IL GIRO D'ITALIA ASSEGNERA' IL TRICOLORE PER SOCIETA'

CICLOCROSS | 29/09/2019 | 07:26

Si rinnova la simbiosi tra il Giro d’Italia Ciclocross e lo scudetto per società. Dopo la positiva esperienza degli scorsi anni il GIC assegnerà i punteggi per il campionato italiano di società. Per celebrare la coincidenza, ai colori di sfondo del GIC è stata aggiunta una traccia tricolore sfumata nell’azzurro, ovvero il colore della maglia che tutti i giovani atleti sognano un giorno di indossare.
Saranno dunque le sei tappe del GIC – di cui una internazionale di classe C2 – a decretare la squadra che per la prossima stagione avrà il diritto di cucirsi il tricolore sul petto. Per quest’anno il team da battere è l’ASD DP 66 GIANT SMP RIGONI, che lo scorso 6 gennaio si è fregiata del titolo al galoppo sul veloce campo di gara di Roma Capannelle.
Coinvolgendo il più possibile lo stivale il calendario invernale 2018/2019 del Giro Italia Ciclocross e del Campionato Italiano di società tingeranno di rosa e tricolore ben 6 regioni: Lazio, Marche, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana grazie all’organizzazione di sei blasonate società sportive, coordinate dall’ASD Romano Scotti. Per ogni tappa sarà assegnata a ciascuna società la somma dei punteggi dei due migliori atleti in ogni categoria agonistica. Si sottolinea, dunque, che le categorie amatoriali e la categoria ID-2 non assegnano punti per il tricolore.

– 06 ottobre: Ferentino (FR) – MTB Leda Ferentino Bikers
– 13 ottobre: Corridonia (MC) - Bike Italia Tour,
– 27 ottobre: Cantoira (TO) - GS G. Brunero 1906
– 01 novembre: Jesolo (VE), tappa internazionale - DP 66 Giant SMP Rigoni
– 03 novembre: Buja-Osoppo (UD) - Team Jam’s Bike Buja
– 05 gennaio: Pontedera (PI) - US. Santa Croce sull’Arno

PRESENTATI GLI SPONSOR – Una imponente macchina organizzativa come quella dell’11° Giro d’Italia Ciclocross non potrebbe reggersi solo sulle spalle della famiglia ASD Romano Scotti e delle sei società organizzatrici. Per questo è fondamentale il supporto degli sponsor ed è con piacere e sincero onore che la Corsa Rosa accoglie la conferma dalla famiglia Bigolin, che garantisce la presenza dello storico marchio Selle Italia come main sponsor dell’11° Giro d’Italia Ciclocross, rinsaldando uno storico sodalizio. I vincitori, poi, brinderanno con spumante Maccari Vini, l’eleganza delle bollicine italiane sin dal 1898 che già negli scorsi anni ha animato la festa sul podio del GIC. Resta in gruppo anche Migliorini gioielli, produzioni in oro ed argento, mentre lo sponsor tecnico, che confezionerà tutte le maglie di leader, sarà la Leda Sport. Importante conferma anche per lo storico marchio Chinotto Neri, mentre contribuirà con materiale tecnico l’azienda Challenge.

A BREVE SI COMINCIA - Il sipario si alzerà su una piccola “classica” del GIC, ovvero il Memorial Elio e Roberto Mastrosanti di Ferentino, in provincia di Frosinone (ID GARA Fattore K: 151829). Sarà la Ciociaria, l’affascinante terra del basso Lazio ad accogliere la carovana rosa per la grande partenza. Nel parco delle Molazzete, in un vero e proprio stadio naturale del ciclocross in prossimità del fiume Sacco, la MTB Leda Ferentino Bikers tornerà ad allestire il percorso che tante emozioni ha regalato lo scorso anno, in grado di cambiare aspetto a seconda delle condizioni atmosferiche.
Dalla Ciociaria, nel breve lasso di sette giorni, ci si sposterà ai piedi dei Monti Sibillini, tornando a far visita nelle Marche, terra d’elezione per il Ciclocross nel centro Italia. Alle porte di Macerata sarà il comune di Corridonia, tra le valli del Chienti e del Cremone, in casa del Bike Italia Tour, ad ospitare le neo maglie rosa e tutti i crossisti per la seconda tappa (ID GARA Fattore K: 151830). Il percorso, ricavato nelle pertinenze del centro commerciale Corridomnia, nell’affascinante parco fluviale e a due passi dal corso d’acqua, promette scintille fangose con il giusto grado di umidità.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024