GIRO U23, FORMAT VINCENTE ANCHE AI CAMPIONATI NAZIONALI

NEWS | 04/07/2019 | 07:45

A una settimana esatta dalla fine del 42° Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, anche i campionati nazionali hanno confermato, ancora una volta, il successo della più importante corsa a tappe al mondo per Under 23.


Ai Campionati Italiani Under 23 di Corsanico (Lu), il titolo nazionale a cronometro è stato conquistato da Matteo Sobrero (Dimension Data for Qhubeka) davanti a Giovanni Aleotti (CT Friuli): entrambi sono usciti bene dal Giro d’Italia Giovani. Anche nella gara in linea, ben 8 atleti della top ten hanno corso quest’anno il Giro d’Italia U23, a ulteriore conferma di come la partecipazione a una corsa così impegnativa consenta ai ragazzi italiani di crescere sia dal punto di vista tecnico che della tenuta mentale, aspetti che vanno di pari passo nella carriera di un atleta e che sono poi fondamentali anche nella vita dell’uomo adulto.


Una crescita tecnica e mentale che consente ai più forti di competere subito ad alto livello tra i professionisti: si è detto delle ottime prestazioni di Pavel Sivakov (vincitore del Giro U23 nel 2017) al Tour of the Alps e al Giro d’Italia, ma anche Aleksandr Vlasov (vincitore nel 2018) non è da meno: proprio ieri si è laureato Campione nazionale Russo tra i professionisti.

“Al Giro d’Italia Giovani Under 23 di quest’anno – è l’analisi di Marco Selleri, Direttore generale del Giro d’Italia U23 -, gli italiani hanno raccolto due vittorie di tappa, con tre piazzamenti nei primi dieci in classifica generale (Alessandro Covi, 4°, ha lottato fino all’ultima tappa per il podio). Un risultato complessivo che può essere considerato positivo, migliore rispetto a 2017 e 2018, considerando anche che Colombia e Gran Bretagna hanno dominato dividendosi equamente le altre 8 tappe, seguendo un trend che anche nel professionismo da un po’ di anni vede colombiani molto forti in salita e inglesi forti della propria programmazione nei velodromi. Questi risultati confermano che abbiamo imboccato la strada giusta, avviando un confronto di alto livello tra U23 italiani e stranieri, e indicano la necessità di proseguire su questi binari proprio per consentire al movimento ciclistico Under 23 di crescere ancora grazie alla sfida con i più forti talenti internazionali”.

Il Giro d’Italia Under 23 ha già ricevuto feedback estremamente positivi da parte dei team partecipanti, sia italiani che stranieri, che in molti casi hanno sottolineato il fatto di non aver mai partecipato a corse a tappe di così alto livello organizzativo tra gli Under 23 sotto molteplici aspetti: profilo altimetrico, organizzazione e logistica, comunicazione dell’evento.

Una promozione a pieni voti, da parte degli addetti ai lavori, che si aggiunge al riscontro positivo di pubblico, sponsor e territori attraversati. Proprio con partner ed enti locali, l’organizzazione del Giro U23 ha lavorato a stretto contatto, creando sinergie volte a innovare nel mondo dello sport e sviluppare opportunità di marketing territoriale possibili quando si ospita un grande evento sportivo.

Senza dimenticare che il Giro d’Italia Giovani ha goduto anche di grande risonanza mediatica con le immagini televisive prodotte da PMG Sport e distribuite in Italia su Rai Sport, in eurovisione in oltre 70 televisioni membre e in digitale sulle principali piattaforme italiane e mondiali.

Una comunicazione capillare che, anche grazie a nuovi investimenti e risorse per potenziare lo staff, ha consentito al Giro d’Italia Under 23 di rivolgersi ai giovani con un linguaggio comprensibile e un format innovativo, ottenendo un alto riscontro in termini di utenti più attivi su tutte le piattaforme social proprio dalla fascia d’età 13-34 anni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024