VENETO. TITOLI REGIONALI PER CORNALE, TOTTOLO E TESTOLINA

DONNE ALLIEVE | 26/06/2019 | 07:26
di Francesco Coppola

 


La vicentina Caterina Cornale (Ciclismo Insieme) e le trevigiane Elisa Tottolo (Industrial Forniture Moro) e Anna Testolina (Conscio Pedale del Sile), rispettivamente tra le Allieve e le Esordienti del Secondo e del Primo anno sono le nuove campionesse venete su strada della categoria.


Si sono affermate domenica 23 giugno ad Arcade, in provincia di Treviso, in occasione della 12^ edizione del Trofeo Ernesto Pavan e Figli organizzato dal benemerito Gruppo Sportivo Young Team Arcade (sodalizio che si appresta a festeggiare il 40° anno di attività) con la regia del presidente Moreno Zonta che è anche consigliere della Federciclismo di Treviso. Alla competizione, contraddistinta da volate conclusive a ranghi compatti, hanno partecipato 151 atlete: 76 della categoria Esordienti e 75 di quella Allieve. Le tre campionesse venete hanno centrato la prima vittoria stagionale.

Caterina Cornale, che è nata il 12 aprile 2004 e nelle scorse settimane si era piazzata quarta nel 2° Gran Premio Al Sgrufolone svoltosi a San Vito al Tagliamento (Pordenone), ha preceduto allo sprint la padovana Giulia Miotto (Club Ciclistico Este) e la friulana Giorgia Serena (Ciclistica Valvasone).

Elisa Tottolo, nata il 21 gennaio 2005, ha piazzato la propria ruota davanti a quelle della vicentina Veronica Grisotto (Breganze Wilier) e dell'altra trevigiana Chiara Marcon (Young Team Arcade). La campionessa veneta Esordienti del secondo anno si era piazzata terza nel Gran Premio Trofeo Colli Euganei in Rosa a Baone (Padova) . A loro vanno aggiunti anche due quarti piazzamenti.

Anna Testolina, invece, è nata l'11 marzo 2006 ed è risultata 12^ nella classifica generale Esordienti ma prima tra le Esordienti del primo anno. Ha preceduto le coetanee Lara Dal Bosco (Team Femminile Trentino) e Paola Tarolli (Alto Adige-SV Sudtirol).

A premiare e a consegnare le maglie alle nuove campionesse, tra gli altri, il vicepresidente vicario della Federciclismo del Veneto, Ivano Corbanese, il coordinatore della Struttura Tecnica regionale ed il tecnico del settore femminile Mario Penariol e Claudio Turato.

ALLIEVE: 1. Caterina Cornale (Ciclismo Insieme) km 68,4 in 1h58'35 media 34,609; 2. Giulia Miotto (Club Ciclistico Este); 3. Giorgia Serena (Ciclistica Valvasone); 4. Giada Franceschin (Industrial Forniture Moro Trecieffe); 5. Michela De Grandis (Conscio Pedale del Sile); 6. Andrea Casagranda (Veloce Cub Borgo); 7. Romina Costantini (Ciclistica Valvasone); 8. Virginia Bortoli (Ciclismo Insieme); 9. Beatrice Trento (Breganze Wilier); 10. Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo).

ESORDIENTI: 1. Elisa Tottolo (Industrial Forniture Moro) km 37,2 in 1h08'20" media 32,663; 2. Veronica Grisotto (Breganze Wilier); 3. Chiara Marcon (Young Team Arcade); 4. Mila Lunardelli (Industrial Forniture Moro); 5. Valentina Del Fiol (Ciclistica Valvasone); 6. Chiara Manfro (Luc Bovolone); 7. Gaia Bertogna (Ciclistica Valvasone); 8. Alice Carniato (Young Team Arcade); 9. Anna Cecconello (Breganze Wilier); 10. Esther Luna Gazzola (id); 11. Virginia Iaccarino (Team 1971); 12. Anna Testolina (Conscio Pedale del Sile).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024