro che materiali moderni,maglia di lana e pedalare.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024