PANTANO: «MI RITIRO E SONO INNOCENTE, MA IL DOPING ESISTERA' SEMPRE»

DOPING | 12/06/2019 | 09:59

Risultato positivo all’Epo, il colombiano Jarlinson Pantano ha deciso di lasciare il ciclismo. L’ex corridore della Trek-Segafredo ha raccontato la sua storia e le sue sensazioni in una video intervista ai media colombiani.


«È una situazione molto spiacevole, molto difficile. Non avrei mai pensato di mettere fine alla mia carriera sportiva in questo modo. Sfortunatamente, è toccato a me. Sono una persona innocente: parlo solo adesso perché finora ho pensato solo a piangere».


INCREDULITA’. «L’EPO è stato trovata nel mio campione ma non so come sia arrivato nel mio corpo. Ci sono molte cose che non mi tornano in questa storia. Sono stato trovato positivo il 26 febbraio. Il 10 marzo e il 21 gennaio ho avuto i controlli, ma nessuno di quelli era positivo. Ho 60 controlli sul passaporto biologico e sono assolutamente tutti uguali».

ACCUSA. «Il doping è esistito sempre. Se il gruppo fosse pulito, non ci sarebbero risultati positivi. Ci sono più controlli ed è stato migliorato molto. Ma per me esisterà sempre. Io ho deciso di non continuare a combattere contro l'UCI perché costa un sacco di soldi e non voglio togliere soldi alla mia famiglia  per una sentenza che comunque mi riserverà uno o due anni di squalifica».

Copyright © TBW
COMMENTI
Così non va.
12 giugno 2019 15:15 Bastiano
Cari Pantano, non è affatto bella la tua dichiarazione e neanche la difesa dell'indifendibile. sarebbe stato meglio chiedere scusa e dire: Mi ritiro dal ciclismo perchè ho fatto male a questo sport e non mi ritengo degno di continuare a farne parte. Se poi volevi fare un reglao al settore, potevi raccontarci cosa non ha funzionato nel tuo assumere una sostanza che non viene trasportata dall'aria , nel nostro sangue e, che circuito hai usato per il reperimento del medicinale e chi, ti ha suggerito quel tipo di assunzione.
Basta con il racconto di storie inverosimili!

solidarietà
12 giugno 2019 17:10 AleC
Solidarietà umana a un corridore che ci ha fatto appassionare con le sue imprese, e che ci ricorda una verità tanto banale quanto scandalosa: nel ciclismo il doping ci sarà sempre. Non ha detto "si dopano tutti" (questo, si parva licet, lo penso io), ha detto che esiste e continuerà ad esistere.
E anche che combattere battaglie legali per la propria innocenza costa così tanto che, se non hai alle spalle una super potenza economica, a 31 anni è meglio appendere la bici al chiodo e cominciare a lavorare sulla vita post-bici, a cui tanto prima o poi bisognava pensare. A buon intenditor, poche parole.

Personalmente
12 giugno 2019 22:20 fido113
Sarà anche vero: il doping ci sarà sempre, ma io sarò molto più preoccupato quando non si "pizzichera' più nessuno finché ci saranno positivi mi sento tranquillo.

Ma come fai
3 aprile 2020 00:53 Benatia
Scandaloso

Ma come fai
3 aprile 2020 00:53 Benatia
Scandaloso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente una buona protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024