IL FASCINO DELLA STORIA, TORNA LA ROMA-NAPOLI-ROMA

NEWS | 19/09/2019 | 07:31
di Amedeo Marzaioli

Archiviata la rievocazione storica della “Caserta/Castellania sulle strade di Fausto Coppi”  partita il 10 settembre da Ercole di Caserta  arrivano  a S.Nicola la Strada i partecipanti alla rievocazione storica della  XX settembre un’ antica gara ciclistica meglio conosciuta come Roma/Napoli/Roma la cui prima edizione si svolse nel lontano 1902 per ricordare la famosa “breccia di Porta “  perpetrata  il 20 settembre del 1870.


Ventisei  edizioni in totale, l’ultima  nel 1961,   nell’albo d’oro  grandi corridori di quel tempo: Gerbi, Galletti, Pavesi, Girardengo, Binda, Belloni, Guerra, Magni, Robic,  Bobet, Monti. Negli  anni ’50 del secolo scorso  due  edizioni  furono vinte dal laziale Bruno Monti  e  la tappa di Napoli si  concludeva con un finale dietro-motori sul Vialone Carlo III°  che unisce  Caserta e San Nicola la Strada.


E sarà proprioS. Nicola la Strada,dalla forte tradizione ciclistica,ad accogliere questi ciclostorici con il sindaco Vito Marotta e l’assessore all’ambiente Lucio Bernardo (sponsor FPM srl Electrical Engineering) impegnati ad organizzare l’accoglienza e l’ospitalità.

La  Roma/Napoli/Roma  è organizzata dalla  Nova Unione Velocipedistica Italiana  di  Varazze (Savona)  che ha come fine la promozione, la tutela, lo sviluppo e la diffusione del ciclismo storico con particolare riferimento ai primi anni del ‘900.

Saranno oltre 500 i km. da percorrere in due giorni.  La prima tappa partirà da Roma venerdì 20 settembre alle ore 3,   si pedalerà sulla Statale Casilina per poi innestarsi sull’Appia a Pastorano in vista di Capua, S.Maria C.V., Caserta  (Reggia),  un primo passaggio per  S. Nicola la Strada, una puntata a Marcianise per un giro  sul Velodromo V. Capone e quindi l’arrivo a  S. Nicola la Strada  intorno alle  17,30 dopo un giro d’onore per le principali vie cittadine: Viale Carlo III°, Largo Rotonda, Via XX Settembre, Piazza Municipio, Piazza Parrocchia, Via Appia, Via L. da Vinci, via 4 Novembre, Via S.Croce, Piazza Municipio.

Sabato 21 settembre  la seconda tappa da S. Nicola la Strada a Roma, si parte  alle  3,30 per puntare su Caivano, Casoria, Napoli, Bagnoli, Pozzuoli, Castelvolturno, Mondragone, Ponte sul Garigliano  e attraverso la statale Appia si arriverà  a Roma verso le ore 19,30..

I ciclostorici  impegnati in questo “tour de force” sono Davide Segalini (Cremona), Alberto e Marco Boschi (Parma), Adriano Vettorato (Milano), Roberto Zauli (Forlì), Natale Bolgè (Como), Giuseppe Arrivo (Bari), Luciano Cascioli (Roma), Wiliam Salvioli (Modena), Ivan Zaccardi (Ivrea), Tazio Airaghi (Milano), Paolo Furnò (Frosinone), Ulderico Ferrazzoli (Castro dei Volsci-Fr).

                                                                                                                                                                                                                                     

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024