GIOCHI EUROPEI. ARGENTO DI MARTINA FIDANZA NELLO SCRATCH

PISTA | 28/06/2019 | 18:37

Martina Fidanza conquista una bella medaglia d'argento ai Giochi Europei di Minsk. Nella finale dello Scratch femminile, l'azzurra bergamasca del team Eurotarget Bianchi Vittoria si è arresa soltanto alla esperta olandese Kirsten Wild che ha vinto la medaglia d'oro. Completa il podio la bielorussa Hanna Tserakh. Alla giovanissima Martina resta l'amaro in bocca per il bersaglio mancato, ma la consapevolezza di essere tra le migliori sprinter in campo internazionale.


Nella specialità dello scratch donne è la giovane Martina Fidanza a mettere la sua firma. Ed è una firma d'argento e di grande valore. Riesce a farlo nella gara della pista aperta a tutto: lo scratch. E riesce a farlo piegandosi solo ad una campionessa come l'olandese Kirsten Wild, oro al traguardo. C'è forse un po' di rammarico perché il CT conosce le potenzialità dell'azzurra che comunque continua a confermare il suo giovane talento.


Nell'altra prova di endurance di giornata, la corsa a punti maschile, è Liam Bertazzo a difendere l'Italia. Liam entra nella Top Five con 13 punti. L'oro è andato al fuoriclasse il greco Christos Volikakis (45 p.), argento all'olandese Van Ship (38p.) e bronzo al russo Mukhomediarov.

Settore Velocità - Vece si ferma alle simifinali. Brava l'azzurra Miriam Vece che nel keirin donne, corre ai recuperi e batte la russa Ekaterina Gnidenko e la spagnola Helena Casas, conquistandosi così l'accesso alla semifinale.L'azzurra sfida nella 1^ batteria l'olandese Braspennincx, la belga Degrendele, l'ucraina Basova, la polacca Los e la lituana Krupeckaite, quest'ultima oro poi in finale. Purtroppo Miriam chiude ultima senza accedere al turno successivo. Si dovrà accontentare del 12^ posto. Un vero peccato. L'altra azzurra Maila Andreotti si ferma ai recuperi del 1^ round. Per lei tanta esperienza.

Nella velocità uomini, l'Italia è rappresentata dagli azzurri Davide Boscaro e Francesco Ceci che dopo aver registrato rispettivamente un 10.140 (17^ tempo) ed un 10.155 (18^ tempo) in qualifica, accendendo al turno successivo.  La sfida poi tra Ceci e il russo Pavel, così come quella tra Boscaro ed il britannico Kenny Francis, ha visto entrambi gli azzurri correre ai recuperi senza accedere, purtroppo, ai sedicesimi. Il titolo sarà assegnato nella giornata di domani sabato 29 giugno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024