FOSCO BESSI. GLI 80 ANNI (47 DA PRESIDENTE) DI ALVARO BELLI

SOCIETA' | 22/09/2019 | 07:38
di Antonio Mannori

 


Ottant'anni e non sentirli. Buon compleanno Alvaro Belli, che ha tagliato questo importante traguardo festeggiato da atleti e amici al Circolo MCL di Settimello di Calenzano. Belli oltre la metà degli anni che porta splendidamente, li ha trascorsi da presidente della società ciclistica fiorentina, ruolo che ricopre anche oggi e che è destinato a mantenere anche in futuro.


Un compleanno festoso e familiare, che ha avuto il suo momento clou quando in sala è arrivata una bella torta con la scritta “80 Auguri presidente, 47 alla Fosco Bessi”. Due candeline accese con il numero degli anni e fra scroscianti applausi il soffio per spengerle. Una bella storia quella di Alvaro, con la Fosco Bessi dal 1963, eletto presidente nel gennaio 1972, dopo la scomparsa nel novembre 1971 di Antonio Facchini. In 47 anni con inesauribile passione, ha ricoperto il ruolo di direttore di corsa in circa 500 gare, con il busto fuori da una “Cinquecento” di colore rosso, auto storica che l’ha sempre accompagnato nei servizi di corsa svolti. E’ senza dubbio uno dei presidenti più longevi a livello nazionale che ha saputo superare momenti anche difficili e brutti, così come ha trascorso periodi di esaltanti successi.

La Fosco Bessi società fondata nel 1948 ha sempre avuto un notevole numero di corridori tesserati per svolgere attività, oltre ad avere assolto ogni stagione un sostanzioso impegno organizzativo a tutti i livelli compreso i professionisti con il “Circuito degli Assi”. Il presidente con la flemma e pacatezza che lo contraddistingue, ha sempre elargito consigli e suggerimenti a tutti, ed alla fine ha sempre avuto ragione dall’alto della sua esperienza. In qualche occasione ci ha confessato di voler lasciare, ma sapevamo che non era vero, e durante la festa organizzata, gli amici gli hanno detto che intanto deve raggiungere le nozze d’oro come presidente, poi l’altro obbiettivo, quello dei 90 anni naturalmente sempre da presidente. Fosco Bessi e Alvaro Belli, semplicemente storia e passione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024