AROMITALIA BASSO VAIANO, TUTTO PRONTO PER IL GIRO ROSA

DONNE | 04/07/2019 | 07:06

 


Il team Aromitalia - Basso Bikes - Vaiano è pronto ad affrontare l’edizione numero 30 del “Giro Rosa Iccrea”, la più lunga e prestigiosa gara a tappe del panorama ciclistico internazionale, valevole come prova dell’U.C.I. Women’s World Tour 2019. Sei le agguerrite atlete convocate dai tecnici Paolo Baldi e Matteo Ferrari, desiderose di ben figurare in una competizione davvero importante e particolarmente impegnativa.


Accanto alla fuoriclasse lituana Rasa Leleivyte, reduce dal nono posto conquistato agli “European Games” di Minsk (Bielorussia), ci saranno la ventiquattrenne toscana Michela Balducci, settima alla “Gent-Wevelgem U.C.I. WWT”, la ventunenne di Bastia di Rovolon (PD) Sofia Beggin, alla sua quarta partecipazione al Giro in quattro anni nella massima categoria, la trentina di Ville D'Anaunia Letizia Borghesi, settima alla “Brabantse Pijl U.C.I. 1.1”, l’abruzzese di Spoltore (PE) Carmela Cipriani, fresca campionessa regionale toscana e seconda classificata al “Gran Premio Città di Prato”, e la piccola scalatrice di Maresca (PT) Nicole Nesti. Le atlete di patron Stefano Giugni pedaleranno sulle ‘specialissime’ biciclette “Basso Bikes” supportate anche da “F.F. Integratori di Francesco Fiorenza”, sempre pronto a fornire ottimi prodotti da consumare prima, durante e dopo la gara.

Dieci le frazioni in programma per un totale di 920,4 chilometri spalmati sulle strade di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. 144 le atlete al via, appartenenti alle migliori 24 squadre al mondo, che si contenderanno le ambite cinque maglie in palio. La “corsa rosa” scatterà venerdì 5 luglio con l’inedita cronometro a squadre da Cassano Spinola a Castellania (18 Km) e si concluderà domenica 14 luglio con la San Vito al Tagliamento-Udine (120 Km). Da affrontare le impegnative tappe con arrivi in salita a Piedicavallo (3^ Tappa), Passo Gavia (5^ Tappa), Teglio (6^ Tappa - Cronoscalata Individuale) e Chiusaforte/Malga Montasio (9^ Tappa).

AROMITALIA BASSO BIKES VAIANO AL “GIRO ROSA ICCREA U.C.I. WWT 2019”:

- BALDUCCI MICHELA (Italia, 30 Marzo 1995)

- BEGGIN SOFIA (Italia, 12 Ottobre 1997)

- BORGHESI LETIZIA (Italia, 18 Ottobre 1998)

- CIPRIANI CARMELA (Italia, 11 Novembre 1996)

- LELEIVYTE RASA (Lituania, 22 Luglio 1988)

- NESTI NICOLE (Italia, 20 Settembre 1997)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024