EUROPEAN GAMES, BENE I QUARTETTI AZZURRI

PISTA | 28/06/2019 | 07:43

European Games, si è disputata la prima delle quattro giornate di gara nel velodromo di Minsk Arena dedicata alle discipline su pista. A dare il via a questa competizione sono state le prove di qualifica dedicate all’inseguimento a squadre donne e uomini dove l’Italia ha dimostrato, di nuovo, il suo valore e la sua scuola.


Quartetti azzurri registrato ottimi tempi. Oggi sfida con la Biellorusia


Nelle prove di qualifica dell’inseguimento a squadre le azzurre del CT Salvoldi, Martina Alzini, Elisa Balsamo, Marta Cavalli e Letizia Paternoster hanno fermato l’orologio a 4’20”108 registrando il miglior tempo. Le azzurre affronteranno al primo round di domani, venerdì 28 febbraio la Biellorussia, quarto tempo in qualifica (4’29”469).

Nel settore maschile gli azzurri Liam Bertazzo, Francesco Lamon, Davide Plebani e Stefano Moro registrano, in qualifica, il secondo miglior in 3’58”504 alle spalle della Russia che chiude le prove di qualifica in 3’55”201. Ed anche per la Nazionale uomini la sfida del primo round di domani sarà con la Biellorussia, terzo miglior tempo di qualifica (3’59'048)

Nella Top Ten della corsa a punti si piazza l’azzurra Letizia Paternoster, che nelle gambe oggi aveva già le qualifiche del quartetto. Una corsa davvero entusiasmante sull’orlo del 46 km/orari e che agli ultimi giri ha visto la supremazia a sorpresa dell’ucraina Ganna Solovei che con un giro guadagnato si è piazzata alla testa della classifica, conquistando poi l’oro e declassando l’austriaca Verena Eberhardt, argento con 27 punti, e la ceca Jarmila Machacova, una delle favorite, bronzo con 25 punti. Il giovane talento di Cles chiude sesta con 14 punti.

Un altro piazzamento importante per l’Italia arriva dal giovane Stefano Moro, già impegnato in mattinata nelle qualifiche della velocità a squadre e quartetto. L’azzurro di soli 21 anni, polivalente sia su strada che su pista, si è misurato nello scratch, una specialità dove tutto può succedere. Partito bene e con una buona gestione della corsa, Stefano ha controllato fino all’ultimo la ruota del super favorito, il greco Christos Volikakis. Questi non ha temuto l’attacco del portoghese Oliveira, a pochi giri dalla fine e, innescato il turbo negli ultimi 500 metri di gara, ha dominato sul tutti. Argento al polacco Prokopyazyn e bronzo all’irlandese English. Nella volata conclusiva Stefano è rimasto chiuso ed ha perso il contatto con il greco. Bravo comunque il giovane azzurro che si piazza ottavo.

Buona la prestazione nella velocità a squadre per la coppia azzurra, Martina Fidanza e Miriam Vece, quest’ultima a Minsk anche per raccogliere punti importanti in chiave olimpica, che ha superato le qualifiche registrando l’ottavo tempo 35.041. Il primo round ha visto le azzurre sfidare la Russia, miglior tempo in qualifica (33.196), fermandosi purtroppo a questo turno ma l’esperienza raccolta da entrambe, in particolare dalla giovane Fidanza, sarà un bagaglio prezioso per la crescita. Il titolo è andato alla Russia davanti alla Lituania, argento e all’Olanda, bronzo,

Buona esperienza anche per gli azzurri Davide Boscaro, Stefano Moro e Francesco Ceci che il CT Villa ha scelto di schierare al via nella velocità a squadre nonostante il poco allenamento e tempo dedicato anche a causa della mancanza di un velodromo dedicato in Italia. Per loro un decimo tempo in qualifica che non è bastato per accedere al turno successivo. Il titolo è stato vinto dall’Olanda.

PROGRAMMAZIONE SKY SPORT
Ven 28 - 16.30 1 diff.12.00 CICLISMO sintesi Keirin F, Sprint M, inseg. Squadre
19.30 2 Live CICLISMO finali Keirin F, Sprint M, inseg. Squadre

Sito dedicato: https://minsk2019.by/en

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024