TRENTIN E COLBRELLI: «SQUALIFICA INGIUSTA, REGOLA DA CHIARIRE»

MONDIALI | 28/09/2019 | 19:06
di Danilo Viganò

La squalifica di Nils Eekhoff per scia prolungata nella gara mondiale degli under 23 continua a far discutere. Seduti accanto al presidente federale Renato Di Rocco, che è anche vicepresidente dell'Uci, Matteo Trentin e Sonny Colbrelli fanno sentire la loro voce che poi è la voce del gruppo...


«La regola va chiarita e interpretata. Se fosse accaduto a 50 chilometri dal traguardo o per un ventaglio sarebbe stata una cosa diversa, ma qui eravamo nelle prime fasi di corsa... Siamo nel bel mezzo di un terreno fangoso... Diciamo che è stato sollevato un bel problema e che questa regola è stata applicata nel peggiore dei modi. Domani cosa succederà? È una domanda che ci facciamo tutti».


E Colbrelli aggiunge: «Anche all'inglese (Pidcock, alla fine terzo, ndr) è successa la stessa cosa e in un momento topico della gara, ma dietro di lui non c'era la telecamera... Come tutte le regole, o la si aplica per tutti o non la si applica per nessuno. È un problema da affrontare. Sono contento per Battistella, ma secondo me l'olandese non andava squalificato».

Copyright © TBW
COMMENTI
A tutti
28 settembre 2019 19:29 paree
Adesso per coerenza in una qualsiasi classica o grande giro,anche quando cadono in molti anche dopo 10 km li devono,squalificare,vediamo in quanti finiscono le gare e vedremo quando ci saranno gli ordini di arrivo,squalifica ridicola, bravi Trentin e Colbrelli

squali
28 settembre 2019 20:09 Anbronte
la squalifica non è giusta? ma avete visto il video? Non era una corsa dietro macchina, gli altri che trovava per strada li saltava a doppia / tripla velocità

REGOLE
28 settembre 2019 21:15 9colli
A tuttoggi le regole sono queste e queste vanno rispettate. Vorrei vedere se Trentin e Colbrelli, domani, arrivano 2° e 3° dietro a uno qualsiasi che fa la stessa cosa,del Olandese in questione, come si comportano!!! Sarei propio curioso........

Regole all'italiana
28 settembre 2019 22:10 andy48
Chiarita si', interpretata no. Quando si comincia ad interpretare va tutto a rotoli. Vedi l'Italia.

Giudici maniaci di protagonismo
28 settembre 2019 22:22 Monti1970
Bravi Trentin e Colbrelli.
Fino a ora c’era la regola non scritta che in caso di caduta o incidente meccanico i giudici chiudevano un occhio e anche due, bastava che non si attaccavano alla macchina. Qui invece ci sono giudici che vogliono fare i protagonisti.
Vi ricordate il presidente di giuria che mando’ a casa dal Tour dell’anno scorso Sagan?

Stop&go
28 settembre 2019 22:37 palo
Piuttosto che queste sceneggiate post premiazione, piuttosto sarebbe meglio pensare ad una penalità del tipo stop&go, come in F1, ove possibile durante la corsa e, in ogni caso, prima della premiazione.

No interpretazioni Grazie
28 settembre 2019 23:22 bove
Vi prego ne abbiamo abbastanza di regole e "leggi" interpretate a piacimento. Che poi ovvivamente ci si fa piacere o meno a seconda della bandiera che sventola sul podio. Queste cose sono sempre successe (vero). Quindi devono continuare a succedere? Io preferirei di no. Oggi ci sono i mezzi per controllare e nemmeno così costosi. Quindi telecamera opportunamente posizionata su ogni ammiraglia al seguito e se si rilevano dati GPS strani si verifica. Certo sarà comunque complicato avere una risposta celere dai giudici, ma con la consapevolezza di avere una telecamera che registra "tutto" quale team rischierebbe lo sputtanaumento in mondo visione? Sicuri che gli sponsor o le federazioni in questo caso, siano felici di fare una figuraccia del genere?

Ricordate Fuglsang al Tour?
28 settembre 2019 23:27 pickett
Nella prima tappa,dopo la caduta rimase in scia all'ammiraglia per un quarto d'ora,e nessuno disse niente.Ricordo anche Landa,in maglia Astana,in una tappa del Giro sul Lago Maggiore.Due pesi e due misure.

Mah
29 settembre 2019 01:19 lupin3
Se il gruppo va a 50/60 all'ora nessuno puo rientrare com le sue forze se non col dietro macchina. Di cosa stiamo parlando?? Ma siete mai saliti su un'ammiraglia? Cone sempre quando manca il buon senso le cose non funzionano

No
29 settembre 2019 07:25 AleC
Condivido che un po' di sfruttamento della scia ci possa stare, ma non 2 minuti e mezzo a 80 all'ora. Ma Trentin e Colbrelli l'hanno visto il video?

solo lamenti
29 settembre 2019 08:43 francesco5714
ho letto la gazzetta , ...i giudici avevano rilevato che la traccia del GPS dimostrava che l'olandese aveva percorso 40 m ad 80km/h. Io credo che la fortuna e sfortuna fanno parte del gioco, quindi tutti i dietro macchina devono essere annullati e che i compagni di squadra devono preoccuparsi di partecipare al recupero del compagno

130km all’arrivo
29 settembre 2019 09:14 Monti1970
Il fatto “incriminato” del dietro macchina dopo una caduta,è successo a 130km dall’arrivo.
Avrei, al limite, capito a 30 dall’arrivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024