VALENTINA BASILICO, PENSIERI IN TRICOLORE

DONNE ALLIEVE | 10/07/2019 | 07:20
di Luca Galimberti

Valentina può sembrare timida, ma non lo è. Valentina è spensierata, un po’ “casinista” e sempre pronta a scherzare. Da sabato pomeriggio Valentina Basilico è Campionessa d’Italia nella categoria Donne Allieve. La sedicenne comasca di Cabiate, tesserata per la Società Ciclistica Cesano Maderno, indossando la maglia della Lombardia ha conquistato il titolo tricolore a Chianciano Terme battendo, al fotofinish, la corregionale Emma Redaelli.


Valentina, sabato tu e Emma Redaelli avete regalato al pubblico emozioni straordinarie con uno sprint a due incertissimo. Ci sono immagini in cui entrambe avete le braccia alzate al cielo. Partiamo da qui, mi racconti gli ultimi metri di gara e le tue emozioni?
«È stata una volata lunghissima. Ai 200 metri sono riuscita a trovare la ruota di Emma; pensavo che lanciata la volata le altre atlete si sarebbero aperte lasciandomi lo spazio per passare, ma non è stato così. Sono rimasta chiusa e non ho potuto lanciare lo sprint prima dei 150 metri: non ho perso la calma, mi sono lasciata sfilare per trovare lo spazio e a quel punto ho recuperato, affiancato Emma e dato tutto quello che mi era rimasto. Passata la linea d’arrivo ero abbastanza sicura d’aver vinto grazie alla mia rimonta ed ho alzato le mani, ma inizialmente davano Emma come vincitrice, a quel punto sono stata incerta sulle mie sensazioni. Poi è arrivata la conferma del fotofinish, che gioia».


A chi dedichi questo importante risultato?
«Sicuramente alla mia famiglia, per i tanti sacrifici che fanno per me; e poi a tutta la mia squadra che mi supporta e sopporta, spronandomi sempre a credere più in me stessa e nelle mie capacità, tanto quanto loro credono in me».

Come hai festeggiato il titolo di campionessa nazionale, hai intenzione di organizzare qualche festa particolare per celebrare l’impresa?
«Ho festeggiato con le mie compagne e la squadra subito dopo la vittoria, ma sicuramente ci sarà una festa tricolore nella sede della S.C. Cesano Maderno prossimamente».

Sopra la maglia rossa della S.C. Cesano Maderno, quest’anno hai indossato diverse maglie: a inizio giugno hai vinto il titolo provinciale di Monza e Brianza, poi la maglia bianco – verde di Campionessa Regionale Lombarda. Ora il rosso, il bianco e il verde si sono fusi nella maglia tricolore. Ad oggi che voto daresti alla tua stagione?
«Questa prima parte di stagione è sicuramente positiva, sto pian piano raggiungendo importanti obiettivi che mi ero prefissata e quindi, per ora, mi darei un 8/9».

Per te la maglia di Campionessa Italiana non è una novità, hai vinto il titolo nazionale della corsa a punti nel 2017. Ami di più le corse su strada o la pista?
«Mi piacciono entrambe. Correndo però principalmente in strada direi che il risultato di sabato ha un peso importante».

Facciamo un passo indietro. Come ti sei avvicinata al ciclismo?
«Sin da piccola sono stata molto sportiva e attratta da molte discipline, ho praticato diversi sport, anche contemporaneamente e con buoni risultati. L’incontro col ciclismo è avvenuto da giovanissima e lo devo soprattutto ai miei genitori: ho iniziato ad uscire in mountainbike assieme a mio papà, poi mi hanno proposto di intraprendere questa strada, così mi sono buttata ed eccomi qui».

La prima vittoria di rilievo?
«Era il 2017 ai campionati regionali su pista nella Velocità».

Dopo le ultime fatiche sportive ti concederai un po’ di vacanza?
«Fino a fine mese voglio stare concentrata, c’è la pista a cui pensare. (il 9 e il 10 sarà a Dalmine per i campionati lombardi,ndr) Poi certo mi concederò qualche attimo di relax in montagna con la famiglia».

Che obiettivi ti poni per la seconda parte di stagione?
«Il primo è sicuramente onorare la maglia tricolore. Altri traguardi da provare a raggiungere sono i Campionati Italiani su Pista e le classiche di fine stagione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024