GIRO. PETERS: «FELICE DI AVER COLTO LA MIA PRIMA VITTORIA QUI»

GIRO D'ITALIA | 29/05/2019 | 17:00
di Giorgia Monguzzi

Un arrivo in solitaria quello di Nans Peters nella diciassettesima tappa del Giro 102 che raggiunge così il suo primo successo tra i professionisti.  
«`E il mio primo successo da professionista, vincere per la prima volta proprio al Giro è un sogno che si realizza, ho rincorso questa vittoria per più di un anno, ma non ERO mai riuscito a raggiungerla, ora finalmente posso tirare un sospiro di sollievo» ci dice il francese visibilmente emozionato.


La sua vittoria arriva al termine di una fuga portata avanti insieme ad un folto gruppo di corridori che Peters non nasconde di avere molto temuto. «Eravamo davvero molti in fuga e devo dire che non c’era soltanto un avversario che mi faceva paura, avevo molti campioni al mio fianco come Formolo, De Gendt e Jungels - racconta -  all’inizio ho deciso di seguirli, poi quando siamo arrivati al chilometro 140 mi sono detto che avrei dovuto assolutamente attaccare, dovevo tentare una volta e avrebbe dovuto essere quella buona. Non avevo pianificato un punto preciso, ma quando mancavano 15 chilometri è giunta la mia occasione: c’era un piccolo strappo e così ho deciso di tentare, ho cercato anche di gestirmi in modo tale che se mi avessero ripreso avrei potuto mantenere le ruote dei miei avversarsi. Fortunatamente la mia è stata la scelta giusta e sono arrivato solitario al traguardo».


Peters è felice e soddisfatto per la sua vittoria, ma nonostante ciò preferisce non montarsi la testa. «Sono molto soddisfatto della mia vittoria, ma questo non cambia molto il mio ruolo. Sono un attaccante, non sono veloce e nemmeno forte in salita, l’unico modo che ho per vincere è attaccare. In squadra con me ci sono molti campioni come Bardet e di certo non penso di lottare con lui per i ranghi di capitano».

Infine il francese si concede un attimo per scherzare spiegando da dove deriva il suo soprannome “pinguino”. «È un amico che mi ha dato questo soprannome - dice ridendo - è stata tutta colpa dei miei occhi e del fatto che in bici mi muovo molto e lo faccio in modo strano».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024