L'ABC DI COSTA. FERMATELO!

GIRO D'ITALIA | 25/05/2019 | 17:14
di Angelo Costa

C come Cataldo. Nel senso di Dario, corridore dell’Astana. In questo Giro è diventato popolarissimo perché nelle prime due tappe di salita, mentre era in fuga, è stato fermato per aspettare Lopez: in squadra è già stato ribattezzato CatAlt. Decisioni che ha accettato con grande disciplina, come nella sua natura: vincitore di un Giro baby, tra i professionisti, anziché cullare ambizioni si è ritagliato un ruolo da aiutante e lì si è fermato. Si è arreso a questo destino il giorno in cui il meccanico gli ha montato sulla bici un cambio a cinque velocità: alt, stop, interrotto, fermo e bloccato. Quando gli hanno affidato questo compito, i suoi tecnici lo hanno motivato: è un incarico di prestigio, non seconDario. Per riuscire a svolgerlo alla grande, cura rigorosamente la preparazione: golosissimo, passa continuamente davanti alle vetrine delle pasticcerie perché sa che davanti ai dolci è difficile fermarsi. Si è anche offerto volontario per la campagna di Save The Children: non poteva dire no a un’organizzazione che le guerre punta a fermarle. Alla sera, prima di dormire, rivede spesso il dvd di ‘Torna a casa Lassie’: quando gli viene sonno, lo ferma. Ha sempre detestato le ragazze che lo salutavano senza fermarsi, è aperto nel dialogo con tutti, compresi quelli che lo interrompono: per lui l’educazione è un punto fermo. E’ bravissimo ad ascoltare gli altri, specialmente quelli che, davanti a una mossa sbagliata, gli urlano ‘fermati’. Gli piace andare a trovare i parenti all’ora di pranzo: ne approfitta per fermarsi. Quando non è in bici, si muove in tram: è l’unico mezzo che si prende alla fermata. Ma è al ciclismo che deve la sua popolarità, anche se da piccolo sognava di avere una sorte diversa: essere affermato più che fermato.


N come numeri. Nel senso di cifre. E’ un modo per spiegare le corse, anche se non sempre è conveniente imbattersi in chi li dà. Con l’arrivo delle salite, se ne moltiplica l’uso, specialmente in Rai: fra watt, kilowatt (per i più pesanti), microwatt (per i meno attenti all’igiene) e nanowatt (per i piccoli di statura), sembra di ascoltare la lettura di una bolletta elettrica. Servirebbe senso della misura: vale a dire, spiegare cosa significano questi dati. A forza di elencare cifre, si rischia che i conti non tornino: fra percentuali di grasso (altissime, sul palco tv), test di consumo di ossigeno, rapporto peso/potenza, valutazioni biomeccaniche e applicazioni dell’intelligenza artificiale, si è sentito persino parlare di ‘un corridore che pesa 10 watt in meno’. Come saltare in lungo nove chili.


p. s. Per chiarezza, è doveroso segnalare che la Vam citata e non spiegata nella diretta della corsa è la velocità ascensionale media, una valore che indica come il corridore percorre la salita: i Valori Agricoli Medi di alcune provincie della pianura padana e la Vigilanza Aeronautica Militare non c’entrano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024