
NTT (NTT Ltd.), il nuovo global technology services provider leader nel mondo e Amaury Sport Organisation (A.S.O.), organizzatore del Tour de France, hanno rinnovato la partnership, inaugurata nel 2015 con Dimension Data, fino al 2024. L’estensione di questo accordo consente a NTT di continuare a fornire dati in tempo reale sia per migliorare l’esperienza di fruizione visiva sia per attrarre le nuove generazioni di appassionati digitali.
Quello di quest’anno si appresta ad essere il Tour de France più ricco di sempre dal punto di vista dei dati messi a disposizione. A cinque anni dall’istituzione della partnership, NTT e A.S.O. hanno inaugurato una nuova era tecnologica nel ciclismo, dimostrando come l’utilizzo dei dati sia realmente in grado di rivoluzionare l’esperienza sportiva. In questo contesto, NTT potrà mettere a fattor comune la propria competenza nella digitalizzazione di altri ambiti sportivi come gli stadi e i velodromi connessi e persino gli atleti connessi.
Quest’anno, verranno implementate e testate ulteriori funzionalità tecnologiche avanzate per migliorare l’esperienza visiva:
Yann Le Moenner, CEO di A.S.O. ha affermato: “Dal 2015, A.S.O. e NTT hanno rivoluzionato l’esperienza visiva del Tour de France per tutti gli appassionati di tutto il mondo su un’ampia varietà di media (onsite, mobile, TV e canali social). Insieme, abbiamo anche accelerato la digitalizzazione del Tour de France per coinvolgere i fan più giovani. Con il lancio di una nuova app mobile, lo sviluppo di una piattaforma digitale all-in-one per seguire la gara in tempo reale (Race Center) e grazie a @letourdata, siamo in grado di raccontare tutta la storia della gara attraverso i dati. La piattaforma di analytics in tempo reale di NTT e la nostra “fabbrica di contenuti” sviluppata congiuntamente ci consente di produrre circa 2.000 contenuti esclusivi ogni anno, che possono essere trasmessi su qualsiasi tipo di display. Nuove aggiunte di colore per enfatizzare le grafiche del tour sono state integrate, tra cui mappe grafiche, la mappatura in 3D e persino una Tavolozza” interattiva. Attraverso questa partnership, siamo certi di poter affrontare le sfide e raggiungere risultati ancora più grandi nei prossimi anni."
Sin dall’inizio della partnership, A.S.O. ha già potuto constatare risultati impressionanti per tutte le sue piattaforme digitali. I suoi fan sui social media sono aumentati da 2,7 milioni nel 2014 a 7 milioni nel 2019; c’è stata una crescita del 14% nel traffico al sito web di live-tracking (Race Center) dal 2016 al 2018, e le visite dei video sono incrementate di più del 1.000% (da 6 a 75 milioni sulle piattaforme ufficiali del TDF). Attraverso i sensori installati su ogni bicicletta, gli specialisti del team NTT analizzeranno più di 150 milioni di data point per ogni tappa del Tour de France e useranno gli analytics per offrire al pubblico visualizzazioni di dati giornaliere in tempo reale sui canali social ufficiali come @letourdata.
Jason Goodall, CEO per NTT Ltd ha aggiunto: “Come Dimension Data, abbiamo contribuito a rendere più attrattivo il Tour de France e ad avvicinare sempre di più i tifosi alla gara stessa e ai loro ciclisti preferiti. Come NTT entriamo in una nuova e stimolante era di innovazione, guidando la continua innovazione delle tecnologie software-defined per supportare la trasformazione del business dei nostri clienti. Siamo entusiasti di continuare a collaborare con A.S.O. alla più grande gara ciclistica del mondo per coinvolgere milioni di fan attraverso questa coinvolgente storia di innovazione.”
NTT riunisce Dimension Data e 28 aziende straordinarie in un’unica realtà. Come global technology services provider leader nel mondo offre una combinazione di tecnologie intelligenti e servizi per offrire un’ampia gamma di capacità senza precedenti. La sua competenza nell’innovazione attraverso il suo esteso programma di ricerca e sviluppo in Giappone non solo promuove l’innovazione e il valore del brand, ma fornisce anche un solido supporto finanziario.
Per il futuro, NTT e A.S.O. collaboreranno allo sviluppo di servizi connessi per gli spettatori lungo il percorso chiamato “Smart Outdoor Stadium”. Inoltre, si focalizzeranno sulla creazione di nuove tecnologie per innovare il futuro del ciclismo, in particolare attorno alle città intelligenti, così come continueranno il loro impegno per coinvolgere sempre più appassionati attraverso l’innovazione digitale.
comunicato stampa
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.