IL FASCINO DELLA STORIA, TORNA LA ROMA-NAPOLI-ROMA

NEWS | 19/09/2019 | 07:31
di Amedeo Marzaioli

Archiviata la rievocazione storica della “Caserta/Castellania sulle strade di Fausto Coppi”  partita il 10 settembre da Ercole di Caserta  arrivano  a S.Nicola la Strada i partecipanti alla rievocazione storica della  XX settembre un’ antica gara ciclistica meglio conosciuta come Roma/Napoli/Roma la cui prima edizione si svolse nel lontano 1902 per ricordare la famosa “breccia di Porta “  perpetrata  il 20 settembre del 1870.


Ventisei  edizioni in totale, l’ultima  nel 1961,   nell’albo d’oro  grandi corridori di quel tempo: Gerbi, Galletti, Pavesi, Girardengo, Binda, Belloni, Guerra, Magni, Robic,  Bobet, Monti. Negli  anni ’50 del secolo scorso  due  edizioni  furono vinte dal laziale Bruno Monti  e  la tappa di Napoli si  concludeva con un finale dietro-motori sul Vialone Carlo III°  che unisce  Caserta e San Nicola la Strada.


E sarà proprioS. Nicola la Strada,dalla forte tradizione ciclistica,ad accogliere questi ciclostorici con il sindaco Vito Marotta e l’assessore all’ambiente Lucio Bernardo (sponsor FPM srl Electrical Engineering) impegnati ad organizzare l’accoglienza e l’ospitalità.

La  Roma/Napoli/Roma  è organizzata dalla  Nova Unione Velocipedistica Italiana  di  Varazze (Savona)  che ha come fine la promozione, la tutela, lo sviluppo e la diffusione del ciclismo storico con particolare riferimento ai primi anni del ‘900.

Saranno oltre 500 i km. da percorrere in due giorni.  La prima tappa partirà da Roma venerdì 20 settembre alle ore 3,   si pedalerà sulla Statale Casilina per poi innestarsi sull’Appia a Pastorano in vista di Capua, S.Maria C.V., Caserta  (Reggia),  un primo passaggio per  S. Nicola la Strada, una puntata a Marcianise per un giro  sul Velodromo V. Capone e quindi l’arrivo a  S. Nicola la Strada  intorno alle  17,30 dopo un giro d’onore per le principali vie cittadine: Viale Carlo III°, Largo Rotonda, Via XX Settembre, Piazza Municipio, Piazza Parrocchia, Via Appia, Via L. da Vinci, via 4 Novembre, Via S.Croce, Piazza Municipio.

Sabato 21 settembre  la seconda tappa da S. Nicola la Strada a Roma, si parte  alle  3,30 per puntare su Caivano, Casoria, Napoli, Bagnoli, Pozzuoli, Castelvolturno, Mondragone, Ponte sul Garigliano  e attraverso la statale Appia si arriverà  a Roma verso le ore 19,30..

I ciclostorici  impegnati in questo “tour de force” sono Davide Segalini (Cremona), Alberto e Marco Boschi (Parma), Adriano Vettorato (Milano), Roberto Zauli (Forlì), Natale Bolgè (Como), Giuseppe Arrivo (Bari), Luciano Cascioli (Roma), Wiliam Salvioli (Modena), Ivan Zaccardi (Ivrea), Tazio Airaghi (Milano), Paolo Furnò (Frosinone), Ulderico Ferrazzoli (Castro dei Volsci-Fr).

                                                                                                                                                                                                                                     

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024