VENETO. TITOLI REGIONALI PER CORNALE, TOTTOLO E TESTOLINA

DONNE ALLIEVE | 26/06/2019 | 07:26
di Francesco Coppola

 


La vicentina Caterina Cornale (Ciclismo Insieme) e le trevigiane Elisa Tottolo (Industrial Forniture Moro) e Anna Testolina (Conscio Pedale del Sile), rispettivamente tra le Allieve e le Esordienti del Secondo e del Primo anno sono le nuove campionesse venete su strada della categoria.


Si sono affermate domenica 23 giugno ad Arcade, in provincia di Treviso, in occasione della 12^ edizione del Trofeo Ernesto Pavan e Figli organizzato dal benemerito Gruppo Sportivo Young Team Arcade (sodalizio che si appresta a festeggiare il 40° anno di attività) con la regia del presidente Moreno Zonta che è anche consigliere della Federciclismo di Treviso. Alla competizione, contraddistinta da volate conclusive a ranghi compatti, hanno partecipato 151 atlete: 76 della categoria Esordienti e 75 di quella Allieve. Le tre campionesse venete hanno centrato la prima vittoria stagionale.

Caterina Cornale, che è nata il 12 aprile 2004 e nelle scorse settimane si era piazzata quarta nel 2° Gran Premio Al Sgrufolone svoltosi a San Vito al Tagliamento (Pordenone), ha preceduto allo sprint la padovana Giulia Miotto (Club Ciclistico Este) e la friulana Giorgia Serena (Ciclistica Valvasone).

Elisa Tottolo, nata il 21 gennaio 2005, ha piazzato la propria ruota davanti a quelle della vicentina Veronica Grisotto (Breganze Wilier) e dell'altra trevigiana Chiara Marcon (Young Team Arcade). La campionessa veneta Esordienti del secondo anno si era piazzata terza nel Gran Premio Trofeo Colli Euganei in Rosa a Baone (Padova) . A loro vanno aggiunti anche due quarti piazzamenti.

Anna Testolina, invece, è nata l'11 marzo 2006 ed è risultata 12^ nella classifica generale Esordienti ma prima tra le Esordienti del primo anno. Ha preceduto le coetanee Lara Dal Bosco (Team Femminile Trentino) e Paola Tarolli (Alto Adige-SV Sudtirol).

A premiare e a consegnare le maglie alle nuove campionesse, tra gli altri, il vicepresidente vicario della Federciclismo del Veneto, Ivano Corbanese, il coordinatore della Struttura Tecnica regionale ed il tecnico del settore femminile Mario Penariol e Claudio Turato.

ALLIEVE: 1. Caterina Cornale (Ciclismo Insieme) km 68,4 in 1h58'35 media 34,609; 2. Giulia Miotto (Club Ciclistico Este); 3. Giorgia Serena (Ciclistica Valvasone); 4. Giada Franceschin (Industrial Forniture Moro Trecieffe); 5. Michela De Grandis (Conscio Pedale del Sile); 6. Andrea Casagranda (Veloce Cub Borgo); 7. Romina Costantini (Ciclistica Valvasone); 8. Virginia Bortoli (Ciclismo Insieme); 9. Beatrice Trento (Breganze Wilier); 10. Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo).

ESORDIENTI: 1. Elisa Tottolo (Industrial Forniture Moro) km 37,2 in 1h08'20" media 32,663; 2. Veronica Grisotto (Breganze Wilier); 3. Chiara Marcon (Young Team Arcade); 4. Mila Lunardelli (Industrial Forniture Moro); 5. Valentina Del Fiol (Ciclistica Valvasone); 6. Chiara Manfro (Luc Bovolone); 7. Gaia Bertogna (Ciclistica Valvasone); 8. Alice Carniato (Young Team Arcade); 9. Anna Cecconello (Breganze Wilier); 10. Esther Luna Gazzola (id); 11. Virginia Iaccarino (Team 1971); 12. Anna Testolina (Conscio Pedale del Sile).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024