TRE VALLI. ROGLIC: «VITTORIE DI SQUADRA E ADESSO... IL LOMBARDIA»

PROFESSIONISTI | 08/10/2019 | 18:00
di Giorgia Monguzzi

 


Sembra proprio non dover finire la scia di successi stagionali per Primoz Roglic che lascia l’ennesimo sigillo in terra italiana. È sua infatti la vittoria nella novantanovesima edizione della Tre Valli Varesine, ultima prova del trittico regione Lombardia e che nel finale è stata piuttosto movimentata.


«Fin da questa mattina con il team siamo partiti con una sola idea in testa: vincere – ha raccontato subito dopo l’arrivo -. Eravamo una delle squadre più forti e questo lo sapevamo, così abbiamo deciso di prenderci la responsabilità fin dall’inizio e fare in modo che i fuggitivi non prendessero troppo il largo. Devo ringraziare innanzitutto i miei compagni di squadra, hanno fatto un lavoro veramente incredibile, il ritmo che abbiamo tenuto ci ha permesso di scremare il gruppo di molte unità».

La vittoria finale di Roglic è stata senza ombra di dubbio facilitata dell’inconveniente del gruppo di Vincenzo NIbali che è rimasto attardato a causa di uno sbaglio di percorso, un dato di fatto che lo stesso sloveno non nasconde. «Sono molto dispiaciuto per i ragazzi che nel finale hanno sbagliato strada, sono stati molto sfortunati, sicuramente la corsa sarebbe andata in tutt’altro modo, però non posso nascondere che sono veramente felice per la mia vittoria, per questa volta mi è andata bene. Il finale è stato davvero complicato da gestire, avevo paura che ci fosse uno sprint a ranghi ristretti così ho cercato di seguire tutti quelli che nel finale hanno provato ad attaccare. Quando, in seguito ad un mio tentativo, mi sono accorto che nessuno era stato in grado di seguire il mio passo ho tirato dritto».

Il successo alla Tre Valli va ulteriormente ad impreziosire la stagione 2019 che è stata costellata da molte vittorie fin dall’inizio anno. «Sto vivendo una stagione fantastica, sono andato forte fin dall’inizio e mi sembra una cosa veramente incredibile: l’unico rammarico che potrei avere è quello per il Giro d’Italia, in molti mi hanno detto che la squadra non era all’altezza e che avevo molte chance di vittoria, ma per quello che mi riguarda quello è un terzo posto che vale oro. Era la prima volta che ci presentavamo da favoriti ad un grande giro e quindi è stata una prima esperienza un po’ per tutti, ma la grande vittoria alla Vuelta ha un po’ pareggiato i conti – spiega –. Ora mi aspetta una nuova sfida, l’ultima per me in questa stagione. Sabato si corre il giro di Lombardia, è una corsa che mi è sempre piaciuta e voglio veramente dare il meglio di me; sono totalmente focalizzato su quell’obiettivo infatti non farò nessuna altra corsa in preparazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Federico Saccani rompe il ghiaccio e regala un'altra gioia a Laura Otelli. Primo centro stagionale per il cremonese del team Aspiratori Otelli Alchem CWC che conquista la prima edizione del Trofeo Terra dei Fiori per la categoria juniores che stamane...


Il bellunese Martin Gris del team Industrie Forniture Moro C&G Capital si è imposto nell’edizione numero 28 del Gran Premio dell’Arno – Coppa d’Argento Comune di Solbiate Arno. Alla manifestazione organizzata dalla Società Ciclistica Carngahese del presidente Emilio Bea hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024