QUANTO PIACE IL GIRO UNDER 23

DILETTANTI | 18/06/2019 | 16:49

Giornata di riposo per i talenti del ciclismo in gara al 42° Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel. Non si ferma, invece, la risonanza mediatica generata dalle prime cinque giornate di gara fino al successo del nazionale colombiano Andres Camilo Ardila sul Monte Amiata, al termine della quarta tappa.


In soli 5 giorni di gara, si registrano già quasi 3 milioni di impression sui principali social network (Facebook, Instagram, Twitter). In particolare, su Facebook, si contano 400.000 utenti unici e oltre 110.000 interazioni con i post. Oltre all'Italia, la Colombia è il Paese più attivo sui social riguardo al Giro d'Italia Under 23; a seguire Spagna, Gran Bretagna e Belgio.


Dati che raccontano l’interesse sempre maggiore verso una manifestazione che lo scorso anno aveva già coinvolto e mobilitato complessivamente una community online da oltre 4 milioni di impression (tra social, sito web e televisioni) e più di 1 milione di utenti nel mondo, in più di 30 Paesi.

Quest’anno, inoltre, le immagini televisive prodotte da PMG Sport vengono distribuite in Italia su Rai Sport, in eurovisione in oltre 70 televisioni membre e in digitale sulle principali piattaforme italiane e mondiali.

La mission di portare innovazione nel ciclismo si sviluppa anche attraverso una serie di iniziative collaterali che, a ridosso dell’evento sportivo, coinvolgono tutte le comunità locali. Il coinvolgimento comincia già dalla sera precedente, nelle sedi di arrivo di tappa, con il tour di musicabaret “Aspettando il Giro”.

Mercoledì 19 giugno, poi, in collaborazione con il Giro d'Italia Giovani, il Millennium Team Loda organizza la gara amatoriale Gardone V.T. - Rifugio Bonardi, che a fronte di una iscrizione a 15€ con ricco pacco gara, consente agli amatori di confrontarsi poco prima del Giro d’Italia Giovani sulla parte finale del percorso che porterà poco dopo anche gli Under 23 in cima al Passo del Maniva.

E non solo: con le iniziative collaterali, il Giro d’Italia Under 23 vuole anche portare il proprio contributo ai territori colpiti dalla tempesta Vaia a fine autunno.

Per farlo, il Giro d’Italia Under 23 promuove domenica 23 giugno alle ore 9.30, prima dell’arrivo della tappa conclusiva, una manifestazione cicloturistica sulle stesse strade percorse dagli Under 23, da Agordo a Rocca Pietore, con ristoro a Boscoverde, a base di prodotti del territorio e di uno speciale aperitivo con Scampi e Prosecco, promosso dal Muro di Ca’ del Poggio. Alla pedalata parteciperanno anche Davide Cassani e altri ciclisti professionisti ed ex professionisti che, con la loro presenza, testimonieranno la loro sensibilità per questa iniziativa di beneficenza. Una manifestazione non agonistica, dove tutti vincono e nessuno perde: le iscrizioni sono aperte a tutti (15€) e lo scopo principale è quello di raccogliere fondi e sostenere la comunità di Rocca Pietore.

Il coinvolgimento nelle sedi di partenza del Giro d’Italia Under 23 è rivolto anche i bambini e le bambine: in accordo con il Settore Giovanile Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana e con i partner del territorio, ogni giorno vengono proposte prove di abilità e tornei di sprint per Giovanissimi all’interno dell’Unipol Banca Village Under 13. Guardando allo sport come veicolo di crescita e sviluppo individuale e sociale, Unipol Banca ha scelto di affiancare il Giro d'Italia Giovani Under 23 con la consapevolezza che le scelte di oggi incidono sul futuro delle nuove generazioni.

In più, il Giro d'Italia Under 23 e l'associazione VOL.A. attendono i ragazzi dai 9 ai 13 anni a Aprica, Levico Terme e Falcade per una pedalata sul percorso dell'ultimo chilometro di gara, con transito sul traguardo, e un gioco sui valori dello sport, per poi aspettare e tifare tutti insieme l'arrivo della tappa del Giro d'Italia Under 23.

 

Classifica generale dopo la quarta tappa:

1. Andres Camilo Ardila (Col, Seleccion Colombia) 613,6 km in 15h36'33" alla media di 39,303 km/h
2. Alessandro Covi (Ita, Team Colpack) a 18"
3. Filippo Conca (Ita, Biesse Carrera) a 1'05"
4. Alessandro Monaco (Ita, Casillo-Maserati) a 1'18"
5. Simon Guglielmi (Fra, Groupama-FDJ) a  1'35"
6. Fabio Mazzucco (Ita, Sangemini-Trevigiani) a 1'41"
7. Markus Wildauer (Aut, Tirol KTM Cycling Team) a 1'54"
8. Sean Quinn (Usa, Hagens Berman Axeon) a 1'56"
9. Emanuele Barison (Ita, Interregionale) a 2'18"
10. Giovanni Aleotti (Ita, Cycling Team Friuli) a 2'24"

LE MAGLIE DI LEADER DELLE CLASSIFICHE DOPO QUATTRO TAPPE:

Maglia Rosa Enel - Leader della classifica generale: Andres Camilo Ardila (Seleccion Colombia)
Maglia Rossa Vodafone - Leader della classifica a punti: Nicolas Dalla Valle (Tirol KTM Cycling Team)
Maglia Verde Work Service Group - Leader della classifica dei Gran Premi della Montagna: Federico Rosati (Mastromarco Sensi Nibali)
Maglia Blu GLS - Leader della classifica Intergiro: Riccardo Bobbo (Gallina Colosio Eurofeed)
Maglia Bianca Pirelli - Leader della classifica dei Giovani: Andres Camilo Ardila (Seleccion Colombia) - la indossa Fabio Mazzucco (Sangemini-Trevigiani)
Maglia Nera Pinarello - Ultimo della classifica generale: Davide Ferrari (Ita, Beltrami Tsa Hopplà Petroli Firenze)

MERCOLEDI’ 19 GIUGNO SORBOLO MEZZANI (PR) – PASSO DEL MANIVA (BS):

Martedì 18 giugno giorno di riposo, poi mercoledì 19 giugno si riprende a salire nella quinta tappa in linea. Si torna in Emilia-Romagna con la partenza da Sorbolo Mezzani; la prima parte è completamente pianeggiante, poi in Lombardia la strada sale dolcemente fino all'imbocco del Passo del Maniva (1.744), per la riproposizione di un arrivo in salita di fronte all’Hotel Locanda Bonardi che ha già regalato spettacolo al Giro U23 del 2018, quando ci fu un vero e proprio show colombiano.  Il Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel si concluderà domenica 23 giugno sul Passo Fedaia, dopo aver toccato Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia, Trentino e Veneto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024