YORKSHIRE2019. GLI UNDER 23 A CACCIA DEL TITOLO

MONDIALI | 24/09/2019 | 07:55
di Danilo Viganò

Dopo lo splendido trionfo di Antonio Tiberi tra gli Juniores, oggi tocca alle crono Under 23 maschile e Donne Elite. Gli azzurri in gara nella prova maschile sono Antonio Puppio e Matteo Sobrero. I primi ad entrare in scena saranno gli Under 23, partenza da Ripon e arrivo ad Harrogate, km 30,3. Il via alle 11.20. Puppio scatterà alle 11.44, Sobrero alle 12.41. In gara 61 atleti: favoritissimo il danese Mikkel Bjerg che ha vinto le due ultime edizioni (Bergen e Innsbruck) quindi Van Moer (Bel), Hirschi (Sui) campione del mondo su strada nel 2018, McNulty (Usa), Foss (Nor) vincitore del Tour de L’Avenir, Brunel (Fra), Price Pejtersen (Den) e Magennis (Aus).

GLI AZZURRI
ANTONIO PUPPIO
Varesino di Samarate, 20 anni corre per la Kometa Cycling Team formazione Continental spagnola di Alberto Contador e Ivan Basso. Terzo al tricolore crono U23 di Corsanico e al Prologo del Giro della Valle d’Aosta. Argento al mondiale contro il tempo juniores Juniores a Bergen 2017: nello stesso anno si è laureato Campione Italiano a Caluso (Torino)


MATTEO SOBRERO
Cuneese di Montelupo Albese, 22 anni difende i colori della Continental Dimension Data for Qhubeka di Lucca diretta dall’ex professionista Francesco Chicchi. Campione Italiano a cronometro in carica, in questa stagione si è inoltre aggiudicato il Palio del Recioto, la Coppa Fiera di Mercatale e le Strade Bianche di Romagna. L’anno scorso ha vinto la Coppa della Pace a Rimini, secondo al tricolore crono, nono al mondiale di Innsbruck


Per seguire la cronaca diretta della prova a partire dalle ore 11.10 CLICCA QUI

COSÌ AL VIA

1. 10:20:00 61 HULGAARD Morten DEN 1998
2. 10:21:30 60 MUNTON Byron RSA 1998
3. 10:23:00 59 KATERBERG Ben CAN 2000
4. 10:24:30 58 HENNIS Hasani AIA 1997
5. 10:26:00 57 BALAZSI Lorant ROU 1999
6. 10:27:30 56 MATSUDA Shoi JPN 1999
7. 10:29:00 55 CARVALHO Andre POR 1997
8. 10:30:30 54 ELOSEGUI MOMENE Inigo ESP 1998
9. 10:32:00 53 VERNON Ethan GBR 2000
10. 10:33:30 52 HOLLMANN Juri GER 1999
11. 10:35:00 51 BRUNEL Alexys FRA 1998
12. 10:36:30 50 HABTEMICHAEL Daniel ERI 1997
13. 10:38:00 49 HEALY Ben IRL 2000
14. 10:39:30 48 PEAK Barnabas HUN 1998
15. 10:41:00 47 EEKHOFF Nils NED 1998
16. 10:42:30 46 WILDAUER Markus AUT 1998
17. 10:44:00 45 PUPPIO Antonio ITA 1999
18. 10:45:30 44 GARRISON Ian USA 1998
19. 10:47:00 43 COLE Tyler TTO 1999
20. 10:48:30 42 PRONSKIY Vadim KAZ 1998
21. 10:50:00 41 VAN WILDER Ilan BEL 2000
22. 10:51:30 40 TU Chih Hao TPE 1997
23. 10:53:00 39 MAIDANA ORTIZ David Alexander PAR 2000
24. 10:54:30 38 OOSTHUIZEN Jason RSA 1999
25. 10:56:00 37 SOLTASIUK Vladyslav UKR 1997
26. 10:57:30 36 RAYES Mohamed SYR 2000
27. 10:59:00 35 OROS Samuel SVK 1998
28. 11:00:30 34 ILIC Ognjen SRB 1998
29. 11:02:00 33 SHPAKOUSKI Yahor BLR 1997
30. 11:03:30 32 ZUKOWSKY Nickolas CAN 1998
31. 11:05:00 31 MACIEJUK Filip POL 1999
32. 11:06:30 30 RIKUNOV Petr RUS 1997
33. 11:08:00 29 PRIMOZIC Jaka SLO 1998
34. 11:09:30 28 VALTER Attila HUN 1998
35. 11:11:00 27 DIMA Emil ROU 1997
36. 11:12:30 26 FOUCHE James NZL 1998
37. 11:14:00 25 IMAMURA Shunsuke JPN 1998
38. 11:15:30 24 ALMEIDA Joao POR 1998
39. 11:17:00 23 AZPARREN IRURZUN Xabier Mikel ESP 1999
40. 11:18:30 22 QUARTERMAN Charles GBR 1998
41. 11:20:00 21 HEIDEMANN Miguel GER 1998
42. 11:21:30 20 JORGENSEN Mathias Norsgaard DEN 1997
43. 11:23:00 19 FEDOROV Yevgeniy KAZ 2000
44. 11:24:30 18 GAMPER Patrick AUT 1997
45. 11:26:00 17 FERREYRA GELDREZ Diego Agustin CHI 1997
46. 11:27:30 16 GUERNALEC Thibault FRA 1997
47. 11:29:00 15 MAGENNIS Liam AUS 1997
48. 11:30:30 14 GIRMAY HAILU Biniam ERI 2000
49. 11:32:00 13 KNOTTEN Iver Johan NOR 1998
50. 11:33:30 12 O'LOUGHLIN Michael IRL 1997
51. 11:35:00 11 GENIETS Kevin LUX 1997
52. 11:36:30 10 PRICE-PEJTERSEN Johan DEN 1999
53. 11:38:00 9 HOOLE Daan NED 1999
54. 11:39:30 8 OTRUBA Jakub CZE 1998
55. 11:41:00 7 SOBRERO Matteo ITA 1997
56. 11:42:30 6 MCNULTY Brandon USA 1998
57. 11:44:00 5 BISSEGGER Stefan SUI 1998
58. 11:45:30 4 FOSS Tobias S. NOR 1997
59. 11:47:00 3 HIRSCHI Marc SUI 1998
60. 11:48:30 2 VAN MOER Brent BEL 1998
61. 11:50:00 1 BJERG Mikkel DEN 1998

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024