ADRIATICA IONICA RACE. CORMONS PREPARA LA NOTTE BIANCA

NEWS | 23/06/2019 | 07:17

E’ proprio vero che il ciclismo aiuta sempre a scoprire nuove bellezze d’Italia: così sarà anche dal 24 al 28 luglio prossimi nella Adriatica Ionica Race, la gara a tappe ideata da Moreno Argentin, venuta dallo scorso anno ad illuminare l’estate del calendario professionistico italiano.

Dopo la presentazione di pochi giorni or sono in cui sono stati svelati i percorsi delle cinque giornate di gara – partenza da Mestre, arrivo da Trieste – quest’oggi gli organizzatori hanno reso visita alla cittadina friulana di Cormòns, dove è stata illustrata nel dettaglio la quarta frazione, che sabato 27 luglio prenderà il via da Padola (frazione di Comelico Superiore, ultimo comune del Veneto e della provincia di Belluno, al confine con l’Austria) e si concluderà a Cormòns, più esattamente ai 274 metri del Monte Quarin che fa da sfondo alla cittadina simbolo della Valle del Collio. Dalla sommità del Monte Quarin si gode una splendida veduta dalle Alpi alla pianura, dalle Valli del Collio fino al mare.
 
Le pendici settentrionali del Monte Quarin sono scandite dai vigneti e dai frutteti lungo la Strada del Vino e delle Ciliegie, l’arteria che si snoda sui declivi goriziani al di fuori dei normali percorsi del traffico. Proprio in onore dei pregiatissimi vini del Collio, in occasione dell’arrivo di tappa del 27 luglio, il Comune di Cormòns ha annunciato l’istituzione di una “notte bianca” e ovviamente Calici di Stelle per brindare al successo della Adriatica Ionica Race. “Siamo orgogliosi di ospitare questo evento – ha detto il Sindaco di Cormòns, Roberto Felcaro – che già dalla prima edizione ha brillato di luce propria portando alla ribalta grandi campioni. Ci prepariamo a vivere una magnifica giornata che prolungheremo poi con una lunga notte di festa”.

L’organizzatore della gara, l’ex iridato Moreno Argentin, ha aggiunto: “Promuovere il territorio e le sue peculiarità è una delle nostre priorità, il Collio è terra di grandi vigneti e Cormòns rappresenta il centro più importante di questa valle. Siamo certi che i protagonisti della corsa daranno grande spettacolo: proprio in questi giorni stiamo definendo l’organico delle squadre al via, che annunceremo a breve”.

Alla presentazione sono intervenuti anche i Consiglieri Regionali Diego Bernardis e Edy Morandini, il vicepresidente Camera di Commercio Gianluca Madriz, il Presidente della Fondazione Carigo Roberta De Martin.

LE TAPPE DELLA ADRIATICA IONICA RACE 2019

Mercoledì 24 Luglio Tappa 1: Mestre - Mestre, 2,7 Km (crono).
Giovedì 25 Luglio Tappa 2: Venezia (Favaro Veneto) - Grado, 189 Km.
Venerdì 26 Luglio Tappa 3: Palmanova - Lago di Misurina/Tre Cime di Lavaredo, 204,6 Km.
Sabato 27 Luglio Tappa 4: Padola - Cormòns/Monte Quarin, 204,5 Km.
Domenica 28 Luglio Tappa 5: Cormòns - Trieste, 133,5 Km.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024