L'ABC DI COSTA. LA STRATEGIA DELLA DIETROLOGIA

GIRO D'ITALIA | 28/05/2019 | 18:26
di Angelo Costa

S come strategia. Nel senso di comportamento in gara. Ogni squadra ne ha una tutta sua, così ragionata che spesso faticano a capirla i corridori. Sotto questa voce è stato catalogato l’episodio della bici che Roglic ha dovuto sostituire per un guasto al deragliatore: per non dare nell’occhio, sia il guaio che l’operazione sono stati chiamati cambio. Avendo lo sloveno proseguito con la bici di un compagno, è nato il sospetto che dietro ci fosse qualcosa di premeditato: dietro alla manovra, non dietro al telaio. Chiara l’intenzione: la squadra aveva previsto di far correre il finale a Roglic con una bici dalle misure diverse dalle sue, per rallentarlo in salita e farlo schiantare in discesa. Siccome lo sloveno è finito contro un guard-rail senza conseguenze, la tattica può considerarsi fallita. Allo studio del team altre mosse a sorpresa: per rendergli difficile la corsa, si sta pensando di fornire al campione una bici senza pedali per i tapponi, un modello con freni e forcelle in piombo per l’unica frazione in pianura rimasta, mentre per la crono si sta ragionando su un telaio montato alla rovescia, con la sella al posto del manubrio e viceversa. Più difficile da realizzare l’idea di fermare Roglic e legarlo a un palo: c’è il rischio di essere scoperti. Ovviamente, ogni operazione sarà accompagnata da un’azione diversiva dell’ammiraglia: già utilizzata la tecnica di fermarsi a far pipì, i tecnici stanno pensando di seguire le tappe decisive col trucco e il naso finto da clown, guidando auto della carovana pubblicitaria a forma di bottiglia di spumante. Per darla da bere ai dietrologi.


V come Var. Nel senso di moviola televisiva. Da non confondere con la moviola della giuria: quella la usano solo i giudici, quando pare a loro. Sul palco Rai, invece, la utilizzano tutti i giorni, anche quando non ci sono episodi contestati. La affidano a Cassani, perché è l’unico lì in mezzo a capirne qualcosa: di ciclismo, non di tecnologia. Lo hanno investito del ruolo al punto che, per dare un po’ di vivacità alla scenografia formato sala d’aspetto della Saub, gli hanno messo davanti un cartello come nei congressi: per identificarlo non hanno scritto ct, ma direttamente Var, che nel suo caso significa Vediamo Altre Realtà. Quando Cassani si assenta, la sua postazione viene assegnata ad altri ospiti, sempre dietro il cartello ma con competenze diverse: nel caso di un corridore, la sigla sta per Vieni A Raccontarcela, nel caso di un manager Vanta Almeno un Risultato, nel caso di un politico Vota Altre Riforme, nel caso di uno sportivo appassionato di ciclismo Visita Altri Reparti, nel caso di un artista Venga A Recitare, nel caso di un cuoco Vola Al Ristorante, nel caso di un’attrice Voltati Al Regista. Fin troppo evidente il motivo per cui gli storici di qualsiasi tipo non vogliono sedersi lì: temono che, vedendoli dietro la scritta Var , il telespettatore pensi che significhi Vai Al Ricovero.   


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024