STRADE BIANCHE DI ROMAGNA, UNA PRIMA EDIZIONE COMBATTUTA E APPREZZATA

ALLIEVI | 30/09/2019 | 07:18
E’ stata una prima edizione avvincente e molto apprezzata quella di oggi, domenica 29 settembre, per la Strade Bianche di Romagna per Allievi, nell’ambito della Bologna Hero Cup. Ad organizzarla è stata la Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri, società mordanese che ha rilanciato anche il Giro d’Italia Under 23, in partnership con Communication Clinic di Marco Pavarini, e che in questa occasione mette in calendario un nuovo appuntamento per i giovani ciclisti italiani. Un impegno che prosegue nella strada verso il principale obiettivo dell’attività organizzativa, quello di contribuire alla crescita del movimento ciclistico del nostro Paese.
 
I giovani ciclisti (15-16 anni) effettivamente al via erano 120, in rappresentanza di 28 società sportive in arrivo da Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia, Alto Adige e Veneto.
La gara prevedeva due circuiti locali da affrontare più volte, uno dei quali con due settori di strade bianche: un primo tratto da 700 metri e un secondo tratto da 500 metri, nello stesso Comune (Mordano) che ospita anche la Strade Bianche di Romagna Under 23, vinta a marzo 2019 da Matteo Sobrero (presente ai recenti Campionati del Mondo U23 in Yorkshire con la Nazionale nella prova a cronometro).
Tanti tentativi di fuga per buona parte di gara, ma tutti destinati a essere riassorbiti. Da segnalare l’azione di 13 ragazzi, anche loro però raggiunti dal gruppo: Negri (Madignanese), Costa Pellicciari (Ceretolese), Staccioli (Iperfinish), Russo (Milleluci Ciclismo), Turco (Team Ciclistico Paletti), Pellegrini e Testi (Albergo del Tongo), Rodriguez (UC Donoratico), Bruttomesso e Sella (Vc Schio), Benasciutti (S.Maria Codifiume), Palombi (Cotignolese) e Rotundo (Calcara).
Nel corso degli ultimi due giri Alessandro Messieri (Ceretolese 1969) riesce a sganciarsi da tutta la concorrenza, andando a vincere la Strade Bianche di Romagna Allievi - Bologna Hero Cup con 37” di vantaggio su Luca Testi (Albergo del Tongo) che regola in volata gli inseguitori.
“Tanta polvere con la Strade Bianche di Romagna per U23, tanta polvere anche per gli Allievi - dice un soddisfatto Marco Selleri, presidente della Nuova Ciclistica Placci 2013 -. Ringrazio i volontari di Mordano, Bubano, Imola e Comuni limitrofi della Bassa Romagna, che con il loro impegno alimentano la passione per il ciclismo, mia personale e di tutto il nostro territorio. Colgo di nuovo l’occasione per ringraziare gli sponsor e la ditta Barzanti, impresa edile che ha fatto un gran lavoro in questi giorni per sistemare uno dei settori di strada bianca”.
 
ORDINE D'ARRIVO

1. Alessandro Messieri (S.C. Ceretolese 1969) 88,5 km in 2h22’40” alla media di 37,220 km/h
2. Luca Testi (Albergo del Tongo) a 37”
3. Alberto Bruttomesso (V.C. Schio) s.t.
4. Vincenzo Russo (Pol. Milleluci Ciclismo)
5. Niccolò Sitera (AC F.Bessi Calenzano)
6. Samuele Turco (Team Ciclistico Paletti)
7. Matteo Baldacci (G.S. Iperfinish)
8. Valentino Fattorini (Albergo del Tongo)
9. Gianmarco Balestri (GS Butese)
10. Efrem Sella (V.C. Schio)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024