PEDALANDO COI CAMPIONI. COSA SI PUO' FARE CON IL CUORE...

NEWS | 03/10/2019 | 07:30

Anche quest’anno, la Pedalando coi campioni di Casazza vedrà al via 120 ex professionisti, alcuni dei quali hanno scritto le pagine più belle della storia del ciclismo internazionale. Ma come è possibile che il gotha del ciclismo si dia appuntamento nel piccolo paese della provincia di Bergamo?
Uno dei segreti è che il ricavato della manifestazione viene devoluto in beneficenza. L’edizione 2019 sosterrà l’Associazione per l’aiuto al neonato e la Parrocchia di Casazza.


IL PASSATO DEL CICLISMO A FAVORE DEL FUTURO DEI BAMBINI. Fondata il primo gennaio 1996, l’Associazione per l’Aiuto al Neonato ha sede nel reparto di Patologia Neonatale e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Grazie all’impegno di una quarantina di volontari, l’Onlus dà assistenza ai neonati ricoverati e ai loro genitori, affrontando le problematiche sanitarie e umane del bambino malato.
«Ogni anno nell’Ospedale di Bergamo nascono 600 bambini prematuri o affetti da patologie gravi», testimonia Ivan Sardi, uno dei volontari dell’associazione, anche lui in sella a Casazza il 13 ottobre.
«Il nostro compito è stare vicini ai genitori e sostenere alcuni interventi, come l’introduzione della musicoterapia e il mantenimento nel reparto di figure chiave come l’osteopata neonatale e il Cardiologo del reparto neonatale».
L’ultimo sforzo dell’associazione è stato l’acquisto di una retcam, necessaria per prevenire la retinopatia, malattia che può causare la perdita della vista del prematuro.
«Per me una vittoria: grazie al macchinario sarà possibile impedire a tanti bambini di contrarre la malattia di mia figlia», prosegue il volontario.
Fondamentale nel reperimento dei 100 mila euro necessari all’acquisto è stata la nuova fase dell’Associazione, che da un anno è ‘uscita’ dalle mura dell’Ospedale, organizzando raccolte fondi ed eventi di sensibilizzazione.
«Il 29 giugno abbiamo organizzato la ‘300 per la TIN’, una maratona di spinning a cui hanno partecipato atleti e influencer; a settembre la StraBergamo, ora la Pedalando coi campioni e il 17 novembre ‘Un bacio in terapia’, in occasione della giornata mondiale del prematuro», prosegue Sardi, che sottolinea l’importanza di questi appuntamenti, non solo come occasione per raccogliere fondi. «Informiamo la gente sulle patologie che colpiscono i prematuri, reclutiamo nuovi volontari e, soprattutto, facciamo capire alle famiglie colpite che non sono sole».


NUOVI SPAZI PER I RAGAZZI DI CASAZZA. La seconda associazione che beneficerà dell’aiuto dei campioni è la parrocchia di Casazza, interessata da un’opera di restyling importante: dal potenziamento della centrale termica (per Chiesa, Oratorio e Cinema), alla sostituzione della caldaia della Chiesa, dalla realizzazione del campo da calcio in erba sintetica dell’oratorio alla riqualificazione del cortile dell’Oratorio. Interventi per un valore complessivo di 670 mila euro reso possibile dall’impegno di tutta la comunità.
L’Unione Ciclistica Casazza, essendo un’associazione sportiva, destinerà il ricavato alla realizzazione del campo da calcio in erba sintetica e all’adeguamento del cortile dell’oratorio: due interventi che permetteranno ai ragazzi che frequentano la parrocchia di godere di spazi più consoni per lo svolgimento dell’attività fisica e ludica.

UN’ESPOSIZIONE CHE FAREBBE FELICE GIMONDI. Tra le tante personalità presenti a Casazza il 13 ottobre, ci saranno Massimo, Alessio e Norma Gimondi, familiari del grande Felice, a cui è dedicata l’edizione 2019. E per l’occasione Matteo Ghitti preparerà una mostra sul campione di Sedrina.
«In collaborazione con il Museo del Ciclismo del Colle Gallo, porterò alla Pedalando coi campioni alcune maglie di Felice, tra cui una replica della maillot jaune del 1965. E poi copertine di riviste, fotografie e altri cimeli», conferma l’appassionato bresciano, già presente a Casazza nel 2018. Oltre ai ricordi di Gimondi, nello stand di Ghitti si potranno ammirare oggetti legati a tanti altri campioni.
«Biciclette della Bianchi e della Mercatone uno, libri, manubri serigrafati, foto e riviste autografate», continua Ghitti, la cui ‘carriera’ come collezionista è iniziata nel 1981 con la maglia autografata della campionessa italiana Rossana Piantoni.
«Anche se la spinta decisiva me l’ha data Marco Pantani e le sue imprese: poter collezionare qualcosa che fosse appartenuto o che fosse legato al Pirata era una cosa unica».
Non a caso, la maglia a cui Ghitti è più legato è proprio del fuoriclasse di Cesenatico.
«Di getto dico il completo del 1999, autografato da Marco, ma se mi fermo a pensare un attimo mi viene difficile individuare un solo oggetto: tutte le maglie della Mercatone 1, anche quelle dei gregari, per me hanno un valore inestimabile. E poterle esporre è un onore e un piacere».
Un piacere essere per il secondo anno a Casazza, come sempre in compagnia della moglie Alessandra.
«Ormai si è appassionata anche lei al ciclismo», conferma il 44enne bresciano, che tuttavia deve centellinare le esposizioni. «Anche per il quieto vivere familiare, scegliamo poche occasioni, privilegiando quelle che destinano il ricavato in beneficenza, come la Pedalando coi campioni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024