DAVIDE FERRARI, LA COPPA AGOSTONI DI UN LISSONESE DELLA MOBILI LISSONE

NEWS | 14/09/2019 | 07:46
di Luca Galimberti

 


Se chiedete ad un abitante di Lissone cos’è la Coppa Agostoni, quasi certamente vi risponderà: “La Corsa in bicicletta”, con la “C” maiuscola. Per Davide Ferrari, lissonese classe ’99 (è nato l’8 settembre, ndr) tesserato per il Team Beltrami TSA Hoppla Petroli Firenze, la Coppa Agostoni, è un sogno ed un obiettivo.


Davide è salito in sella per la prima volta da giovanissimo con la voglia di pedalare come papà Loris, che all’epoca era cicloamatore. La prima gara ufficiale da “G1” a Seveso vestendo la maglia dello Sport Club Mobili Lissone. Sgambettava Davidino, sgambettava e si divertiva; la bici era diventata amica inseparabile e di anno in anno gli piaceva sempre di più. Che emozione poi d’estate, quando a Lissone arrivavano i Professionisti per correre la Coppa Agostoni: “Stavo vicino al foglio firma alla caccia degli autografi dei corridori, poi appena partita la gara si saliva in macchina insieme agli amici e compagni di squadra per raggiungere il Rifornimento e recuperare le borracce lanciate dai campioni”, ricorda Ferrari.  

Allenamento dopo allenamento, gara dopo gara, Davide cresce e passa Juniores: due anni alla corte di Gianluca Bortolami, tanta esperienza, buoni risultati, vittorie anche all’estero e la maglia azzurra agli europei di Herning vinti dall’amico Gazzoli fanno aumentare in lui l’amore per il ciclismo; vuole impegnarsi per realizzare il sogno di fare della bici la sua professione. Nel 2018 approda tra gli Under23 ed ottiene alcuni piazzamenti facendosi notare per il suo spunto veloce. Ad inizio di questa stagione lo chiama il Team Beltrami TSA Hoppla Petroli Firenze, formazione Continental che quindi può svolgere attività con i Professionisti, Ferrari – per dirla con una canzone di Irene Grandi – è “alle porte del sogno”. Corre con i Professionisti alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali e al G.P. di Lugano; prende parte al Giro d’Italia U23 (veste la maglia nera come un moderno Malabrocca per alcune tappe, ndr) al Circuito del Porto e a diverse altre competizioni.

In allenamento dà il massimo e pedala veloce verso un altro sogno: “In questa stagione ho fatto tante volte il Lissolo” dichiara. Un sogno che oggi diventa realtà: tornare a Lissone, dove tutto è cominciato, per emozionarsi ancora alla Coppa Agostoni, come faceva da bambino. Questa volta non come spettatore ma da corridore, lissonese tra lissonesi nella Corsa con la “C” maiuscola, la corsa di casa. “La Coppa Agostoni parte a 500 metri da casa mia, se non è corsa di casa questa…”, scherza Davide.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024