PONSACCO. MOLINI TRIONFA A CRONOMETRO E FA SUA LA COPPA DEL MOBILIO

DILETTANTI | 15/10/2019 | 16:57
di Antonio Mannori

Lo sprint di Lorenzo Friscia (prima vittoria quest’anno per l’atleta di Castelfiorentino) al termine della velocissima prova in linea del mattino su di un gruppo di 20 corridori, e la vittoria del pistoiese di Pescia Federico Molini nella cronometro pomeridiana, la cui classifica è anche quella finale della speciale combinata, nella 67^ Coppa Mobilio a Ponsacco, classica di chiusura della stagione 2019 in Toscana. Erano 16 anni (l’ultimo vincitore fu il pisano di Molino d’Egola Manuele Mori) che un atleta toscano non vinceva la combinata. Nella prova in linea (71 partenti di 13 società), dopo un paio di fughe senza successo, la prima di dieci corridori iniziata al Km 28 e conclusa dopo 70 Km sulla salita di Peccioli dopo un vantaggio massimo di un minuto e dieci, la seconda a 20 Km dal traguardo e annullata all’ultimo chilometro, si registrava lo sprint poderoso di Friscia su Iacchi e il russo Bykanov. E qui una curiosità. L’ultimo atleta toscano verace a imporsi nella frazione in linea, era stato nel 2012 Alberto Bettiol che come il vincitore abita a Castelfiorentino. Da segnalare che nei primi 15, quelli che avevano diritto a prendere parte alla crono del pomeriggio, ben 4 atleti della Gragnano Sporting Club e 4 della Mastromrco Sensi Nibali. Proprio quest’ultimo team ha realizzato una splendida doppietta con il successo di Molini e il secondo posto di Ferri, mentre terzo è stato il bravo Frignani. Hanno deluso le attese nella prova contro il tempo lo slovacco Stocek e Fiorelli che era arrivato quinto nel 2018, mentre il velocista Edoardo Sali ha rinunciato alla crono. Per Molini prima vittoria della stagione a chiudere un’annata sicuramente positiva e brillante per la squadra di Mastromarco diretta da Gabriele Balducci. Ultima annotazione sulla gara organizzata dalla Ciclistica Mobilieri Ponsacco. Storia e prestigio della corsa meritavano di più dei 71 partenti.


ORDINE DI ARRIVO (gara in linea): 1)Lorenzo Friscia (Gragnano Sporting Club) Km 125,4, in 2h40’15”, media Km 46,952; 2)Alessandro Iacchi (Team Franco Ballerini); 3)Victor Bykanov (Team Cinelli); 4)Thomas Pesenti (Beltrami TSA Hoppà Petroli Firenze); 5)Matus Stocek (Idem); 6)Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali); 7)Edoardo Sali (Gallina Colosio Eurofeed); 8)Niccolò Ferri (Mastromarco Sensi Nibali); 9)Diego Frignani (Gragnano Sporting Club); 10)Federico Molini (Mastromarco Sensi Nibali); 11)Marouan; 12)Fiorelli; 13)Carollo; 14)Magli); 15)Camargo.


ORDINE DI ARRIVO (crono e Classifica combinata Coppa Mobilio); 1)Federico Molini (Mastromarco Sensi Nibali) Km 33, in 42’04, media Km 47,064; 2)Niccolò Ferri (idem) a 1’20”; 3)Diego Frignani (Gragnano Sporting Club) a 1’32”; 4)Alessandro Iacchi (Team Franco Ballerini) a 2’02”; 5)Victor Bykanov (Team Cinelli) a 2’05”; 6)Matus Stocek )Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze) a 2’29”; 7)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) a 2’46”; 8)Hernandez Camargo (Uc Pistoiese) a 2’47”; 9)Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali) a 3’20”, 10)Omar Marouan (Team Franco Ballerini) a 3’25”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024