RIFORMA, CI SIAMO. 20 SQUADRE WORDLTOUR E SOLO DUE WILDCARD PER I GIRI

PROFESSIONISTI | 29/06/2019 | 08:36
di Paolo Broggi

Ne avevamo perso le tracce per qualche settimana, ma alla fine la Riforma è rispuntata bella e pronta. E le anticipazioni che arrivano da Aigle e dintorni confermano l’addensarsi di fosche nubi sul futuro del ciclismo italico. Confermata infatti la decisione di far salire il numero delle formazioni WorldTour da 18 a 20: le new entry saranno francesi, con tutta probabilità la Total Direct Energie e la Cofidis.


Qualora una squadra avesse problemi - i dubbi riguardano la Katusha Alpecin, che perderà il secondo sponsor e probabilmente anche la Canyon come tuttobiciweb ha già scritto durane il Giro d’Italia - ci sarà un’altra francese pronta a subentrare, con la Arkea Samsic che è la candidata più accreditata.


Le squadre di WT dovranno avere un minimo di 27 corridori (contro gli attuali 23) mentre le Professional dovranno passare da 16 a 20 (solo le formazioni extraeuropee potranno restare a 16 ancora per una stagione).

Non cambierà invece il numero delle squadre al via dei grandi giri: saranno 22 e quindi gli organizzatori disporranno di sole 2 wildcard. E saranno grossi problemi per Giro e Vuelta e le squadre italiane e francesi, visto che la Francia e il Tour ormai hanno sistemato tutto…

Copyright © TBW
COMMENTI
SOLUZIONE
29 giugno 2019 14:52 a01500
Tutti si devono battere per trovare una soluzione (FCI, Adispro, organizzatori Giro e Vuelta, ecc.). Bisogna tutelare le Professional. In altri articoli avevo proposto delle soluzioni: non sono ottimali, sarebbero l'ultima soluzione da prendere in considerazione ma piuttosto che avere solo 2 Professional ai GT si potrebbe iscrivere le squadre con un numero di corridori per squadra decrescente (8-7-6-5) in base a dei ranking da definire (come al campionato del mondo). Così facendo le Professional potrebbero di nuovo essere 4 o più.

Impariamo dalla Francia.
30 giugno 2019 02:37 Farnese
Caro Di Rocco, mentre eri distratto in altre faccende, il presidente UCI, ha fatto una riforma, che rende più forte il ciclismo francese e cancella quello italiano. Complimenti, non si dimetta e continui a difendere la sua poltrona, io assistero' al suo capolavoro da altri lidi e lei, inventerà altre nomi per raccontare ai suoi elettori, quella che nel mondo reale, si chiama "debacle totale"!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club è stato come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024