L'ABC DI COSTA. FERMATELO!

GIRO D'ITALIA | 25/05/2019 | 17:14
di Angelo Costa

C come Cataldo. Nel senso di Dario, corridore dell’Astana. In questo Giro è diventato popolarissimo perché nelle prime due tappe di salita, mentre era in fuga, è stato fermato per aspettare Lopez: in squadra è già stato ribattezzato CatAlt. Decisioni che ha accettato con grande disciplina, come nella sua natura: vincitore di un Giro baby, tra i professionisti, anziché cullare ambizioni si è ritagliato un ruolo da aiutante e lì si è fermato. Si è arreso a questo destino il giorno in cui il meccanico gli ha montato sulla bici un cambio a cinque velocità: alt, stop, interrotto, fermo e bloccato. Quando gli hanno affidato questo compito, i suoi tecnici lo hanno motivato: è un incarico di prestigio, non seconDario. Per riuscire a svolgerlo alla grande, cura rigorosamente la preparazione: golosissimo, passa continuamente davanti alle vetrine delle pasticcerie perché sa che davanti ai dolci è difficile fermarsi. Si è anche offerto volontario per la campagna di Save The Children: non poteva dire no a un’organizzazione che le guerre punta a fermarle. Alla sera, prima di dormire, rivede spesso il dvd di ‘Torna a casa Lassie’: quando gli viene sonno, lo ferma. Ha sempre detestato le ragazze che lo salutavano senza fermarsi, è aperto nel dialogo con tutti, compresi quelli che lo interrompono: per lui l’educazione è un punto fermo. E’ bravissimo ad ascoltare gli altri, specialmente quelli che, davanti a una mossa sbagliata, gli urlano ‘fermati’. Gli piace andare a trovare i parenti all’ora di pranzo: ne approfitta per fermarsi. Quando non è in bici, si muove in tram: è l’unico mezzo che si prende alla fermata. Ma è al ciclismo che deve la sua popolarità, anche se da piccolo sognava di avere una sorte diversa: essere affermato più che fermato.


N come numeri. Nel senso di cifre. E’ un modo per spiegare le corse, anche se non sempre è conveniente imbattersi in chi li dà. Con l’arrivo delle salite, se ne moltiplica l’uso, specialmente in Rai: fra watt, kilowatt (per i più pesanti), microwatt (per i meno attenti all’igiene) e nanowatt (per i piccoli di statura), sembra di ascoltare la lettura di una bolletta elettrica. Servirebbe senso della misura: vale a dire, spiegare cosa significano questi dati. A forza di elencare cifre, si rischia che i conti non tornino: fra percentuali di grasso (altissime, sul palco tv), test di consumo di ossigeno, rapporto peso/potenza, valutazioni biomeccaniche e applicazioni dell’intelligenza artificiale, si è sentito persino parlare di ‘un corridore che pesa 10 watt in meno’. Come saltare in lungo nove chili.


p. s. Per chiarezza, è doveroso segnalare che la Vam citata e non spiegata nella diretta della corsa è la velocità ascensionale media, una valore che indica come il corridore percorre la salita: i Valori Agricoli Medi di alcune provincie della pianura padana e la Vigilanza Aeronautica Militare non c’entrano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024