TEAM COLPACK. IN ARRIVO ANCHE LA RUOTA VELOCE DI TRAININI

CONTINENTAL | 27/08/2019 | 12:56

Il Team Colpack mette a segno un altro grande colpo in vista della stagione 2020 e, dopo gli annunci la settimana scorsa di Piccolo e Tiberi, si assicura per il futuro anche le prestazioni del velocista bresciano Tomas Trainini. 


Dodici vittorie all’attivo per lui quest’anno, l’ultima raccolta proprio sabato scorso nel prestigioso Memorial Merelli, prima prova della 2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores di Vertova. Con la maglia del Team LVF è stato sicuramente uno delle più liete soprese dell’annata in corso. Ha già vestito la maglia azzurra della Nazionale italiana, con cui ha anche vinto una tappa alla Corsa della Pace in Rep. Ceca, e nei prossimi giorni difenderà i colori della Rappresentativa Lombarda all’internazionale Gp Ruebliland, in Svizzera. 


“Sicuramente non mi aspettavo un 2019 come questo – ha confessato Trainini –, ho ascoltato i consigli dei miei tecnici, mi sono preparato molto bene durante l’inverno, ci ho dato dentro fin dalle prime gare e sono arrivati i risultati e le vittorie. Sono molto contento, soprattutto dopo questo ultimo importante successo ottenuto a Vertova”. 

Dal prossimo anno la nuova esperienza con il Team Colpack: “Da quando ero bambino ammiro questa squadra e mi dicevo che un giorno avrei voluto correre per loro e per me è un sogno che si avvera”, confessa Trainini.

I propositi per il 2020: “In primis voglio aiutare i miei compagni, soprattutto quelli più grandi che dovranno provare a passare professionisti e poi proverò, se possibile, a togliermi qualche soddisfazione personale. Sarò nella nuova categoria soprattutto per imparare” 

Le ultime parole sono per i ringraziamenti: “Voglio ringraziare i miei diesse Marco Dalla Vedova e Paolo Valoti, il presidente Patizio Lussana e tutto il Team LVF per questi due anni che ho passato con loro nei quali mi hanno fatto crescere ed imparare tanto”, ha concluso Trainini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Solita storia sportiva....
27 agosto 2019 18:44 Fra74
prendono i "migliori" prospetti nazionali, o meglio, i più vittoriosi, poi magari continuano pure a vincere con detta squadra, ma alla fine dei CONTI (battuta!!!), da PROFESSIONISTI, cosa accade?! Il mio post o messaggio può sembrare polemico, ma tale non è: mi spiego subito e meglio. Ora, questi giovani sono dei VINCENTI nelle categorie minori, raffica di vittorie, poi da UNDER23 magari continuano pure a vincere, ma dopo, nei PROFESSIONISTI, si ritrovano a svolgere ruoli da "comprimari"!!!!! Ora, nulla contro chi, onestamente, si ritaglia, una carriera più che dignitosa da gregariato, ma allora, perchè "pompare" così tanto questi giovani, ora? Perchè poi tra i professionisti non riescono a primeggiare?! La fila di esempi è lunghissima, di ciclisti SUPER-VINCENTI tra gli JUNIORES ed UNDER23, e poi: a titolo esemplificativo e sportivo, vedi FABIO FELLINE, DAVIDE MARTINELLI, DAVIDEVILLELLA, etc...etc....tutti ragazzi VINCENTI da giovani, e poi?! Per carità, ancora professionisti, ma non con quei risultati SPORTIVI che magari ci si aspettava o che molti avevano già sentenziato per loro.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024