TRE VALLI. ROGLIC: «VITTORIE DI SQUADRA E ADESSO... IL LOMBARDIA»

PROFESSIONISTI | 08/10/2019 | 18:00
di Giorgia Monguzzi

 


Sembra proprio non dover finire la scia di successi stagionali per Primoz Roglic che lascia l’ennesimo sigillo in terra italiana. È sua infatti la vittoria nella novantanovesima edizione della Tre Valli Varesine, ultima prova del trittico regione Lombardia e che nel finale è stata piuttosto movimentata.


«Fin da questa mattina con il team siamo partiti con una sola idea in testa: vincere – ha raccontato subito dopo l’arrivo -. Eravamo una delle squadre più forti e questo lo sapevamo, così abbiamo deciso di prenderci la responsabilità fin dall’inizio e fare in modo che i fuggitivi non prendessero troppo il largo. Devo ringraziare innanzitutto i miei compagni di squadra, hanno fatto un lavoro veramente incredibile, il ritmo che abbiamo tenuto ci ha permesso di scremare il gruppo di molte unità».

La vittoria finale di Roglic è stata senza ombra di dubbio facilitata dell’inconveniente del gruppo di Vincenzo NIbali che è rimasto attardato a causa di uno sbaglio di percorso, un dato di fatto che lo stesso sloveno non nasconde. «Sono molto dispiaciuto per i ragazzi che nel finale hanno sbagliato strada, sono stati molto sfortunati, sicuramente la corsa sarebbe andata in tutt’altro modo, però non posso nascondere che sono veramente felice per la mia vittoria, per questa volta mi è andata bene. Il finale è stato davvero complicato da gestire, avevo paura che ci fosse uno sprint a ranghi ristretti così ho cercato di seguire tutti quelli che nel finale hanno provato ad attaccare. Quando, in seguito ad un mio tentativo, mi sono accorto che nessuno era stato in grado di seguire il mio passo ho tirato dritto».

Il successo alla Tre Valli va ulteriormente ad impreziosire la stagione 2019 che è stata costellata da molte vittorie fin dall’inizio anno. «Sto vivendo una stagione fantastica, sono andato forte fin dall’inizio e mi sembra una cosa veramente incredibile: l’unico rammarico che potrei avere è quello per il Giro d’Italia, in molti mi hanno detto che la squadra non era all’altezza e che avevo molte chance di vittoria, ma per quello che mi riguarda quello è un terzo posto che vale oro. Era la prima volta che ci presentavamo da favoriti ad un grande giro e quindi è stata una prima esperienza un po’ per tutti, ma la grande vittoria alla Vuelta ha un po’ pareggiato i conti – spiega –. Ora mi aspetta una nuova sfida, l’ultima per me in questa stagione. Sabato si corre il giro di Lombardia, è una corsa che mi è sempre piaciuta e voglio veramente dare il meglio di me; sono totalmente focalizzato su quell’obiettivo infatti non farò nessuna altra corsa in preparazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024