ELEONORA CAMILLA GASPARRINI E LA VOGLIA DI RIPARTIRE

DONNE JUNIORES | 15/10/2019 | 07:11
di Danilo Viganò

Un mese e mezzo dopo la caduta in pista ai Mondiali di Francoforte, che l'ha costretta a interrompere l'attività e soprattutto a dire addio ai mondiali su strada nello Yorkshire, Eleonora Camilla Gasparrini tiene viva la passione e l'amore per la bicicletta.


«Era fine agosto a Francoforte, stavo correndo la prova Tempo Race dell'Omnium dopo aver vinto il titolo iridato nell'Inseguimento a Squadre - racconta a tuttobiciweb la 17enne torinese di San Dalmazzo-. Mi sono trovata dolorante per terra, con un taglio al ginocchio sinistro che più in là ha iniziato a fare infezione. Nonostante la caduta, ho finito l'Omnium in seconda posizione. Lì però è cominciato il mio calvario con ulteriori problemi al ginocchio che mi hanno costretta ad interrompere l'attività agonistica. E' stata una mazzata tostissima, mi sono sentita a pezzi, le corse di settembre e l'emozione di correre il mondiale inglese mi sono mancate moltissime. D'altronde non potevo fare altro che rimanere ferma e curarmi. Però che mazzata!!!».


Ma Eleonora Camilla ha dimostrato la sua forza di volontà e di carattere. Dopo le cure del caso presso un osteopata di Vigone (To) che le hanno permesso di guarire completamente, l'azzurra è già tornata in sella.

«E' stato bellissimo, la bicicletta mi ha dato sensazioni fantastiche. Ho fatto qualche giro e sono andata molto bene: sono contenta che il ginocchio abbia risposto bene alle mie sollecitazioni. A novembre inizierò la preparazione per la prossima stagione».

Eleonora Camilla Gasparrini, portacolori della V02 Team Pink, formazione della provincia di Piacenza, in questa sua prima annata tre le Juniores ha conquistato il Campionato del Mondo nell'Inseguimento a squadre in pista, due titoli europei (inseguimento a squadre e Omnium) e sempre agli europei il bronzo nella Madison; due titoli tricolori (strada e crono) e l'argento al meeting iridato di Francoforte. Frequenta il Liceo Scientifico-Istituto Agnelli di Torino. Pedala da quando aveva 6 anni coltivando la passione che le hanno trasmesso papà Sergio e mamma Simona.

E ora, dopo la disavventura al ginocchio, è pronta a ripartire verso nuovi traguardi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024