VALENTINA BASILICO, PENSIERI IN TRICOLORE

DONNE ALLIEVE | 10/07/2019 | 07:20
di Luca Galimberti

Valentina può sembrare timida, ma non lo è. Valentina è spensierata, un po’ “casinista” e sempre pronta a scherzare. Da sabato pomeriggio Valentina Basilico è Campionessa d’Italia nella categoria Donne Allieve. La sedicenne comasca di Cabiate, tesserata per la Società Ciclistica Cesano Maderno, indossando la maglia della Lombardia ha conquistato il titolo tricolore a Chianciano Terme battendo, al fotofinish, la corregionale Emma Redaelli.


Valentina, sabato tu e Emma Redaelli avete regalato al pubblico emozioni straordinarie con uno sprint a due incertissimo. Ci sono immagini in cui entrambe avete le braccia alzate al cielo. Partiamo da qui, mi racconti gli ultimi metri di gara e le tue emozioni?
«È stata una volata lunghissima. Ai 200 metri sono riuscita a trovare la ruota di Emma; pensavo che lanciata la volata le altre atlete si sarebbero aperte lasciandomi lo spazio per passare, ma non è stato così. Sono rimasta chiusa e non ho potuto lanciare lo sprint prima dei 150 metri: non ho perso la calma, mi sono lasciata sfilare per trovare lo spazio e a quel punto ho recuperato, affiancato Emma e dato tutto quello che mi era rimasto. Passata la linea d’arrivo ero abbastanza sicura d’aver vinto grazie alla mia rimonta ed ho alzato le mani, ma inizialmente davano Emma come vincitrice, a quel punto sono stata incerta sulle mie sensazioni. Poi è arrivata la conferma del fotofinish, che gioia».


A chi dedichi questo importante risultato?
«Sicuramente alla mia famiglia, per i tanti sacrifici che fanno per me; e poi a tutta la mia squadra che mi supporta e sopporta, spronandomi sempre a credere più in me stessa e nelle mie capacità, tanto quanto loro credono in me».

Come hai festeggiato il titolo di campionessa nazionale, hai intenzione di organizzare qualche festa particolare per celebrare l’impresa?
«Ho festeggiato con le mie compagne e la squadra subito dopo la vittoria, ma sicuramente ci sarà una festa tricolore nella sede della S.C. Cesano Maderno prossimamente».

Sopra la maglia rossa della S.C. Cesano Maderno, quest’anno hai indossato diverse maglie: a inizio giugno hai vinto il titolo provinciale di Monza e Brianza, poi la maglia bianco – verde di Campionessa Regionale Lombarda. Ora il rosso, il bianco e il verde si sono fusi nella maglia tricolore. Ad oggi che voto daresti alla tua stagione?
«Questa prima parte di stagione è sicuramente positiva, sto pian piano raggiungendo importanti obiettivi che mi ero prefissata e quindi, per ora, mi darei un 8/9».

Per te la maglia di Campionessa Italiana non è una novità, hai vinto il titolo nazionale della corsa a punti nel 2017. Ami di più le corse su strada o la pista?
«Mi piacciono entrambe. Correndo però principalmente in strada direi che il risultato di sabato ha un peso importante».

Facciamo un passo indietro. Come ti sei avvicinata al ciclismo?
«Sin da piccola sono stata molto sportiva e attratta da molte discipline, ho praticato diversi sport, anche contemporaneamente e con buoni risultati. L’incontro col ciclismo è avvenuto da giovanissima e lo devo soprattutto ai miei genitori: ho iniziato ad uscire in mountainbike assieme a mio papà, poi mi hanno proposto di intraprendere questa strada, così mi sono buttata ed eccomi qui».

La prima vittoria di rilievo?
«Era il 2017 ai campionati regionali su pista nella Velocità».

Dopo le ultime fatiche sportive ti concederai un po’ di vacanza?
«Fino a fine mese voglio stare concentrata, c’è la pista a cui pensare. (il 9 e il 10 sarà a Dalmine per i campionati lombardi,ndr) Poi certo mi concederò qualche attimo di relax in montagna con la famiglia».

Che obiettivi ti poni per la seconda parte di stagione?
«Il primo è sicuramente onorare la maglia tricolore. Altri traguardi da provare a raggiungere sono i Campionati Italiani su Pista e le classiche di fine stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024