VENETO. TITOLI REGIONALI PER CORNALE, TOTTOLO E TESTOLINA

DONNE ALLIEVE | 26/06/2019 | 07:26
di Francesco Coppola

 


La vicentina Caterina Cornale (Ciclismo Insieme) e le trevigiane Elisa Tottolo (Industrial Forniture Moro) e Anna Testolina (Conscio Pedale del Sile), rispettivamente tra le Allieve e le Esordienti del Secondo e del Primo anno sono le nuove campionesse venete su strada della categoria.


Si sono affermate domenica 23 giugno ad Arcade, in provincia di Treviso, in occasione della 12^ edizione del Trofeo Ernesto Pavan e Figli organizzato dal benemerito Gruppo Sportivo Young Team Arcade (sodalizio che si appresta a festeggiare il 40° anno di attività) con la regia del presidente Moreno Zonta che è anche consigliere della Federciclismo di Treviso. Alla competizione, contraddistinta da volate conclusive a ranghi compatti, hanno partecipato 151 atlete: 76 della categoria Esordienti e 75 di quella Allieve. Le tre campionesse venete hanno centrato la prima vittoria stagionale.

Caterina Cornale, che è nata il 12 aprile 2004 e nelle scorse settimane si era piazzata quarta nel 2° Gran Premio Al Sgrufolone svoltosi a San Vito al Tagliamento (Pordenone), ha preceduto allo sprint la padovana Giulia Miotto (Club Ciclistico Este) e la friulana Giorgia Serena (Ciclistica Valvasone).

Elisa Tottolo, nata il 21 gennaio 2005, ha piazzato la propria ruota davanti a quelle della vicentina Veronica Grisotto (Breganze Wilier) e dell'altra trevigiana Chiara Marcon (Young Team Arcade). La campionessa veneta Esordienti del secondo anno si era piazzata terza nel Gran Premio Trofeo Colli Euganei in Rosa a Baone (Padova) . A loro vanno aggiunti anche due quarti piazzamenti.

Anna Testolina, invece, è nata l'11 marzo 2006 ed è risultata 12^ nella classifica generale Esordienti ma prima tra le Esordienti del primo anno. Ha preceduto le coetanee Lara Dal Bosco (Team Femminile Trentino) e Paola Tarolli (Alto Adige-SV Sudtirol).

A premiare e a consegnare le maglie alle nuove campionesse, tra gli altri, il vicepresidente vicario della Federciclismo del Veneto, Ivano Corbanese, il coordinatore della Struttura Tecnica regionale ed il tecnico del settore femminile Mario Penariol e Claudio Turato.

ALLIEVE: 1. Caterina Cornale (Ciclismo Insieme) km 68,4 in 1h58'35 media 34,609; 2. Giulia Miotto (Club Ciclistico Este); 3. Giorgia Serena (Ciclistica Valvasone); 4. Giada Franceschin (Industrial Forniture Moro Trecieffe); 5. Michela De Grandis (Conscio Pedale del Sile); 6. Andrea Casagranda (Veloce Cub Borgo); 7. Romina Costantini (Ciclistica Valvasone); 8. Virginia Bortoli (Ciclismo Insieme); 9. Beatrice Trento (Breganze Wilier); 10. Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo).

ESORDIENTI: 1. Elisa Tottolo (Industrial Forniture Moro) km 37,2 in 1h08'20" media 32,663; 2. Veronica Grisotto (Breganze Wilier); 3. Chiara Marcon (Young Team Arcade); 4. Mila Lunardelli (Industrial Forniture Moro); 5. Valentina Del Fiol (Ciclistica Valvasone); 6. Chiara Manfro (Luc Bovolone); 7. Gaia Bertogna (Ciclistica Valvasone); 8. Alice Carniato (Young Team Arcade); 9. Anna Cecconello (Breganze Wilier); 10. Esther Luna Gazzola (id); 11. Virginia Iaccarino (Team 1971); 12. Anna Testolina (Conscio Pedale del Sile).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024