TEAM MONTI. MAGRINI: «STAFF DI ECCELLENZE E IO CONTINUERO' ANCHE CON EUROSPORT»

CONTINENTAL | 23/07/2019 | 09:18
di Guido La Marca

«Sono felice che voi di tuttobiciweb abbiate dato la notizia in anteprima assoluta, ma ora fatemi una cortesia: scrivete anche che io sarò sì il team manager del nuovo Team Monti, formazione Continental che vedrà la luce grazie ad un grande appassionato come Antonio “Tony” Monti, ex corridore dilettante (classe ’58, oggi è il suo compleanno: AUGURI!) e affermato imprenditore milanese (è di Rescaldina, ndr), che ha chiuso un prestigioso accordo di collaborazione con la Deceuninck Quick-Step, ma io Magrini Riccardo continuerò a commentare il grande ciclismo per Eurosport. Da quando avete dato la notizia, il cellulare non la finisce di suonare ed è intasato di messaggini».


Riccardo Magrini è felice come un bimbo. Soddisfatto come un ragazzino al quale hanno ridato la bicicletta dopo anni di attesa. Felice di poter tornare in sella con un progetto giovanile che ha uno sguardo al futuro.


La squadra vivaio che farà da incubatrice al team di Patrick Lefevere, conterà da 12 a 14 corridori: tutti ragazzi che non avranno più di 22 anni. I quali potranno beneficiare di uno staff di assoluta eccellenza.

I tecnici ve li abbiamo già svelati e saranno Stefano Zanatta, Mario Scirea, Francesco Ghiaré e Wladimir Belli. Il responsabile sanitario, un’eccellenza nel suo campo: il dottor Roberto Corsetti. Al suo fianco due apprezzate conoscenze nel campo della preparazione: Samuel Marangoni e Giacomo Notari. Responsabile nutrizionista Erica Lombardi. Capo dei meccanici un mito come Roberto Lencioni, da tutti conosciuto come “Carube”, il meccanico di Re Leone Mario Cipollini. Carube avrà al proprio fianco Stefano Scarselli e un altro collaboratore che è ancora in fase di definizione. Per il momento un massaggiatore, Federico Cecchi. Bici abbigliamento, ammiraglie? Sarà tutto in perfetto stile Deceunick-Quick Step.

Insomma, c’è in pratica tutto: mancano solo i corridori. Ma di questo, ne parleremo nella prossima puntata.    

 

ARTICOLI CORRELATI

Deceuninck-Quick Step. Torna il vivaio, sarà il Team Monti

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Golden memories
23 luglio 2019 11:01 Melampo
Riccardo Magrini, Francesco Ghiarè, che ricordi di quegli anni indimenticabili, che non torneranno.

Un grandissimo "in bocca al lupo", amici miei.

S. C..

grande Magro
23 luglio 2019 12:00 ConteGazza
Riccardo Magrini ee oo!w il Magro e le sue frasi celebri durante le telecronache

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024