YORKSHIRE2019. GLI UNDER 23 A CACCIA DEL TITOLO

MONDIALI | 24/09/2019 | 07:55
di Danilo Viganò

Dopo lo splendido trionfo di Antonio Tiberi tra gli Juniores, oggi tocca alle crono Under 23 maschile e Donne Elite. Gli azzurri in gara nella prova maschile sono Antonio Puppio e Matteo Sobrero. I primi ad entrare in scena saranno gli Under 23, partenza da Ripon e arrivo ad Harrogate, km 30,3. Il via alle 11.20. Puppio scatterà alle 11.44, Sobrero alle 12.41. In gara 61 atleti: favoritissimo il danese Mikkel Bjerg che ha vinto le due ultime edizioni (Bergen e Innsbruck) quindi Van Moer (Bel), Hirschi (Sui) campione del mondo su strada nel 2018, McNulty (Usa), Foss (Nor) vincitore del Tour de L’Avenir, Brunel (Fra), Price Pejtersen (Den) e Magennis (Aus).

GLI AZZURRI
ANTONIO PUPPIO
Varesino di Samarate, 20 anni corre per la Kometa Cycling Team formazione Continental spagnola di Alberto Contador e Ivan Basso. Terzo al tricolore crono U23 di Corsanico e al Prologo del Giro della Valle d’Aosta. Argento al mondiale contro il tempo juniores Juniores a Bergen 2017: nello stesso anno si è laureato Campione Italiano a Caluso (Torino)


MATTEO SOBRERO
Cuneese di Montelupo Albese, 22 anni difende i colori della Continental Dimension Data for Qhubeka di Lucca diretta dall’ex professionista Francesco Chicchi. Campione Italiano a cronometro in carica, in questa stagione si è inoltre aggiudicato il Palio del Recioto, la Coppa Fiera di Mercatale e le Strade Bianche di Romagna. L’anno scorso ha vinto la Coppa della Pace a Rimini, secondo al tricolore crono, nono al mondiale di Innsbruck


Per seguire la cronaca diretta della prova a partire dalle ore 11.10 CLICCA QUI

COSÌ AL VIA

1. 10:20:00 61 HULGAARD Morten DEN 1998
2. 10:21:30 60 MUNTON Byron RSA 1998
3. 10:23:00 59 KATERBERG Ben CAN 2000
4. 10:24:30 58 HENNIS Hasani AIA 1997
5. 10:26:00 57 BALAZSI Lorant ROU 1999
6. 10:27:30 56 MATSUDA Shoi JPN 1999
7. 10:29:00 55 CARVALHO Andre POR 1997
8. 10:30:30 54 ELOSEGUI MOMENE Inigo ESP 1998
9. 10:32:00 53 VERNON Ethan GBR 2000
10. 10:33:30 52 HOLLMANN Juri GER 1999
11. 10:35:00 51 BRUNEL Alexys FRA 1998
12. 10:36:30 50 HABTEMICHAEL Daniel ERI 1997
13. 10:38:00 49 HEALY Ben IRL 2000
14. 10:39:30 48 PEAK Barnabas HUN 1998
15. 10:41:00 47 EEKHOFF Nils NED 1998
16. 10:42:30 46 WILDAUER Markus AUT 1998
17. 10:44:00 45 PUPPIO Antonio ITA 1999
18. 10:45:30 44 GARRISON Ian USA 1998
19. 10:47:00 43 COLE Tyler TTO 1999
20. 10:48:30 42 PRONSKIY Vadim KAZ 1998
21. 10:50:00 41 VAN WILDER Ilan BEL 2000
22. 10:51:30 40 TU Chih Hao TPE 1997
23. 10:53:00 39 MAIDANA ORTIZ David Alexander PAR 2000
24. 10:54:30 38 OOSTHUIZEN Jason RSA 1999
25. 10:56:00 37 SOLTASIUK Vladyslav UKR 1997
26. 10:57:30 36 RAYES Mohamed SYR 2000
27. 10:59:00 35 OROS Samuel SVK 1998
28. 11:00:30 34 ILIC Ognjen SRB 1998
29. 11:02:00 33 SHPAKOUSKI Yahor BLR 1997
30. 11:03:30 32 ZUKOWSKY Nickolas CAN 1998
31. 11:05:00 31 MACIEJUK Filip POL 1999
32. 11:06:30 30 RIKUNOV Petr RUS 1997
33. 11:08:00 29 PRIMOZIC Jaka SLO 1998
34. 11:09:30 28 VALTER Attila HUN 1998
35. 11:11:00 27 DIMA Emil ROU 1997
36. 11:12:30 26 FOUCHE James NZL 1998
37. 11:14:00 25 IMAMURA Shunsuke JPN 1998
38. 11:15:30 24 ALMEIDA Joao POR 1998
39. 11:17:00 23 AZPARREN IRURZUN Xabier Mikel ESP 1999
40. 11:18:30 22 QUARTERMAN Charles GBR 1998
41. 11:20:00 21 HEIDEMANN Miguel GER 1998
42. 11:21:30 20 JORGENSEN Mathias Norsgaard DEN 1997
43. 11:23:00 19 FEDOROV Yevgeniy KAZ 2000
44. 11:24:30 18 GAMPER Patrick AUT 1997
45. 11:26:00 17 FERREYRA GELDREZ Diego Agustin CHI 1997
46. 11:27:30 16 GUERNALEC Thibault FRA 1997
47. 11:29:00 15 MAGENNIS Liam AUS 1997
48. 11:30:30 14 GIRMAY HAILU Biniam ERI 2000
49. 11:32:00 13 KNOTTEN Iver Johan NOR 1998
50. 11:33:30 12 O'LOUGHLIN Michael IRL 1997
51. 11:35:00 11 GENIETS Kevin LUX 1997
52. 11:36:30 10 PRICE-PEJTERSEN Johan DEN 1999
53. 11:38:00 9 HOOLE Daan NED 1999
54. 11:39:30 8 OTRUBA Jakub CZE 1998
55. 11:41:00 7 SOBRERO Matteo ITA 1997
56. 11:42:30 6 MCNULTY Brandon USA 1998
57. 11:44:00 5 BISSEGGER Stefan SUI 1998
58. 11:45:30 4 FOSS Tobias S. NOR 1997
59. 11:47:00 3 HIRSCHI Marc SUI 1998
60. 11:48:30 2 VAN MOER Brent BEL 1998
61. 11:50:00 1 BJERG Mikkel DEN 1998

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024