
A 100 anni dalla nascita, una due giorni sarà dedicata da Caserta al "campionissimo" Fausto Coppi il 9 e 10 settembre, in occasione del via dell'evento nazionale che ripercorrerà il tracciato di 800 chilometri percorso da Coppi verso la propria città natale, Castellania (Alessandria), partendo dal capoluogo di Terra di Lavoro il 30 aprile 1945, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Due gli appuntamenti in programma; lunedì 9 settembre (ore 19), il Reale Belvedere di San Leucio ospiterà la presentazione di un libro dedicato a Fausto Coppi, intitolato "Un'altra storia di Fausto Coppi, lettere di un figlio a suo padre" di Salvatore Lombardo e Faustino Coppi; quest'ultimo interverrà insieme ai sindaci di Caserta Carlo Marino e di Castellania Sergio Vallenzona.
A seguire ci sarà l'evento "Caporale Fausto Coppi", il racconto del campionissimo a Ercole di Caserta attraverso alcune testimonianze. Martedì 10 settembre (ore 9) dalla frazione di Ercole partirà la prima tappa del percorso, Caserta-Formia. «Guardare una foto di Fausto Coppi in qualsiasi situazione di ripresa, per chi non lo ha mai conosciuto - dice l'assessore comunale allo Sport Alessandro Pontillo - induce a chiedersi chi sia quell'uomo apparentemente inespressivo ed indifferente. Invece, il Campionissimo faceva tremare i colli. Grazie, Fausto per essere esistito. Con convinzione intendo affermare che il suo carattere contrassegnato da una reale sostanza e insieme da una significativa umanità, non velato da alcuna apparenza, sia ancora oggi un esempio per tutti gli italiani, a partire da quelli impegnati in politica e nel governo dei territori e delle comunità».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.