SOSPESO ENRICO ZEN, VINCITORE DELLA GF SPORTFUL DOLOMITI RACE

DOPING | 10/07/2019 | 12:07
di Bibi Ajraghi

Una nuova positività che arriva dal mondo delle Granfondo, con intervento di Nado Italia che comunica: «La Prima Sezione del TNA, in accoglimento dell’istanza proposta dalla Procura Nazionale Antidoping, ha provveduto a sospendere in via cautelare il sig. Enrico Zen (tesserato ASI- Ciclismo) riscontrato positivo alle sostanze Triamcinolone acetonide e suo metabolita - Catina a seguito di un controllo disposto da NADO Italia al termine della gara ciclistica “Gran Fondo Sportful Dolomiti Race ” svoltasi a Feltre il 16 giugno 2019».


per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
10 luglio 2019 14:43 blardone
Continuiamo cosi che va bene ........ forza e coraggio

basta
10 luglio 2019 15:03 bernacca
bisogna cambiare il regolamento delle granfondo, basta soldi a questi pseudo corridori falliti. Partenza libera, niente classifiche, solo puro divertimento. I soldi che vadano alle corse giovanili che stanno sparendo

Se non ricordo male,
10 luglio 2019 17:11 Fra74
Enrico Zen è passato professionista con la famiglia Reverberi, ha corso due anni, poi ha deciso (?!?), se non erro, di non continuare perchè non faceva per lui, ma posso sbagliare. Quindi si è dedicato, con SUCCESSO, intendo VITTORIE, a gareggiare nella Gran Fondo. Ora, la mia domanda è molto semplice, in attesa sempre delle contro-analisi e di quello che sarà il responso: "Scusa, Sig. Zen, ma perchè ha abbandonato il mondo del professionismo per dedicarsi alle Gran Fondo, vincerle, e poi ritrovarsi in questa situazione?!". Oppure, Sig. Zen, magari ha capito e compreso che il Professionismo non facesse al Suo caso per altri motivi?! O ancora, magari, qualcuno Le ha fatto capire che il PROFESSIONISMO non aveva interesse nei Suoi confronti?!
Francesco Conti - Jesi (AN).

Dirigenti ed addetti ma che ci state a fare?
11 luglio 2019 00:33 soichan41
Ogni volta che ad una gran fondo ( minuscolo perchè non merita) fanno un controllo decente esce la positività...lo sanno anche i sassi che tra gli amatori c'è del marcio , però tutti voltano la faccia dall'altra parte…..la Rai ( e cosa grave mi pare che ancora la trasmette) in una di queste gara buffonata faceva una diretta che durava ore ed ore ed in una edizione di non molto tempo fa il vincitore resto sul palco in diretta con tanto di ossequi….il giorno dopo fu trovato positivo e mi pare che fu addirittura arrestato per doping….ma è una vera vergogna e la federazione mi pare che gli mette anche il timbro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024