FIRENZE-FIESOLE. BRILLA L'AZZURRO DI TIBERI

GIOVANI | 19/09/2019 | 07:36
di Antonio Mannori

 


Il diciottenne azzurro juniores Antonio Tiberi del Team Franco Ballerini Due C che la prossima settimana disputerà in Inghilterra sia la prova a cronometro che la gara in linea al Campionato del Mondo, è stata la stella dell’ottava edizione della cronoscalata in notturna Firenze-Fiesole, organizzata abilmente e con bravura dalla Fosco Bessi di Calenzano e dalla società Fiesole Cycling Collectile. Tre ore di spettacolo e di emozioni sul filo dei secondi ed in qualche caso dei centesimi, lungo i 4 Km e mezzo della gara, con la presenza di ben 105 concorrenti di quattro categorie diverse, esordienti, allievi, juniores e under 23, con i titoli toscani in palio per quest’ultime tre categorie.


Tiberi infatti con 8’39” ha fatto segnare il miglior tempo in assoluto cogliendo così la nona vittoria stagionale e il terzo titolo regionale, quello della montagna dopo i due precedenti ottenuti nella crono di Baccaiano e quello in linea. La gara era valevole per il Memorial Gastone Nencini e per il Memorial Guido Boni, assegnato al migliore juniores del 1° anno Samuele Gimignani. Negli Under 23 in palio il Memorial Franco Ballerini, ha vinto la gara il colombiano Santiago Sanchez Buitrago del Team Cinelli per 1” sul serbo Veljko Stojnic del Team Franco Ballerini che ha conquistato il titolo toscano dopo un’avvincente duello per il successo.

Brillante la prestazione nel Memorial Alfredo Martini del fiorentino Riccardo Djordjevic (Aquila) (abita a 500 metri da dove era posizionata la pedana di partenza) che si è imposto conquistando il titolo negli allievi su Crescioli e Savino, con la conquista da parte di quest’ultimo del Memorial Carlo Chiappi quale miglior allievo del 1° anno. Negli esordienti con in palio il Trofeo Città di Fiesole, successo in assoluto, settimo stagionale per Samuele Scappini (Nestor Marsciano) mentre il migliore del primo anno è risultato Enea Sambinello della Fausto Coppi. Numerosi gli sportivi presenti in una bella serata con conclusione nella magnifica Piazza Mino a Fiesole dove presso il Comune si è tenuta la cerimonia finale di premiazione.

UNDER 23: 1)Santiago Sanche Buitrago (Team Cinelli) Km 4,500 in 8’40”, media Km 31,200; 2)Veljko Stojnic (Team Franco Ballerini) a 1” – Campione Toscano -; 3)Rossano Mauti (Futura Team Rosini) a 14”; 4)Gabriele Ninci (Mastromarco Sensi Nibali) a 14”; 5)Gabriele Porta (Gallina Colosio Eurofeed) a 15”; 6)Longo a 22”; 7)Camargo a 24”; 8)Mugnaini a 25”; 9)Ferri a 26; 10)La Terra a 26”.  

JUNIORES: 1)Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini Due C) Km 4,500, in 8’39”, media Km 31,203 – Campione Toscano -; 2)Alessio Nieri (Big Hunter Beltrami Seanese) a 31”; 3)Andrea Gallo (Italia Nuova Borgo Panigale) a 33”; 4)Samuele Gimignani (Work Service Romagnano) a 34”; 5)Giosuè Crescioli (Pitti Shoes Taddei) a 36”; 6)Ciafardini a 40”; 7)Galli a 42”; 8)Bernacchioni a 47”; 9)Colacione a 48”; 10)Dapporto a 50”.

ALLIEVI: 1)Riccardo Djordjevic (Aquila) Km 4,500, in 9’17”, media Km 30,321 – Campione Toscano -; 2)Ludovico Crescioli (Empolese Lupi) a 10”; 3)Federico Savino (Coltano Grube) a 20”; 4)Lorenzo Giordani (Pol. Milleluci) a 24”; 5)Lorenzo Boschi (idem) a 34”; 6)Garuffi a 35”; 7)Militello a 46”; 8)Piccini a 46”; 9)Molisso a 47”; 10)Cervelloni a 48”.

ESORDIENTI (2° anno): 1)Samuele Scappini (Nestor Marsciano) Km 4,500 in 10’33”, media Km 28,876; 2)Thomas Del Frate (Team Valdinievole) a 14”; 3)Pietro Pieralli (Fosco Bessi) a 14”; 4)Riccardo Lorello (idem) a 22”; 5)Samuel Bertolli (Velo Club Empoli) a 30”; 6)Basile a 44”; 7)Poli a 56”; 8)Di Venezia a 59”; 9)Creatini a 1’; 10)Cavallaro a 1’04”.

ESORDIENTI (1° anno): 1)Enea Sambinello (Fausto Coppi) Km 4,500, in 10’58, media Km 28,121; 2)Damiano Petri (Fosco Bessi) a 15”; 3)Fabio Del Medico (Borgonuovo) a 19”; 4)Davide Bufalini (Rosignano-Donoratico) a 31”; 5)Enrico Cacchio (Fausto Coppi) a 42”; 6)Merola a 50”; 7)Gabrielli a 51”; 8)Cardinali a 1’01”; 9)Anguillesi a 1’05”; 10)Ranise a 1’41”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024