YORKSHIRE2019. GAREEVA REGINA DELLA CRONO, ALESSIO QUARTA

MONDIALI | 23/09/2019 | 12:50
di Francesca Cazzaniga

Regala subito grande spettacolo - e sorprese - il mondiale dello Yorkshire. Il titolo iridato della crono juniores tra le donne è stato conquistato dalla russa Aigul Gareeva,  che ha rischiato di compromettere tutto all'ultima curva, quando ha sbagliato incredibilmente strada ed è stata costretta ad invertire la rotta per rientrare sul percorso. La Gareeva è riuscita a salvare il titolo per solo 3 secondi e 61 centesimi sull'olandese Van Anrooij mentre la britannica Backstedt (che pure aveva rischiato di cadere poco prima dell'intertempo) ha pagato nella seconda parte del tracciato e ha chiuso al terzo posto. Un podio dunque dominato dai colori rosso, bianco e blu. 


Seconda medaglia di legno consecutiva per la spedizione italiana con Camilla Alessio che ha chiuso al quarto posto, a meno di quattro secondi dal podio. Ottava posizione per l'altra azzurra, Sofia Collinelli.


Vi ricordiamo, dalle 14, la cronaca diretta della crono mondiale degli juniores con gli azzurri Piras, Tiberi e Piccolo.

Per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 3 GAREEVA Aigul RUS 22:16.23 (1) +0.00 36,910
2 4 van ANROOIJ Shirin NED 22:19.84 (2) +3.61 36,810
3 1 BACKSTEDT Elynor GBR 22:27.16 (3) +10.93 36,610
4 2 ALESSIO Camilla ITA 22:30.86 (4) +14.63 36,510
5 7 OLAUSSON Wilma SWE 22:33.19 (5) +16.96 36,447
6 25 BOS Leonie NED 22:37.50 (6) +21.27 36,331
7 11 TA-PEREZ Zoe USA 22:42.14 (7) +25.91 36,208
8 34 COLLINELLI Sofia ITA 22:51.61 (8) +35.38 35,958
9 38 JASTRAB Megan USA 23:00.68 (9) +44.45 35,722
10 9 WYLLIE Ella NZL 23:07.53 (10) +51.30 35,545
11 20 RUEGG Noemi SUI 23:08.86 (11) +52.63 35,511
12 23 JANSE van RENSBURG Frances RSA 23:13.24 (12) +57.01 35,400
13 12 de WILDE Julie BEL 23:27.58 (13) +1:11.35 35,039
14 48 CURINIER Lea FRA 23:31.21 (14) +1:14.98 34,949
15 43 LIEHNER Annika SUI 23:33.35 (15) +1:17.12 34,896
16 6 SOTO CAMPOS Catalina Anais CHI 23:36.33 (16) +1:20.10 34,822
17 47 LEONHARDT Paula GER 23:37.45 (17) +1:21.22 34,795
18 14 ACEVEDO MENDOZA Yareli MEX 23:37.49 (18) +1:21.26 34,794
19 35 MILIAEVA Mariia RUS 23:39.08 (19) +1:22.85 34,755
20 26 GILLESPIE Lara IRL 23:40.38 (20) +1:24.15 34,723
21 24 MAYRHOFER Lucy GER 23:40.93 (21) +1:24.70 34,710
22 16 VALLIERES MILL Magdeleine CAN 23:40.96 (22) +1:24.73 34,709
23 17 JENCUSOVA Nora SVK 23:41.14 (23) +1:24.91 34,705
24 18 JANCIC Nika SLO 23:49.22 (24) +1:32.99 34,508
25 22 JANDOVA Veronika CZE 23:51.73 (25) +1:35.50 34,448
26 33 SHARPE Amelia GBR 23:51.80 (26) +1:35.57 34,446
27 5 SUKHOREBRIK Ulyana KAZ 23:54.62 (27) +1:38.39 34,378
28 27 KERBAOL Cedrine FRA 23:54.70 (28) +1:38.47 34,377
29 37 YSLAND Anne Dorthe NOR 23:54.88 (29) +1:38.65 34,372
30 42 PRIMEAU Camille CAN 24:01.93 (30) +1:45.70 34,204
31 50 GERRITSE Femke NED 24:05.45 (31) +1:49.22 34,121
32 10 BYBERG Tuva NOR 24:07.91 (32) +1:51.68 34,063
33 32 CAMPOS Daniela POR 24:15.00 (33) +1:58.77 33,897
34 28 GEDRAITYTE Akvile LTU 24:15.88 (34) +1:59.65 33,876
35 30 SHEVCHENKO Sofiia UKR 24:19.90 (35) +2:03.67 33,783
36 41 ESP AMONDARAIN GAZTANAGA Naia 24:29.81 (36) +2:13.58 33,555
37 44 BURLOVA Kristyna CZE 24:34.17 (37) +2:17.94 33,456
38 19 BERTON Nina LUX 24:35.05 (38) +2:18.82 33,436
39 39 KRZESLAK Natalia POL 24:35.93 (39) +2:19.70 33,416
40 13 KOWALSKA Julia POL 24:55.52 (40) +2:39.29 32,978
41 29 JENSEN Mette Egtoft DEN 24:56.27 (41) +2:40.04 32,962
42 8 SOLER ESPINOSA Daniela COL 24:56.32 (42) +2:40.09 32,961
43 46 van SCHOOR Kelsey RSA 25:06.62 (43) +2:50.39 32,736
44 36 BUKANOVA Diana KAZ 25:17.03 (44) +3:00.80 32,511
45 40 VELASCO FUENTES Victoria MEX 25:25.70 (45) +3:09.47 32,326
46 15 PUIGDEFABREGAS ARIZ Irati ESP 25:28.06 (46) +3:11.83 32,276
47 49 BERTELSEN Maria DEN 25:39.36 (47) +3:23.13 32,039
48 31 SVARINSKA Lina LAT 25:52.14 (48) +3:35.91 31,775
49 45 AHACIC Ana SLO 26:07.96 (49) +3:51.73 31,455
50 21 JORDAN Dorka HUN 26:21.08 (50) +4:04.85 31,194
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024