FIORENZUOLA, PLEBANI E SCARTEZZINI RE DELLA 6GIORNI

PISTA | 12/06/2019 | 07:11

Alla fine ce l'hanno fatta: Davide Plebani e Michele Scartezzini sono i vincitori della 22^ edizione della 6 Giorni delle Rose, che si è conclusa al Velodromo di Fiorenzuola davanti ad un pubblico numerosissimo. Il bergamasco classe '96, bronzo quest'anno al mondiale dell'inseguimento individuale, e il veronese classe '92, argento l'anno scorso nella gara iridata dello scratch e campione europeo dell'inseguimento a squadre, correvano con la maglia del Salumificio La Rocca e hanno indossato la maglia bianca Siderpighi di leader della generale dalla seconda sera, riuscendo a conservarla fino al podio finale, dove sono stati premiati da Francesco Pighi, dal sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi e dal presidente del Velodromo "Attilio Pavesi" Gaetano Rizzuto. 
I due azzurri hanno concluso la gara con 101 punti, unica coppia a giri pieni. Secondo gradino del podio per i fratelli greci Christos e Zafeiris Volikakis (Pavinord), a quota 126, ma con un giro di ritardo. Terzi gli ucraini Vitaly Hryniv e Roman Gladysh (Vini Il Rintocco), che hanno chiuso a 67 punti a un giro ritardo. Quarta piazza per i cileni Antonio Cabrera e Felipe Penaloza (Maglificio Rosti), che hanno totalizzato 82 punti, chiudendo però a due giri di ritardo dai vincitori.


Ad aprire la serata erano state le gare scratch; quella per numeri neri è stata vinta dallo svizzero Loic Perizzolo (Eco Consul) arrivato solitario al traguardo grazie ad un attacco nel finale, mentre fra i numeri rossi il successo è andato in volata a Zafeiris Volikakis, che ha permesso così alla coppia greca della Pavinord di superare quota 100 punti, guadagnare un giro e portarsi provvisoriamente in testa alla generale. 
Nell'eliminazione, successi degli ucraini della coppia Il Rintocco Vini, Vitaly Hrinyv tra i numeri neri e Roman Gladish tra i rossi, entrambi staccando il gruppo.
Ma è nel giro lanciato che è avvenuto il controsorpasso di Plebani e Scartezzini, saliti a quota 101, che hanno così avuto il bonus del giro guadagnato, arrivando ad essere l'unica coppia a giri pieni. Il successo è andato ai giovani talenti polacchi Filipo Prokopyszin e Damien Slawek (Alu Tecno), che hanno fermato il crono sul tempo di 21"143, battendo Lamon-Bertazzo (Rossetti Market, 21"180). 
 
Una serata che ha visto anche l'esibizione del soprano Paola Sanguinetti, accompagnata al piano da Milo Martani, in un momento di arte e spettacolo particolarmente apprezzato dal pubblico, che poi ha applaudito anche i fuochi d'artificio musicali dei Maestri Bernocco, in chiusura di serata e di 6 Giorni. Una manifestazione che ha portato a Fiorenzuola 150 atleti da 19 diversi paesi, campioni da ogni parte del globo che hanno scritto la storia recente di questo sport e che continueranno a farlo nel prossimo futuro. 
 
RISULTATI COMPLETI: https://bit.ly/2Z90fMl
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024