COPPA DEL MONDO MTB. PRIMA STORICA PER L’OLANDA CON ANNE TERPSTRA

FUORISTRADA | 08/07/2019 | 07:37
di Giulia De Maio

Sole e polvere hanno caratterizzato il week end di gare che ad Andorra ha visto darsi battaglia i migliori bikers del mondo (potete rivedere lo spettacolo integrale e le fasi salienti su www.redbull.com). Sabato il quarto round della UCI DH World Cup, su uno dei tracciati più tecnici e impegnativi della stagione, ha premiato i campioni del mondo. Il francese Loic Bruni si è aggiudicato la finale maschile di Vallnord davanti al connazionale Loris Vergier e a Troy Brosnan che slitta in seconda posizione nella classifica generale, lasciando la leadership all'iridato. Completano il podio Amaury Pierron e Danny Hart. Ottimo 14° posto per il tricolore Johannes Von Klebelsberg. Tra le donne è tornata sul primo gradino del podio Rachel Atherton in una gara inficiata da diverse cadute che hanno coinvolto tra le altre la vincitrice della manche di qualificazione Nina Hoffman e la leader di circuito Tracey Hannah. Marine Cabirou non ha commesso errori e si è guadagnata la seconda posizione, seguita da Hannah, Emilie Siegenthaler e l'azzurra Eleonora Farina. Veronika Widmann conclude al settimo posto nonostante una caduta.


Domenica su un terreno molto secco e scivoloso, Nino Schurter è riuscito a conquistare la prima vittoria di Coppa del mondo XCO 2019. Prima del ponte a ridosso del rettilineo finale lo svizzero in maglia iridata ha staccato di qualche metro l'altro rossocrociato Mathias Flueckiger. A seguire hanno tagliato il traguardo Henrique Avancini, terzo, e il campione d'Italia vincitore dell'edizione 2018 Gerhard Kerschbaumer, quarto. Quinto Jordan Sarrou. Chiude la top ten il ceco Ondrej Cink, partito fortissimo e costretto a fermarsi ai box per problemi al cuore. 


In campo femminile per la prima volta nella storia della coppa del mondo di cross country ha vinto un'olandese. Anne Terpstra gestisce molto bene le proprie forze e nel corso dell’ultimo giro riesce a controbattere ad un attacco di Jolanda Neff, involandosi poi verso il traguardo con un buon vantaggio. Non si può dire altrettanto della campionessa del mondo Kate Courtney, che visibilmente in difficoltà dopo il fuorigiri iniziale, chiude ottava. A 2.000 mt di altitudine non si scherza. Fa piacere il ritorno sul podio di Jenny Rissveds, dopo due stagioni lontana dalle gare per depressione, la svedese oro ai Giochi Olimpici di Rio 2016 chiude in quinta posizione. Discreto diciottesimo posto per Eva Lechner, dopo un primo giro a tutta che l’aveva vista in testa alla gara.

La Coppa del Mondo di MTB, sia per il XC che la DH, prosegue il prossimo weekend a Les Gets, in Francia, e come sempre in diretta su www.redbull.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024