#NOICONVOI TORNA IL 20 OTTOBRE A PESCARA, AMATRICE E ARQUATA DEL TRONTO

INIZIATIVE | 06/08/2019 | 16:22

Torna #NoiConVoi, la pedalata di solidarietà sbocciata come un fiore spontaneo nel 2016 dopo le prime scosse di terremoto che devastarono il Centro Italia. Nel 2016 la spinta venne dalla voglia di fare qualcosa, senza sapere bene come né quanto sarebbe servito. Nel 2017 si toccò con mano la sensazione di aver fatto qualcosa di concreto, che diede infatti i primi frutti. Nel 2018, accanto alla stessa voglia di fare, ci si chiese perché mai fosse calato di tanto il numero degli iscritti e la risposta fu che per i più la storia del terremoto fosse ormai superata.



Il 20 ottobre 2019, nuovamente con l'appoggio dell'Accpi, si torna e si va a vedere se sia davvero tutto finito. Si andrà dove le bici non sono mai passate, perché tutti coloro che parteciperanno possano toccare con mano la situazione attuale e capire quanto sia stata sbagliata quell'indifferenza.
Si partirà alle 10 dal Villaggio Sae di Pescara del Tronto, che giace sbriciolata poco sopra. Si salirà fino a toccare i margini di Accumoli, che non c'è più, poi si andrà avanti fino alla cima del colle su cui è stato ricostruito il paese prefabbricato. Poi discesa verso Torrita, già attraversata nel 2017. Quindi, grazie a un'ordinanza del consigliere comunale Piergiuseppe Monteforte, si sfilerà silenziosamente in gruppo lungo il corso di Amatrice, in piena zona rossa.

Spuntino organizzato dalla Pro Loco, giro di boa e giù verso Arquata del Tronto, che non c'è più. E arrivo in salita a Pretare, che non c'è più, dopo aver attraversato Pie di Lama, che non c'è più.
Sono passati tre anni. La gente è passata dalla paura al dolore, dalla voglia di ripartire all'indifferenza. Ora c'è posto solo per la rabbia. Questo sarà dunque l'anno dell'indignazione. Si capirà se la storia del terremoto sia davvero superata. O se invece non sia ancora cominciato nulla.

Le iscrizioni sono già aperte sul sito www.noiconvoi2016.it. Fra i campioni che hanno già annunciato la loro presenza, spiccano Alberto Bettiol e Marta Bastianelli, entrambi vincitori del Giro delle Fiandre 2019, e Giovanni Visconti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali. Numeri...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, hanno messo il turbo con una serie di risultati importanti. Nella sola giornata di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024