FRIULI. TRIONFO DI CHAMPOUSSIN CHE VINCE ANCHE L'ULTIMA TAPPA

DILETTANTI | 07/09/2019 | 15:27
E' il francese Clément Champoussin, portacolori della Chambery Cyclisme Formation, il re del 55° Giro ciclistico internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia per under 23 ed élite che ha vissuto, a San Daniele del Friuli, la sua quarta, straordinaria tappa.
Gli atleti, reduci dalle fatiche dei primi tre giorni e, soprattutto, dalla pioggia e dagli sforzi fatti nella giornata precedente, con le salite a Porzus, Castelmonte e San Floriano nelle gambe, hanno offerto uno spettacolo tecnico ed atletico di alto livello.
Alta velocità, generosi e coraggiosi tentativi di fuga, attacchi a viso aperto dei primi della graduatoria: la Forgaria - San Daniele, di 145 chilometri, resa dura dalla salita di prima categoria al monte di Ragogna, a 12 chilometri dall'arrivo in piazza Duomo, ha dato modo a Champoussin di dimostrare tutto il proprio valore. Una maglia gialla che attacca sull'ultima salita e va a vincere anche la tappa conclusiva consolidando il proprio primato è segnale di classe assoluta. Il francese ha meritato la vittoria del Giro per come ha condotto la corsa, sin dalla crono-squadre di mercoledì a Martignacco.
 
Alle spalle del corridore della Chambery, ieri si sono piazzati nell'ordine il polacco Szymon Tracz (CCC), il colombiano Einer Rubio Reyes (Aran) e lo straordinario Mattia Bais, atleta del Cycling Team Friuli, che ha provato fino all'ultimo a regalare ai tifosi di casa quel successo che pareva già cosa fatta nella tappa precedente, la Pordenone - Gorizia, quando però il giovane trentino s'era fatto riprendere a un chilometro dall'arrivo. Anche sulle rampe del monte di Ragogna, Bais ha animato la testa della corsa, provando l'allungo sul gruppo dei migliori, ma Champoussin, ancora una volta, non ha lasciato scampo.
 
Il francese, oltre alla maglia gialla, ha vestito anche la maglia blu della classifica a punti, mentre Mattia Bais ha conquistato la maglia verde di miglior scalatore, lo sloveno Matic Groselj (Ljubljana Gusto Santic) ha vestito la maglia rossa di leader dei traguardi volanti e infine Kevin Colleoni, secondo anno della Biesse Carrera si è portato a casa la maglia bianca di leader dei più giovani.
 
Ordine d'arrivo

1) Clément Champoussin (Chambery Formation), 145 chilometri in tre ore, 12 minuti e 31 secondi alla media di 48 km/h
2) Szymon Tracz (CCC), stesso tempo;
3) Einer Rubio Reyes (Aran Vejus), st;
4) Mattia Bais (Cycling Team Friuli), st;
5) Santiago Buitrago Sanchez (Cinelli), st;
6) Giovanni Aleotti (Cycling Team Friuli), st;
7) Evgenij Tikhonin (Nazionale Russia), st;
8) Simone Ravanelli (Biesse Carrera), st;
9) Simon Pellaud (IAM Excelsior), st;
10) Giacomo Garavaglia (Colpack), st.


Classifica generale

1) Clément Champoussin (Chambery)
2) Mattia Bais (Cycling Team Friuli)
3) Simon Pellaud (IAM Excelsior)
4) Kevin Colleoni (Biesse Carrera)
5) Francesco Di Felice (General Store)
6) Jan Maas (Leopard)
7) Paolo Totò (Sangemini)
8) Raffaele Radice (Porto Sant'Elpidio)
9) Nicholas Prodhomme (Chambery)
10) Markus Wildauer (Tirol)

Maglia gialla - classifica generale: Clément Champoussin
Maglia blu - classifica a punti: Clément Champoussin
Maglia verde - classifica Gpm: Mattia Bais
Magliarossa - classifica traguardi volanti: Matic Groselj
Maglia bianca - classifica giovani: Kevin Colleoni
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024