GIRO U23. LA ZALF RIPARTE SENZA VERZA, ZANONCELLO E PIETROBON

DILETTANTI | 22/06/2019 | 10:58

La settima tappa del Giro d'Italia U23 che si è corsa da Dimaro Folgarida a Levico Terme (Tn) si è rivelata quantomai difficile per i colori della Zalf Euromobil Désirée Fior.

Durante i 137 chilometri in programma in terra trentina, infatti, hanno dovuto alzare bandiera bianca Riccardo Verza ed Enrico Zanoncello: il ritiro del padovano è arrivato dopo diversi giorni in cui si era difeso con coraggio nonostante i gravi postumi della caduta rimediata sugli sterrati che hanno condotto la carovana rosa a Gaiole in Chianti (Si) nel corso della terza frazione andata in scena domenica scorsa.

Il ritiro di Enrico Zanoncello, invece, è arrivato in via preventiva per consentire allo sprinter di Vallese di Oppeano (Vr) che si qui si era ben difeso anche in salita, di preparare al meglio i prossimi appuntamenti in calendario.



"Verza e Zanoncello, nonostante la sfortuna, sono stati bravi a lottare per sette giorni e ad aiutare i compagni di squadra con generosità e dedizione. Verza, oltre alla caduta ha dovuto fare i conti con un virus intestinale mentre Zanoncello è arrivato a Levico con quasi 39 di febbre. Avrebbero voluto portare a termine la corsa rosa ma valutate le loro condizioni è giusto che si fermino per recuperare a pieno in vista delle prossime gare che li attendono protagonisti" ha spiegato il ds Gianni Faresin.

In tarda serata, infine, è giunta anche la decisione della giuria che ha escluso dalla corsa rosa il bellunese Andrea Pietrobon e ha multato il bolognese Gregorio Ferri a causa dell'episodio verificatosi con il russo Petr Rinukov ad una decina di chilometri dal traguardo.

"Tutto è successo nel finale di corsa, in una fase piuttosto confusa nella quale nessuno riusciva a riorganizzarsi per andare a riprendere i sei fuggitivi. Purtroppo c'è stato un fraintendimento con Rinukov, il mio è stato un gesto di stizza, nulla di volontario o premeditato, tanto che subito dopo il traguardo ci siamo chiariti e stretti la mano con il russo. Dispiace lasciare la corsa proprio ora che si arriva sulle mie strade ma è una decisione che va accettata. Esco dal Giro d'Italia Under 23 con una buona condizione fisica, spero di metterla a frutto nelle prossime settimane per archiviare in fretta questo episodio" ha spiegato, dispiaciuto, Andrea Pietrobon.

Duro il commento del team manager Luciano Rui: "Purtroppo sono cose che non dovrebbero mai accadere ma che fanno parte di questo sport. Durante la corsa non avevamo avuto alcuna notizia di un fatto simile. Quando abbiamo visto alla tv quello che era successo abbiamo immediatamente chiesto a Gregorio e Andrea cosa fosse successo ed entrambi ci hanno spiegato che era stato frutto di una incomprensione con il russo e che tutto era già stato chiarito tra i ragazzi" ha commentato Luciano Rui. "Va anche sottolineato che Andrea e Gregorio sono due atleti irreprensibili, sempre corretti e rispettosi sia delle regole sia degli avversari. A Levico hanno sbagliato a reagire così ma lo hanno fatto in un momento di grande tensione e confusione in gruppo, senza la volontà di creare alcuna situazione di pericolo. A pizzicarli è stata la prova tv e tutto quello che ne è derivato è una naturale conseguenza dell'applicazione dei regolamenti UCI, una decisione che accettiamo e rispettiamo".

A causa di queste defezioni, la Zalf Euromobil Désirée Fior ripartirà da Rosà (Vi) per l'ottava e penultima tappa del Giro d'Italia Under 23 con arrivo a Falcade (Bl), con tre atleti: Aldo Caiati, Edoardo Faresin e Gregorio Ferri.

Il resto del team, che giovedì si è messo in luce a Parabiago (Mi) in occasione del Trofeo Rancilio dove Leonardo Marchiori ha ottenuto una buona terza piazza, sarà in gara domani al Giro del Piave con partenza da Sospirolo e arrivo a Cesiomaggiore (Bl).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024