SI ASSEGNERANNO IN ABRUZZO I TITOLI FEMMINILI, GIOVEDI' LA PRESENTAZIONE

DONNE | 22/06/2019 | 07:36

Il grande ciclismo torna a far capolino in Abruzzo, sua terra d’elezione per atleti e manifestazioni sportive. In questo 2019, dopo la Tirreno-Adriatico e il Giro d’Italia, la regione “Forte e Gentile” ospiterà l’appuntamento cardine del ciclismo femminile nazionale, il campionato italiano su strada per Elite (professioniste) e Juniores (17/18 anni) sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Saranno infatti i paesi di Notaresco e Castellalto (con transiti a Cellino Attanasio e Atri) nella splendida cornice della Provincia di Teramo ad ospitare la rassegna tricolore prevista per domenica 28 luglio 2019. L’organizzazione è affidata all’ASD Vomano Bike “Marta Bastianelli”, società con sede a Roseto degli Abruzzi, che ha previsto per le ragazze un circuito impegnativo capace di far emergere la ciclista italiana più in forma del momento. Davvero, dunque, forte e gentile: il motto coniato da Primo Levi calza a pennello sull’Abruzzo e sulla Vomano Bike, una roccia nel panorama ciclistico nazionale e rosa in particolare, già reduce dall’organizzazione della 6° tappa del 28° Giro d'Italia Femminile Internazionale (W.W.T. per donne Elite) a Roseto degli Abruzzi il 5 luglio 2017.


I Campionati italiani su strada di ciclismo 2019, dedicati alle categorie Donne Junior e Donne Elite, saranno validi come 12° Trofeo Ferrometal e saranno presentati ufficialmente nella conferenza stampa inaugurale di giovedì 27 giugno 2019 presso la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo / Biblioteca provinciale.

Le operazioni di accoglienza e registrazione avranno inizio alle ore 9:30, mentre alle 10:00, con il saluto delle autorità, si sveleranno tutti i segreti del Campionato Italiano, spaziando dai contenuti puramente organizzativi a quelli squisitamente tecnici, in una visione a 360° del territorio che solo il ciclismo è in grado di offrire compitamente. A seguire sarà allestito uno spazio per le interviste e un rinfresco offerto dal comitato organizzativo.
Alla conferenza stampa, moderata dal giornalista Jacopo Forcella, saranno presenti il Presidente della Provincia di Teramo nonché Sindaco di Notaresco, Diego Di Bonaventura e il vice sindaco di Notaresco Elio Pellegrini; il Sindaco del Comune di Castellalto, Vincenzo Di Marco con il Presidente del Consiglio Comunale Bruno Delli Compagni; il Presidente del Comitato Regionale Abruzzo FCI, Mauro Marrone; il Presidente del CP FCI Teramo, Gabriele Di Meco; il componente della struttura tecnica FCI Gasperino Primomo.

Tra gli invitati anche i vertici della prefettura e della questura di Teramo; il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, l’assessore allo sport della regione Abruzzo Guido Quintino Liris, il sindaco del Comune di Cellino Attanasio, Giuseppe Del Papa e quello del Comune di Atri, Piergiorgio Ferretti, il Presidente della FCI – Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco; e quello del CONI Italo Canaletti, e tutti i main sponsor del 12° Trofeo Ferrometal.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024