FIRENZE-FIESOLE. BRILLA L'AZZURRO DI TIBERI

GIOVANI | 19/09/2019 | 07:36
di Antonio Mannori

 


Il diciottenne azzurro juniores Antonio Tiberi del Team Franco Ballerini Due C che la prossima settimana disputerà in Inghilterra sia la prova a cronometro che la gara in linea al Campionato del Mondo, è stata la stella dell’ottava edizione della cronoscalata in notturna Firenze-Fiesole, organizzata abilmente e con bravura dalla Fosco Bessi di Calenzano e dalla società Fiesole Cycling Collectile. Tre ore di spettacolo e di emozioni sul filo dei secondi ed in qualche caso dei centesimi, lungo i 4 Km e mezzo della gara, con la presenza di ben 105 concorrenti di quattro categorie diverse, esordienti, allievi, juniores e under 23, con i titoli toscani in palio per quest’ultime tre categorie.


Tiberi infatti con 8’39” ha fatto segnare il miglior tempo in assoluto cogliendo così la nona vittoria stagionale e il terzo titolo regionale, quello della montagna dopo i due precedenti ottenuti nella crono di Baccaiano e quello in linea. La gara era valevole per il Memorial Gastone Nencini e per il Memorial Guido Boni, assegnato al migliore juniores del 1° anno Samuele Gimignani. Negli Under 23 in palio il Memorial Franco Ballerini, ha vinto la gara il colombiano Santiago Sanchez Buitrago del Team Cinelli per 1” sul serbo Veljko Stojnic del Team Franco Ballerini che ha conquistato il titolo toscano dopo un’avvincente duello per il successo.

Brillante la prestazione nel Memorial Alfredo Martini del fiorentino Riccardo Djordjevic (Aquila) (abita a 500 metri da dove era posizionata la pedana di partenza) che si è imposto conquistando il titolo negli allievi su Crescioli e Savino, con la conquista da parte di quest’ultimo del Memorial Carlo Chiappi quale miglior allievo del 1° anno. Negli esordienti con in palio il Trofeo Città di Fiesole, successo in assoluto, settimo stagionale per Samuele Scappini (Nestor Marsciano) mentre il migliore del primo anno è risultato Enea Sambinello della Fausto Coppi. Numerosi gli sportivi presenti in una bella serata con conclusione nella magnifica Piazza Mino a Fiesole dove presso il Comune si è tenuta la cerimonia finale di premiazione.

UNDER 23: 1)Santiago Sanche Buitrago (Team Cinelli) Km 4,500 in 8’40”, media Km 31,200; 2)Veljko Stojnic (Team Franco Ballerini) a 1” – Campione Toscano -; 3)Rossano Mauti (Futura Team Rosini) a 14”; 4)Gabriele Ninci (Mastromarco Sensi Nibali) a 14”; 5)Gabriele Porta (Gallina Colosio Eurofeed) a 15”; 6)Longo a 22”; 7)Camargo a 24”; 8)Mugnaini a 25”; 9)Ferri a 26; 10)La Terra a 26”.  

JUNIORES: 1)Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini Due C) Km 4,500, in 8’39”, media Km 31,203 – Campione Toscano -; 2)Alessio Nieri (Big Hunter Beltrami Seanese) a 31”; 3)Andrea Gallo (Italia Nuova Borgo Panigale) a 33”; 4)Samuele Gimignani (Work Service Romagnano) a 34”; 5)Giosuè Crescioli (Pitti Shoes Taddei) a 36”; 6)Ciafardini a 40”; 7)Galli a 42”; 8)Bernacchioni a 47”; 9)Colacione a 48”; 10)Dapporto a 50”.

ALLIEVI: 1)Riccardo Djordjevic (Aquila) Km 4,500, in 9’17”, media Km 30,321 – Campione Toscano -; 2)Ludovico Crescioli (Empolese Lupi) a 10”; 3)Federico Savino (Coltano Grube) a 20”; 4)Lorenzo Giordani (Pol. Milleluci) a 24”; 5)Lorenzo Boschi (idem) a 34”; 6)Garuffi a 35”; 7)Militello a 46”; 8)Piccini a 46”; 9)Molisso a 47”; 10)Cervelloni a 48”.

ESORDIENTI (2° anno): 1)Samuele Scappini (Nestor Marsciano) Km 4,500 in 10’33”, media Km 28,876; 2)Thomas Del Frate (Team Valdinievole) a 14”; 3)Pietro Pieralli (Fosco Bessi) a 14”; 4)Riccardo Lorello (idem) a 22”; 5)Samuel Bertolli (Velo Club Empoli) a 30”; 6)Basile a 44”; 7)Poli a 56”; 8)Di Venezia a 59”; 9)Creatini a 1’; 10)Cavallaro a 1’04”.

ESORDIENTI (1° anno): 1)Enea Sambinello (Fausto Coppi) Km 4,500, in 10’58, media Km 28,121; 2)Damiano Petri (Fosco Bessi) a 15”; 3)Fabio Del Medico (Borgonuovo) a 19”; 4)Davide Bufalini (Rosignano-Donoratico) a 31”; 5)Enrico Cacchio (Fausto Coppi) a 42”; 6)Merola a 50”; 7)Gabrielli a 51”; 8)Cardinali a 1’01”; 9)Anguillesi a 1’05”; 10)Ranise a 1’41”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024