TEAM MORTIROLO LANZAROTE. CECINI 3° NELLA ADRIATICA MARATHON

NEWS | 02/10/2019 | 12:32

Si è chiusa con un 3° posto nelle categoria SOLO Over 50 la Adriatica Marathon Ultracycling di Stefano Cecini (team Mortirolo Lanzarote). L'ex prof valtellinese ha disputato la massacrante prova di oltre 1.250 km conclusi in oltre 60 ore di pedalata, per l'esattezza 60h:35'.


Si è trattato di un impegno estremo, che ha richiesto mesi di preparazione, e che si è disputato nella prima fase lungo le strade dell'Abruzzo (partenza a Francavilla al Mare) , si è scesi da Vasto, Vieste, Barletta, Bari, Monopoli, fino ad arrivare in Puglia, Santa Maria di Leuca, per risalire a Francavilla transitando per Nardò, Foggia e tutta una serie di piccoli borghi.


Per Cecini, supportato da uno staff composto da 2 persone a bordo di un motorhome gentilmente concesso dal Team Manager della Giotti Victoria Palomar, Stefano Giuliani, è stata un’esperienza provante.

“Premesso che è andato tutto bene, e non abbiamo avuto nessun tipo di problema meccanico o legato alla viabilità, devo ammettere che si è trattato di un’esperienza al limite. Ci sono stati tratti in cui ho dovuto dare fondo a tutte le mie energie fisiche e mentali per riuscire a portare a termine la Marathon”

I momenti più belli: “Una vola arrivati in Gargano è iniziato un tratto paradisiaco. E’ stato piacevole pedalare in simili scenari. La persone lungo la strada ci hanno sempre salutato con grande calore”

NOSTOP: La prova di Ultracycling non prevedeva soste e la difficoltà è nata dalla gestione dei tempi e delle energie con piccoli momenti di micro-sonno, rifornimenti continui dallo staff  (Geremia Verni e il massaggiatore californiano Silvano) di supporto direttamente dal motorhome.

“Per questa competizione - aggiunge Cecini - è stato molto importante reintegrare in continuazione. A fine gara sono state ben 7 le bresaole Bordoni consumate e ogni 45 minuti 2 borracce, rispettivamente di sali minerali e acqua. A questo si aggiunge una grande quantità di frutta per un dispendio calorico mostruoso visto che all’arrivo ero visibilmente smagrito”. Ora il valtellinese affronterà un periodo di riposo e poi annuncerà i prossimi impegni agonistici. “In questo momento preferisco non pensarci. Più avanti vedremo”.
Un grazie particolare a tutti i partner della formazione Mortirolo Lanzarote.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Cecio
2 ottobre 2019 23:15 Walterone
"roba" da inferno, complimenti e un abbraccione, Walter Brambilla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...


Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024