L'ABC DI COSTA. LA STRATEGIA DELLA DIETROLOGIA

GIRO D'ITALIA | 28/05/2019 | 18:26
di Angelo Costa

S come strategia. Nel senso di comportamento in gara. Ogni squadra ne ha una tutta sua, così ragionata che spesso faticano a capirla i corridori. Sotto questa voce è stato catalogato l’episodio della bici che Roglic ha dovuto sostituire per un guasto al deragliatore: per non dare nell’occhio, sia il guaio che l’operazione sono stati chiamati cambio. Avendo lo sloveno proseguito con la bici di un compagno, è nato il sospetto che dietro ci fosse qualcosa di premeditato: dietro alla manovra, non dietro al telaio. Chiara l’intenzione: la squadra aveva previsto di far correre il finale a Roglic con una bici dalle misure diverse dalle sue, per rallentarlo in salita e farlo schiantare in discesa. Siccome lo sloveno è finito contro un guard-rail senza conseguenze, la tattica può considerarsi fallita. Allo studio del team altre mosse a sorpresa: per rendergli difficile la corsa, si sta pensando di fornire al campione una bici senza pedali per i tapponi, un modello con freni e forcelle in piombo per l’unica frazione in pianura rimasta, mentre per la crono si sta ragionando su un telaio montato alla rovescia, con la sella al posto del manubrio e viceversa. Più difficile da realizzare l’idea di fermare Roglic e legarlo a un palo: c’è il rischio di essere scoperti. Ovviamente, ogni operazione sarà accompagnata da un’azione diversiva dell’ammiraglia: già utilizzata la tecnica di fermarsi a far pipì, i tecnici stanno pensando di seguire le tappe decisive col trucco e il naso finto da clown, guidando auto della carovana pubblicitaria a forma di bottiglia di spumante. Per darla da bere ai dietrologi.


V come Var. Nel senso di moviola televisiva. Da non confondere con la moviola della giuria: quella la usano solo i giudici, quando pare a loro. Sul palco Rai, invece, la utilizzano tutti i giorni, anche quando non ci sono episodi contestati. La affidano a Cassani, perché è l’unico lì in mezzo a capirne qualcosa: di ciclismo, non di tecnologia. Lo hanno investito del ruolo al punto che, per dare un po’ di vivacità alla scenografia formato sala d’aspetto della Saub, gli hanno messo davanti un cartello come nei congressi: per identificarlo non hanno scritto ct, ma direttamente Var, che nel suo caso significa Vediamo Altre Realtà. Quando Cassani si assenta, la sua postazione viene assegnata ad altri ospiti, sempre dietro il cartello ma con competenze diverse: nel caso di un corridore, la sigla sta per Vieni A Raccontarcela, nel caso di un manager Vanta Almeno un Risultato, nel caso di un politico Vota Altre Riforme, nel caso di uno sportivo appassionato di ciclismo Visita Altri Reparti, nel caso di un artista Venga A Recitare, nel caso di un cuoco Vola Al Ristorante, nel caso di un’attrice Voltati Al Regista. Fin troppo evidente il motivo per cui gli storici di qualsiasi tipo non vogliono sedersi lì: temono che, vedendoli dietro la scritta Var , il telespettatore pensi che significhi Vai Al Ricovero.   


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024