RECCO. METTI UNA NOTTE A PARLAR DI COPPI E A RICORDARE... GALLERY

NEWS | 01/08/2019 | 09:27
di Massimo Lagomarsino

Tanti aneddoti, ricordi, persone, ospiti improvvisi,  martedì sera, all'evento voluto dal sindaco di Recco Carlo Gandolfo e dal patron del ristorante "La Baracchetta" Biagio Palombo. "Recco incontra il Campionissimo" ha visto la presenza di due giornaliste appassionate di ciclismo, venute dal Basso Piemonte, che hanno presentato i loro libri, Mimma Caligaris "Eterno Coppi" e Luciana Rota "I portacolori della Siof". Storie d'altri tempi come canta Francesco De Gregori nella splendida "Il Bandito e il Campione". "Si correva per rabbia e per amore...", ma si correva soprattutto per fame, per ottenere un futuro migliore, un riscatto sociale.


Ci sono Elio Di Maria, 94 anni, arriva pimpante da Quinto al Mare insieme a Angelo Gnecco, così come Giovanni Meazzo, i prossimi saranno 92, è sceso da Alessandria. Vuole esserci. Forse avrebbe avuto il coraggio di farlo persino in bicicletta. Entrambi hanno vestito la maglia della Siof.


L'incontro è fraterno, commovente, suggestivo. Il carattere è sempre lo stesso, non cambia.  Pacato e riflessivo Meazzo, ricorda il primo incontro con Coppi, era entrato nel negozio da ciclista del padre, ad Alessandria, a seguito di una caduta che, oltre qualche graffio, aveva provocato la rottura della pedivella. Meazzo è un bambino, poi diventerà uno degli angeli della Siof.  Finalmente finisce la guerra, ritornano le corse, il ciclismo è nel cuore della gente. Il grande duello Coppi Bartali infiamma i tifosi, ma Meazzo, nell'unica stagione tra i professionisti non veste la maglia della "Bianchi", ma quella della "Ganna". Di Maria ti fulmina ancora con lo sguardo, non riesce a capacitarsi del fatto che Coppi per fare il gregario abbia scelto corridori meno dotati. "Io sono piccolo - racconta - ma sarei andato avanti e indietro tutto il giorno per portare le borracce al mio capitano" .

C'è Luca Raggio "Neri Sottoli Selle Italia KTM" è appena arrivato dalla Cina. Vuole fare un buon finale di stagione, basta vedere la determinazione che sprigiona dagli occhi per capire che sarà così. La Rota gli chiede di quando ha iniziato a correre. Raggio colpisce il pubblico, scatta l'applauso, i momenti più difficili sono stati prima di diventare professionista: "Non volevo pesare sulla famiglia". Se tutti i giovani ragionassero così, forse il nostro sarebbe un Paese migliore.

Di Maria, Raggio, Meazzo, quante generazioni di ciclisti tra loro, quante storie, quanti racconti, unico comune denominatore la passione per la bicicletta, il ricordo di Fausto. Poi all'improvviso  ecco Marco Fumagalli, presidente Ascom di Recco, con la cartolina autografata da Coppi, inaspettato Olderico Caviglia, figlio di Ilda Coppi cugina del Campionissimo e proprietaria della casa museo di Castellania Coppi, meta di un continuo pellegrinaggio.

Non si fanno scorgere, ma tra il pubblico spuntano Romana Cafferata figlia del mitico "Cinin". Con la maglia della "Frejus" aveva aiutato Valletti a vincere il Giro d'Italia del 1938. Per lei deve essere stata una forte emozione sentire Meazzo ricordare il padre: "Era prima della guerra e aveva la maglia dell'Olimpia". Romana si commuove, stupita dalla lucidità di "Meassen". Tanti amici venuti da Genova, impossibile rammentarli tutti. 

Vuole esserci  Luciana Viola un tempo assessore a Pozzolo Formigaro, dove la mamma lavorava alla Siof, ora vicesindaco a Lorsica. Con lei Andrea Locatelli, per lui la Siof, insieme al fratello Giovanni è cosa di famiglia. La storia di una grande azienda. Il tempo scorre veloce, se fosse per noi, saremmo ancora lì a raccontare vecchie storie mentre Mario Didier scatta splendide fotografie.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria di tappa al Tour de France per Tim Merlier e terza vittoria per la Soudal-Quick Step, che si conferma come una delle migliori squadre di questa Grande Boucle. «E’ stata una corsa folle oggi – ha detto il...


Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024