L'ABC DI COSTA. LA STRATEGIA DELLA DIETROLOGIA

GIRO D'ITALIA | 28/05/2019 | 18:26
di Angelo Costa

S come strategia. Nel senso di comportamento in gara. Ogni squadra ne ha una tutta sua, così ragionata che spesso faticano a capirla i corridori. Sotto questa voce è stato catalogato l’episodio della bici che Roglic ha dovuto sostituire per un guasto al deragliatore: per non dare nell’occhio, sia il guaio che l’operazione sono stati chiamati cambio. Avendo lo sloveno proseguito con la bici di un compagno, è nato il sospetto che dietro ci fosse qualcosa di premeditato: dietro alla manovra, non dietro al telaio. Chiara l’intenzione: la squadra aveva previsto di far correre il finale a Roglic con una bici dalle misure diverse dalle sue, per rallentarlo in salita e farlo schiantare in discesa. Siccome lo sloveno è finito contro un guard-rail senza conseguenze, la tattica può considerarsi fallita. Allo studio del team altre mosse a sorpresa: per rendergli difficile la corsa, si sta pensando di fornire al campione una bici senza pedali per i tapponi, un modello con freni e forcelle in piombo per l’unica frazione in pianura rimasta, mentre per la crono si sta ragionando su un telaio montato alla rovescia, con la sella al posto del manubrio e viceversa. Più difficile da realizzare l’idea di fermare Roglic e legarlo a un palo: c’è il rischio di essere scoperti. Ovviamente, ogni operazione sarà accompagnata da un’azione diversiva dell’ammiraglia: già utilizzata la tecnica di fermarsi a far pipì, i tecnici stanno pensando di seguire le tappe decisive col trucco e il naso finto da clown, guidando auto della carovana pubblicitaria a forma di bottiglia di spumante. Per darla da bere ai dietrologi.


V come Var. Nel senso di moviola televisiva. Da non confondere con la moviola della giuria: quella la usano solo i giudici, quando pare a loro. Sul palco Rai, invece, la utilizzano tutti i giorni, anche quando non ci sono episodi contestati. La affidano a Cassani, perché è l’unico lì in mezzo a capirne qualcosa: di ciclismo, non di tecnologia. Lo hanno investito del ruolo al punto che, per dare un po’ di vivacità alla scenografia formato sala d’aspetto della Saub, gli hanno messo davanti un cartello come nei congressi: per identificarlo non hanno scritto ct, ma direttamente Var, che nel suo caso significa Vediamo Altre Realtà. Quando Cassani si assenta, la sua postazione viene assegnata ad altri ospiti, sempre dietro il cartello ma con competenze diverse: nel caso di un corridore, la sigla sta per Vieni A Raccontarcela, nel caso di un manager Vanta Almeno un Risultato, nel caso di un politico Vota Altre Riforme, nel caso di uno sportivo appassionato di ciclismo Visita Altri Reparti, nel caso di un artista Venga A Recitare, nel caso di un cuoco Vola Al Ristorante, nel caso di un’attrice Voltati Al Regista. Fin troppo evidente il motivo per cui gli storici di qualsiasi tipo non vogliono sedersi lì: temono che, vedendoli dietro la scritta Var , il telespettatore pensi che significhi Vai Al Ricovero.   


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024