RIFORMA, CI SIAMO. 20 SQUADRE WORDLTOUR E SOLO DUE WILDCARD PER I GIRI

PROFESSIONISTI | 29/06/2019 | 08:36
di Paolo Broggi

Ne avevamo perso le tracce per qualche settimana, ma alla fine la Riforma è rispuntata bella e pronta. E le anticipazioni che arrivano da Aigle e dintorni confermano l’addensarsi di fosche nubi sul futuro del ciclismo italico. Confermata infatti la decisione di far salire il numero delle formazioni WorldTour da 18 a 20: le new entry saranno francesi, con tutta probabilità la Total Direct Energie e la Cofidis.


Qualora una squadra avesse problemi - i dubbi riguardano la Katusha Alpecin, che perderà il secondo sponsor e probabilmente anche la Canyon come tuttobiciweb ha già scritto durane il Giro d’Italia - ci sarà un’altra francese pronta a subentrare, con la Arkea Samsic che è la candidata più accreditata.


Le squadre di WT dovranno avere un minimo di 27 corridori (contro gli attuali 23) mentre le Professional dovranno passare da 16 a 20 (solo le formazioni extraeuropee potranno restare a 16 ancora per una stagione).

Non cambierà invece il numero delle squadre al via dei grandi giri: saranno 22 e quindi gli organizzatori disporranno di sole 2 wildcard. E saranno grossi problemi per Giro e Vuelta e le squadre italiane e francesi, visto che la Francia e il Tour ormai hanno sistemato tutto…

Copyright © TBW
COMMENTI
SOLUZIONE
29 giugno 2019 14:52 a01500
Tutti si devono battere per trovare una soluzione (FCI, Adispro, organizzatori Giro e Vuelta, ecc.). Bisogna tutelare le Professional. In altri articoli avevo proposto delle soluzioni: non sono ottimali, sarebbero l'ultima soluzione da prendere in considerazione ma piuttosto che avere solo 2 Professional ai GT si potrebbe iscrivere le squadre con un numero di corridori per squadra decrescente (8-7-6-5) in base a dei ranking da definire (come al campionato del mondo). Così facendo le Professional potrebbero di nuovo essere 4 o più.

Impariamo dalla Francia.
30 giugno 2019 02:37 Farnese
Caro Di Rocco, mentre eri distratto in altre faccende, il presidente UCI, ha fatto una riforma, che rende più forte il ciclismo francese e cancella quello italiano. Complimenti, non si dimetta e continui a difendere la sua poltrona, io assistero' al suo capolavoro da altri lidi e lei, inventerà altre nomi per raccontare ai suoi elettori, quella che nel mondo reale, si chiama "debacle totale"!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024