EUROPEI PISTA. PER L'ITALIA COMINCIA LA VOLATA PER TOKYO

PISTA | 15/10/2019 | 15:25

I Campionati Europei che iniziano domani in Olanda ad Apeldoorn (16-20 ottobre), oltre all’indubbio valore proprio della manifestazione, rappresentano un passaggio fondamentale ai fini della qualificazione olimpica per Tokyo 2020. Il ranking della pista, infatti, si chiuderà alla fine dei Mondiali 2020 a Berlino. Concorreranno alla definizione anche le sei prove di Coppa del Mondo: si comincia i primi di novembre a Minsk, poi Glasgow, Hong Kong, Cambridge in Nuova Zelanda, Brisbane e Milton, in Canada, a fine gennaio. Ma il primo grande appuntamento, in grado di assegnare punteggi consistenti in caso di piazzamenti o di successo, sono propri i Continentali, che quasi in contemporanea si svolgono sia in Europa e in Oceania.


Lo scorso anno l’Italia portò a casa due medaglie d’oro, nell’inseguimento a squadre maschile e nella corsa a punti femminile (Confalonieri), oltre ai piazzamenti di Viviani (Ominium), Inseguimento a squadre donne e Paternoster (Omnium).


La spedizione diretta da Marco Villa e Dino Salvoldi (in Olanda già due giorni) riparte proprio dall’appuntamento di Glasgow, per confermarsi soprattutto nelle discipline di endurance. I quartetti sono stati grandi protagonisti sia nell’edizione di Glasgow che in quella precedente in Germania (2017). In Olanda saranno presenti, sia in ambito maschile che femminile, tutti i migliori, a cominciare dal campione olimpico dell'Omnium Elia Viviani, che ha chiuso la stagione dedicata alla strada anzitempo proprio per potersi dedicare con maggiore concentrazione alla pista. Come sempre folta e qualificata la partecipazione: sono iscritti 315 atleti in rappresentanza di 26 nazioni per ben 22 titoli continentali in palio (11 per genere).

Già nel primo giorno di gara saranno assegnati quattro titoli continentali: lo scratch donne, l’eliminazione uomini ed il Team Sprint (maschile e femminile) oltre alle qualifiche ed al 1^ round dei quartetti sia maschili che femminili già fondamentali per la conquista di una medaglia.

Per quanto riguarda la copertura televisiva, Eurosport 2 seguirà le gare in diretta con i seguenti orari: Mercoledi, Giovedi e Sabato dalle ore 19; Venerdì dalle ore 18; Domenica dalle ore 14,30.

Gli azzurri convocati

Donne

Martina Alzini – Bigla Team (Inseguimento a squadre)
Elisa Balsamo – GS Fiamme Oro (Inseguimento a squadre)
Elena Bissolati – GS Cicli Fiorin Cycling Team ASD (Team Sprint, Velocità, Keirin)
Marta Cavalli – GS Fiamme Oro (Inseguimento a squadre)
Maria Giulia Confalonieri – GS Fiamme Oro (Corsa a punti)
Martina Fidanza – GS Fiamme Oro (Scratch)
Vittoria Guazzini – GS Fiamme Oro (Inseguimento a squadre)
Letizia Paternoster – GS Fiamme Azzurre (Inseguimento a squadre, Omnium, Madison)
Silvia Valsecchi – Bepink (Inseguimento individuale)
Miriam Vece – Valcar Cylance Cycling (Velocità, Team Sprint, Keirin, 500 mt.)

Edoardi Salvoldi si riserva di decidere, dopo la prova dell'inseguimento a squadre, chi correrà Eliminazione, la seconda componente del Madison e la seconda inseguitrice individuale.

Uomini

Francesco Ceci – GS Fiamme Azzurre
Simone Consonni – UAE Team Emirates
Filippo Ganna – Team Ineos
Francesco Lamon – GS Fiamme Azzurre
Jonathan Milan – CTF
Davide Plebani – Arvedi Cycling ASD
Michele Scartezzini – GS Fiamme Azzurre
Elia Viviani – Deceuninck Quick Step

PROGRAMMA

Mercoledì 16 – 4 Titoli: Scratch Donne; Eliminazione Uomini; Velocità a Squadre Donne e Uomini

14.30 - 18.02
Qualifiche Team Sprint (donne e uomini) e Inseguimento a Squadre (Donne e Uomini)

19.00 - 21.52
Team Sprint (Donne e uomini) 1^ round;
Scratch Race Donne Finale;
Eliminazione Uomini Finale;
Cerimonia Scratch Donne ed Eliminazione Uomini
Inseguimento a Squadre Donne e Uomini 1^ round
Velocità a Squadre Donne e Uomini – 3-4 & 1-2. Cerimonia Velocità a Squadre Donne e Uomini

Giovedì 17 – 4 Titoli: Scratch uomini; Eliminazione Donne; Inseguimento a Squadre Donne e Uomini

15.00 – 18.09
Qualifiche, 1/16 di Finale, 1/8 di Finale Velocità Donne e uomini

19.00 – 22.04
¼ Velocità Donne e Uomini (1st);
Scratch Uomini Finale
¼ Velocità Donne e Uomini (2nd);
Eliminazione Donne Finale,
Cerimonia Scratch Uomini ed Eliminazione Donne
¼ Velocità Donne e Uomini (3rd i.r)
Inseguimento a squadre Uomini e Donne Finale 3-4 & 1-2
Cerimonia Inseguimento a Squadre Donne e Uomini

Venerdì 18 – 5 Titoli: Inseguimento individuale Donne; Omnium Donne e Uomini; Velocità Donne e Uomini

13.30 – 16.44
Omnium Donne e Uomini qualificazione (se necessaria) corsa a punti
Omnium I Donne e Uomini – Scratch race
Inseguimento Individuale Donne Qualifiche
Omnium II donne e Uomini – Tempo Race

18.00 – 21.51
Velocità Donne e Uomini – ½ di Finale (1st)
Omnium III – Donne – Eliminazione
Velocità Donne e Uomini – ½ di Finale (2nd)
Omnium III – Uomini – Eliminazione
Velocità Donne e Uomini – ½ di Finale (3rd i.r.)
Inseguimento Individuale Donne Finale 3-4 & 1-2 Cerimonia
Velocità Donne e Uomini 3-4 & 1-2 (1st)
Omnium IV Donne -Corsa a Punti
Velocità Donne e Uomini 3-4 & 1-2 (2nd)
Omnium Donne – Cerimonia
Omnium Uomini IV – Corsa a Puntu
Velocità Donne e Uomini 3-4 & 1-2 (3rd i.r.)
Cerimonia Omnium Uomini e Velocitò Donne e Uomini

Sabato 19 – 5 Titoli: Inseguimento individuale Uomini; Corsa a punti Donne e Uomini; Keirin donne e uomini

15.00 – 17.42
Keirin Donne e Uomini (1^ round)
Inseguimento Individuale Uomini – Qualificazioni
Keirin Donne e Uomini Ripescaggi 1^ round

19.00 – 22.02
Keirin donne e uomini ½ di Finale;
Inseguimento Individuale Uomini Finale 3-4 & 1-2;
Corsa a Punti Donne Finale
Cerimonia Inseguimento Individuale Uomini e Corsa a Punti Donne;
Corsa a Punti Uomini Finale;
Keirin Donne e Uomini finale 7/12 e finale 1/6
Cerimonia Corsa a Punti Uomini e Keirin Donne e Uomini.

Domenica 20 ottobre: 4 Titoli: Madison Donne e Uomini; TT 500 M Donne e KM Uomini TT

10.30 -13.00
Madison Donne e Uomini qualificazioni; TT 500 Donne e TT KM Uomini qualificazioni.

14.00 – 17.00
Donne 500 M Finale,
TT KM Uomini Finale;

Cerimonie premiazioni 500 mt e Km.
Madison Donne e Uomini Finale
Cerimonie di premiazioni Madison uomini e donne.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024