PEDALANDO CON I CAMPIONI, DOMANI IL GRANDE APPUNTAMENTO A CASAZZA (BG)

NEWS | 12/10/2019 | 07:33

Domenica 13 ottobre torna la Pedalando coi campioni, kermesse non competitiva che da 14 anni trasforma le strade della Val Cavallina in un museo del ciclismo a cielo aperto. Un’edizione idealmente dedicata al grande Felice Gimondi, un pezzo di storia dello sport mondiale che più volte ha partecipato alla Pedalando coi campioni, non solo per il legame che lo lega a Ennio Vanotti, ma anche per il fine benefico della manifestazione.


Per celebrare il campione di Sedrina, il 13 ottobre a Casazza 600 amatori pedaleranno in compagnia di 120 vecchie glori delle due ruote: Francesco Moser, da sempre presente alla manifestazione bergamasca, il vulcanico Riccardo Magrini, il belga Willy Debosscher, Evgenij Berzin, Silvano Contini, Gibì Baronchelli, Paolo Lanfranchi, Beppe Guerini, Tommy Prim e Dino Zandegù. Da segnalare anche la presenza di alcuni debuttanti di lusso, come Marco Giovannetti, padrone della Vuelta nel 1990 e Gibo Simoni, vincitore del Giro nel 2001 e nel 2003. Attenzione, però. Nei prossimi giorni la start list potrebbe essere ulteriormente impreziosita da corridori che, come Gimondi, hanno scritto la storia del ciclismo. Si può già affermare che la Pedalando coi campioni vedrà al via 120 sestetti, composti da un ex professionista e cinque amatori. Folta sarà la presenza dei ragazzi delle categorie giovanili, così come non mancheranno gli ospiti: nel corso delle 13 edizioni sono saliti in sella giornalisti (come Ildo Serantoni e Paolo Aresi), rappresentanti di Acsi e Fci, come Emiliano Borgna e Cordiano Dagnoni, l’ex allenatore dell’Atalanta Lino Mutti, il ceo di Vittoria René Timmermans e gli atleti paralimpici Luciano Caironi, Emanuele Bersini e Carlo Meroni.


LA FORMULA – Se queste sono le prime indiscrezioni sui partecipanti, è tutto deciso per quanto riguarda la formula. Ogni ex professionista sarà affiancato da cinque amatori lungo i 17 km che cintano il Lago di Endine. Un percorso facile e adatto sia a chi è più allenato sia a chi la bicicletta non la usa da un po’; ma, soprattutto, un anello spettacolare dal punto di vista paesaggistico, che permetterà ai partecipanti di scoprire un caratteristico angolo della provincia di Bergamo.

Partenze e arrivi avverranno presso gli impianti sportivi di Casazza di via Suardi, con gli ultimi 300 metri all’interno della pista di atletica. La novità rispetto al 2018 è che l’evento sarà sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Questo permetterà di dare maggior lustro alla manifestazione e di aprirla ai giovani tesserati della Federazione. Inoltre la kermesse non rientrerà in nessun circuito amatoriale, spogliandosi di qualunque contenuto agonistico: al termine della pedalata non verrà stilata una classifica. Per questo resta il divieto, come accaduto nelle ultime edizioni, di utilizzare biciclette da cronometro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...


Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...


La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...


Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...


Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....


Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...


L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024