QUANDO IL CICLISMO È ROCK COME VASCO E ASPETTA UN'ALBACHIARA

TV | 18/06/2019 | 15:25
di Pier Augusto Stagi

C’è chi dice no, ed è sempre pronto a piangersi addosso, anche quando non dovrebbe. Ogni tanto è anche giusto rimettere un po’ d’ordine, riordinare numeri e cifre, perché ogni volta che ci si trova a valutare qualcosa o qualcuno, c’è sempre chi è pronto a dirci che c’è chi ha fatto meglio di noi.


Così restiamo Senza parole, quando ascoltiamo la solita litania data dal  ciclismo che non tira. Poi però, scopriamo che il Giro d’Italia su Rai 2 fa la sua porca figura, con una media di spettatori giornaliera di due milioni al pomeriggio  - e dico al pomeriggio – con share sempre sopra al 20%, quando il canale fatica a farli anche con il TG delle 20.30 (1.282.000, share del 6,6% ieri sera) e punte di 3 milioni per le tappe più suggestive. Stupendo.


Ieri sera, tanto per darvi un parametro di confronto, su Canale 5, in prima serata (ore 21.10), è andato in onda un bellissimo speciale su Vasco Rossi. Dico Vasco Rossi. L’unico capace di riempire San Siro per sei giorni consecutivi (in carriera l’ha riempito per 29 volte, nessuno come lui). Un artista di prima grandezza, che ieri ha catalizzato 2.550.000 spettatori pari al 13.8% di share. Insomma, il re del rock non spacca, ma pedala assieme a noi.

Il ciclismo troppo spesso arrossisce davanti a certi numeri, ma in questo caso è rosso quanto Rossi. Chiaro, il prodotto va venduto molto meglio e ad un pubblico possibilmente sempre più giovane. Noi di tuttobiciweb – grazie alla fondamentale, nonché preziosa collaborazione con la PMG dell’amico Roberto Ruini – è da tempo che esploriamo nuovi modi di comunicazione, che saranno l’ordinario nel prossimo futuro, ma lo sono già nel presente. Fortunatamente per noi, il ciclismo parte da ben altre basi: siamo già a buon punto. Non come il basket o altre discipline che gli spettatori devono andare a cercarli. Il nostro movimento ha già una buonissima base sulla quale lavorare. Va allargata la proposta, con un progetto. Con Un senso. Insomma, siamo sempre pronti a lamentarci, a piangere e a sostenere che la nostra è Una vita spericolata. Proviamo però a guardare il bicchiere mezzo pieno. Fa bene alla salute, proprio come una bella Albachiara.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024