Ciclismo esasperato: vogliamo fare qualcosa per salvarlo?

| 20/03/2008 | 00:00
Allarme rosso tra gli juniores in Veneto. E sono passati solo 15 giorni dal via della stagione. Per l’eccessivo agonismo e qualcos’altro la sicurezza dei corridori è ad alto rischio. Domenica a Fontanellette si è registrata un’ecatombe: negli ultimi 10 km si sono verificate ben 8 cadute che hanno coinvolto una trentina di corridori in differenti punti del percorso. In sei sono finiti al pronto soccorso di Oderzo con fratture e traumi. Sul lettino dell’ospedale si sono ritrovati Dal Bello (Bianchin), Basei (Spercenigo), Tonon (Orsago), Dal Col (Cieffe) e poi Polesello e Bertolla (Ormelle). Questi ultimi due hanno avuto la peggio. Alessio Bertolla, sprinter di punta della Rinascita, classe ’90 di Corva, si ritrova ora con la gamba sinistra bloccata da un tutore: è finito nel fosso a 1km dal traguardo con Dal Col ed ha picchiato il ginocchio poi ricomposto con parecchi punti di sutura interni ed esterni. Almeno per tre mesi starà fuori dalle corse. Il coetaneo di Brugnera, Marco Polesello, ieri era ancora ricoverato per trauma cranico e facciale. «Per fortuna s’è messo a piovere alla fine della gara. Altrimenti cosa sarebbe successo ancora? – si domanda preoccupato Severino Cescon, presidente della Rinascita Ormelle –. Specialmente in queste prime corse c’è troppo agonismo. Tutti vogliono vincere, magari dagli inesperti ragazzini del 1.anno si pretende troppo. Se i grandi si rispettano, in questa categoria si allungano le mani ed alla fine ci si fa davvero male. La giuria se vede, deve intervenire applicando severe sanzioni». «Ero direttore di corsa – testimonia Giorgio Dal Bò – ed all'interno del gruppo in gara ho visto di tutto. Tante cadute si sono verificate in ampi rettilinei. Tracciato e organizzazione non c’entrano affatto». Ma quello che è successo è gravissimo. «Infatti per la prima volta al termine di una gara mi sono sentito in coscienza di convocare una riunione con i direttori sportivi. Perché tutti si devono dare una regolata. Capisco che ad inizio stagione c'è la necessità di vincere a tutti i costi per dimostrare di avere una buona squadra e aver fatto una buona preparazione. Ma i ds "caricano" di troppa responsabilità la squadra. Organizzano i "treni" per portare il velocista in volata senza fare i conti che i ragazzini del 1. anno non sono preparati a questo». C’e forse dell’altro? «Poi certi ds si comportano in modo troppo esagerato. Non si fermano neppure a soccorrere i propri atleti. E’ più importante l'arrivo e la volata. Permettono rientri dietro le ammiraglie in situazioni molto pericolose: capita di vedere ragazzi dietro l’auto lanciati a 70 all'ora. E se per un banale motivo si deve frenare all’improvviso? Si parla sempre più di sicurezza ma i corridori sanno veramente a cosa vanno incontro? Sanno correre e rispettare le regole e l’avversario? E poi i familiari sono cosciente di certi pericoli?». Dal Bò ha già segnalato al Comitato Regionale quanto successo ed il difficile clima trovato a Fontanellette. «La Federazione non si muove. Non tutela organizzatori e direttori di corsa. Mette a disposizione un’assicurazione insufficiente, per lo più blindata. E gli organizzatori, com’è già successo, rischiano anche la propria casa al termine di cause infinite. E’ questo il prezzo che dobbiamo pagare per un agonismo sfrenato in cui la vittoria a tutti i costi è la normalità?». Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024