MILANO-TORINO. TRIONFA WOODS, BATTUTI VALVERDE E ADAM YATES

PROFESSIONISTI | 09/10/2019 | 16:10
di Carlo Malvestio

Sventola la bandiera canadese sul Colle di Supega grazie a Michael Woods. Il portacolori della EF Education First è riuscito a stroncare nelle ultime centinaia di metri la resistenza di Alejandro Valverde, Adam Yates, Egan Bernal, Tiesj Benoot e David Gaudu. Alla prima vittoria in carriera in una corsa in linea, dopo tanti tentativi andati a vuoto per un soffio, Woods si candida prepotentemente ad un ruolo da protagonista a Il Lombardia di sabato.


La corsa si è decisa come prevedibile nell'ultima scalata verso il Colle di Superga, quando lo stesso Woods ha alzato il ritmo, chiamando allo scoperto i grandi favoriti. Tra i più pimpanti c'è stato Gaudu, che ha provato in tutti i modi ad arrivare in solitaria, senza tuttavia riuscirci e rimbalzando negli ultimi 400 metri. Sempre presente Valverde, che ha giocato di rimessa, venendo però stroncato dall'ultima accelerazione del canadese. Nessun italiano è invece riuscito a piazzarsi nei primi dieci.


La giornata è stata animata dalla fuga di Daniel Savini (Bardiani-CSF), Nicolas Dalla Valle (UAE Team Emirates), Joan Bou (Nippo-Vini Fantini-Faizanè), Joey Rosskopf (CCC Team) e Remi Cavagna (Deceuninck-Quick-Step), con quest'ultimo che è stato l'ultimo ad arrendersi al ritorno del gruppo durante la prima scalata di Superga.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 Michael Woods 4:03:48
2 Alejandro Valverde +0:00
3 Adam Yates +0:05
4 Tiesj Benoot +0:10
5 David Gaudu +0:10
6 Egan Bernal +0:10
7 Bauke Mollema +0:23
8 Jakob Fuglsang +0:33
9 Kevin Rivera +0:33
10 Enric Mas +0:38

Copyright © TBW
COMMENTI
Che numero!!!! SuperMIKE!!!
9 ottobre 2019 16:41 Libertas
Complimenti a questo straordinario scalatore che è riuscito a riprendersi una bellissima rivincita sul campionissimo Valverde dopo il terzo posto nel mondiale dello scorso anno. Woods su questi arrivi è quasi imbattibile e, a mio avviso, già si candida ad essere un papabile vincitore della maglia iridata a Martigny 2020, con un percorso durissimo che sembra disegnato appositamente per uno come lui. Complimenti anche al suo scopritore Cristian Fanini che lo portò in Italia nel 2014, e praticamente da perfetto sconosciuto, lo fece passare dalle corse a piedi a quelle su due ruote con i professionisti in maglia amore e vita. Già quell'anno, con pochissima esperienza Woods, dimostrò di avere i "numeri", ma oggi si può affermare senza timori che siamo difronte ad uno dei più forti scalatori in circolazione nel gotha del ciclismo mondiale!

italiani
9 ottobre 2019 19:48 triciclo
Bravo Woods e bell'ordine di arrivo. Triste vedere che in una classica così antica, non ci sia un italiano nei primi dieci.

Super...ga..woods
10 ottobre 2019 07:23 IRAMA23
Bel numero dell'atleta Canadese che sull"ultima salita ha sempre cercato di fare il numero, bella prova in vista del Lombardia. Bravo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i due danesi, Mads Pedersen e Jonas Vingegaard,  in lotta per la vittoria sul traguardo della San Maurizio Canavese-Ceres di 134 chilometri alla fine ad avere la meglio è stato David Gaudu. Il francese, già a segno in due occasioni alla...


Si attendeva una volata di gruppo e invece a Vitry en Charollais, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de l'Avenir 2025, è giunto un drappello di 19 attaccanti regolato dal britannico Elliot Rowe. Il 19enne atleta in forza alla Visma Lease...


Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: sabato 30 agosto, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 53 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per...


Una giornata speciale in una corsa speciale. Egan Bernal transita oggi sulle strade di quel Canavese che lo ha adottato quando è arrivato in Italia e racconta le sue ambizioni per una Vuelta nella quale vuole essere protagonista e ha...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Parla olandese la seconda tappa del Tour de l'Avenir Femmes, la Saint-Symphorien-sur-Coise - Vitry-en-Charollais di 136, 7 km. Ad imporsi allo sprint è stata infatti Scarlett Souren che ha regolato l'azzurra Federica Venturelli (per le italiane è il terzo secondo...


Richard Plugge, il general manager della Visma-Lease a Bike, è comprensibilmente amareggiato per il furto delle bici subito dalla sua squadra nella notte: «Ci siamo svegliati con il camion rotto e aperto, certo non il modo migliore di iniziare la...


Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024