TROFEO D'AUTUNNO, SORRIDONO PETTINA' E MARCHET

MTB | 24/09/2019 | 07:27
di Francesco Coppola


Seconda affermazione nel 31° Circuito del Trofeo d'Autunno di mountain-bike domenica 22 settembre per l'azzurro e portacolori del Centro Sportivo Carabinieri Nicholas Pettinà. Si è affermato per distacco a Rottanova di Cavarzere, località della provincia di Venezia particolarmente legata al ciclismo fuoristrada, in occasione del Trofeo Tra Adige e Gorzone abbinato al 25° Memorial dedicato a Mattia Schiorlin. Un successo netto quello centrato dal biker vicentino che non ha lasciato scampo agli avversari e che alla fine si sono dovuti contendere i piazzamenti d'onore.


  Pettinà, che nelle precedenti due prove del Trofeo d'Autunno svoltesi a San Pietro di Feletto (Treviso) e al San Stino di Livenza (Venezia) si era piazzato rispettivamente primo e secondo, sembra destinato ad essere il maggiore protagonista della prestigiosa corsa autunnale che prevede ancora altre cinque tappe e che ha visto la partecipazione di 290 concorrenti 70 dei quali delle giovanili.

  Il 28enne corridore di Arzignano nel 2018 si piazzò al secondo posto nella classifica finale del Trofeo d'Autunno che ha come slogan "La storia siamo noi". Pettinà con una condotta di gara esemplare ha preceduto dI 2' il beniamino di casa Rafael Visinelli (Salese Factory Team) e il veronese Marcello Pavarin (Bottecchia). Primo tra gli Under, ma quinto nella classifica Open, il trevigiano Andrea Dalla Pria (Rudy Project). Tra le Donne affermazione della bellunese e campionessa italiana Giorgia Marchet (Rudy Proyect) che ha distanziato la trevigiana Enrica Furlan e la veronese Tamara Fabbian.

  La competizione è stata organizzata dalla Mtb Tuttinbici e del Comitato Cittadini di Rottanova con la regia di Graziano Garbin e di Luciano Martellozzo (quest'ultimo protagonista al rientro a casa di un incidente stradale per fortuna senza gravi conseguenze n.d.r.). Vincitori delle altre categorie sono stati Cristian Bernardi (Gaerne) e Arianna Tavella (Musile), tra gli Junior; Riccardo Tomasello (Primiero), Nicolò Callegaro (Marenese) e Serena Duregon (Rudy Project), tra gli Allievi; Francesco Schiavinato (Velociraptors), Enrico Neri (Metallurgica) e Tamara Polick Kae (Gaerne), tra gli Esordienti; mentre tra i Master si sono imposti Enrica Furlan (Spezzotto), Gianluca Giraldin (Sorriso), Mirko Furlan (Adria), Manuel Piva (B-One), Nicola Dalto (Vidor), Riccardo Paesanti (Sorriso), Andrea Pendini (Corratec), Giorgio Padoan (Adria) e Giampietro Garofolin (Zero).

  Prossima tappa, la quarta del 31° Trofeo d'Autunno, è in programma domenica 29 settembre a Sindacale di Concordia Sagittaria (Venezia) in occasione del "Lame Mtb Race" organizzato dallo Julia Mtb Team.

I RISULTATI

  OPEN: 1. Nicholas Pettinà (Carabinieri) El in 1h12'38"140; 2. Rafael Visinelli (Salese Factory Team) El a 2'16"071; 3. Marcello Pavarin (Bottecchia Factory Team) El a 2'18"051; 4. Andrea Dei Tos (Cicli Olympia) El a 3'32"086; 5. Andrea Dalla Pria (Team Rudy Project) Un a 3'39"843; 6. Pietro Lunardi (Corratec Mtb Racing Team) El a 3'49"070: 7. Massimo Maestri (Porto Viro) Un 3'50"710; 8. Eddy Zordan (Metallurgica Veneta-GT Trevisan) Un a 6'31"618; 9. Marco Gazzola (Velociraptors)  Un a 7'27"989; 10. Thomas Paccagnella (Metallurgica Veneta-GT Trevisan) El a 8'32"614.

  DONNE: 1. Giorgia Marchet (Team Rudy Project) El in 1h03'28"043; 2. Enrica Furlan (Spezzotto Bike team) W1 a 3'20"589; 3. Tamara Fabbian (Alè Cipollini) W2 a 3'59"184: 4. Noemi Pilat (Cube Crazy Vitoria Bike) DE a 5'01"830; 5. Elena Lazzarin (Porto Viro) W1 a 5'18"061.

  JUNIOR: 1 Cristian Bernardi (Mtb Club Gaerne) in 56'43"571; 2. Lorenzo Lazzaretti (Pedale Feltrino) a 1'33"881; 3. Simone Gasperin (Bettini Bike) a 2'24"433; 4. Alessandro Saccon (Salese Factory Team) a 3'03"886; 5. Thomas Mariutti (Porto Viro) a 4'07"116.

  DONNE JUNIOR: 1. Arianna Tavella (Musile) in 1h08'27"045; 2. Antonia Berto (Doni 2004) a 4'17"886; 3. Erica Campagna (Cube Crazy Victoria Bike) a 8'36"217.

  ALLIEVI 2° ANNO: 1. Riccardo Tomasello (Primiero) in 39'36"225; 2. Matteo Nan (Musile); 3. Agustin Gabriel Avanzi (Velo Club Meduna).

  ALLIEVI 1° ANNO: 1. Nicolò Callegaro (Pedale Marenese); 2. Kevin Pinton (Piazzola Cycling); 3. Manuel De Faveri (Velocraptors).

  ALLIEVE: 1. Serena Duregon (Team Rudy Project); 2. Denise Faiola (Sprint Vidor la Vallata); 3. Elena Bortot (Bettini Bike).

  ESORDIENTI 2° ANNO: 1. Francesco Schiavinato (Velociraptors); 2. Andrea Sist (Acido Lattico); 3. Dario Varga (Velo Club Meduna).

  ESORDIENTI 1° ANNO: 1. Enrico Neri (Metallurgica Veneta-GT Trevisan); 2. Gabriele Felet (Stabiuzzo); 3. Albert Iagher (Primiero).

  DONNE ESORDIENTI: 1. Tamara Polick Kae (Mtb Club Gaerne); 2. Zina Kasandra Polick (id); 3. Chiara Giusti (id).

  MASTER-ELITE: 1. Gianluca Giraldin (Sorriso Bike Team) in 1h14'14"757; 2. NIcola Marson (id) a 49"311; 3. Andrea Noventa (Carisma) a 4'53"955.

  MASTER-1: 1. Mirko Furlan (Adria Bike) in 1h19'22"497; 2. Andrea Paoletti (Bike Pro Action) a 1"308: 3. Matteo Maestri (Porto Viro) a 2"782.

  MASTER-2: 1. Manuel Piva (B-One Bike) in 1h18'02"031; 2. Andrea Ornofoli (Cicli Caneva) a 48"754; 3. Simone Pianalto (Nine 9 Bikers) a 1'26"371.

  MASTER-3: 1. Nicola Dalto (Sprint Vidor la Vallata) in 1h17'57"905; 2. Nicola Terrin (Porto Viro) a 23"275; 3. Alessio Novi (Pol. Capitello) a 1'10"999.

  MASTER-4: 1. Riccardo Paesanti (Sorrido Bike Team) in 1h17'06"602; 2. Massimo Boscolo Cucco (Adria Bike) a 1'31"717; 3. Luca Kogler (Sorriso Bike Team) a 1'34"769.

  MASTER-5: 1. Andrea Pendini (Corratec Mtb Racing Team) in 59'01"381; 2. Piergiorgio Bocchese (Ciclistefanelli) a 35"044; 3. Marco Boscolo Chioro (Sorriso Bike Team) a 1'13"760.

  MASTER-6: 1. Giorgio Padoan (Adria Bike) in 59'33"966; 2. Roberto Morandin (Body Evidence) a 5"223; 3. Gianni Manfrin (Team Estebike Zordan) a 58"764.

  MASTER-7+: 1. Giampietro Garofolin (Zero Test) in 1h03'14"227; 2. Maurizio Borsato (Sorriso Bike Team) a 1"893; 3. Fabrizio Stefani (Bike Pro Action) a 22"401.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024