
Centocantù, con i suoi tradizionali sostenitori e partner, propone per lunedì 8 luglio – ore 20,45 – nell’elegante sede della CANOTTIERI LARIO, assai prossima allo Yacht Club, sempre in Via Puecher ma al n.6, uno dei suoi tradizionali incontri in orbita Giro di Lombardia, ma non solo.
E si può ben parlare di “colpo”, bel colpo, vista la statura (e non solo sportiva) del protagonista, GIANNI BUGNO per il quale basta la parola, senza bisogno di rievocazioni e illustrazioni, per illustrarne la figura di corridore e poi di dirigente nella categoria corridori, dei quali è il presidente, rieletto per la terza volta, dell’organismo mondiale che li rappresenta.
Per il Giro di Lombardia il monzese non ha mai provato il piacere del primo gradino del podio su strade che conosce in ogni curva, in ogni pendenza, ma il suo massimo risultato è stato il podio d’onore, secondo nell’edizione n. 82, quella del 1988, alle spalle del francese Charly Mottet, autore di una lunga fuga solitaria.
Va dato merito comunque a Paolo Frigerio e ai suoi collaboratori di Centocantù e del C.C. Canturino d’essere riusciti a vincere la proverbiale ritrosia di Gianni Bugno per ricordi e rievocazioni.
La serata è, come d’abitudine, con ingresso libero a tutti e sarà condotta da Edoardo Ceriani, capo redattore servizi sportivi del quotidiano “La Provincia di Como” con altri apporti e, con tutta probabilità, con una “sorpresa” di un nome di prestigio in argomento, un grande amico ed estimatore – fra i molti – di Gianni Bugno e del “Bugno’s style”.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.